|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: COMPLETAMENTO HT YAMAHA RX-V381 (SI SONO POVERO)
-
20-07-2016, 11:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
COMPLETAMENTO HT YAMAHA RX-V381 (SI SONO POVERO)
Ciao Ragazzi, sono un profano, sono povero e sono in cerca di qualche risposta.... Mi aiutate?
Avevo un vecchio ampli della TECHNICS di circa 30/35 anni fa con annesse 2 casse sempre della medesima marca.
Da qualche tempo meditavo di pensionarlo e non avendo molti soldi da spendere pensavo ad una soluzione in kit Yamaha / Pioneer (avete i brividi?) senza alcuna pretesa... poichè l'avrei utilizzato solo per un po' di BD/Netflix/Spotify.
Qualche giorno fa mi hanno regalato un sinto YAMAHA RX-V381 un entry level yamaha qualche spanna sopra rispetto
a quelli venduti nei KIT più economici..
Mi sono ritrovato ad avere quindi SINTO NUOVO e 2 VECCHIE CASSE TECHNICS (cazzute comunque).
Spinto dall'entusiasmo ma limitato nel portafoglio ho acquistato ieri un SUBWOOFER - YAMAHA SW012 a circa 98 € altro prezzo entry level che da quello che dicono e per quello che costa dovrebbe comportarsi decentemente.
Detto ciò ora mi ritrovo con un 2.1 e vorrei a piccoli passi completarlo per arrivare ad un 5.1
Le domande sono....
1- Anche se non ho dati da darvi, a vs parere casse vecchie di 30 anni della TECHNICS sono roba ormai vetusta da rottamare il prima possibile o rientrano in quelli oggetti che proprio perchè vecchi (1980) e giapponesi, potrebbero essere da conservare?
2- Pensavo di completare il 5.1 con diffusori INDIANA LINE della serie NOTA, partendo dal centrale NOTA 740 poi i due surround NOTA 240 ed eventualmente più in la prendere 2 frontali
3- Tutto però dipende dalla prima domanda se mi dite che le TECHNNICS sono la prima cosa da cambiare allora gli acquisti sarebbero cronologicamente --> FRONTALI - CENTRALE - SURROUND
4- Non capendoci nulla la serie NOTA è adatta allo YAMAHA V381?
Grazie mille a chiunque mi chiarisca un po' le idee.
Ciao
-
20-07-2016, 11:14 #2
Impossibile dirlo senza sapere di quale modello si tratta.
L'idea la trovo valida
L'ideale sarebbe fare un front con diffusori della stessa marca e serie, potresti procedere come descritto sopra ed aspetti di avere un po' di gruzzolo per i front Nota.
Abbinamento che ci sta tranquillamente.Ultima modifica di Luiandrea; 20-07-2016 alle 11:19
-
20-07-2016, 11:18 #3
Avevo dimenticato una considerazione sul SUB, a mio parere se frenavi il tuo entusiasmo era molto meglio, intendo dire che il SUB in un impianto HT è un componente molto importante e francamente avrei dedicato un budget più importante per avere un qualcosa di decente.
-
20-07-2016, 13:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
Sapevo che il sub non avrebbe riscontrato grandi favori
Spero di notare comunque qualche miglioramento.
Vada per la serie NOTA che ad un buon prezzo sembra ben considerata.
Questa sera provo a dare un occhio alle casse TECHNICS a questo punto solo per curiosità vorrei capire se sono batteria o qualcosa di semi valido....
Grazie Mille
-
20-07-2016, 15:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Anche perché è un sub con cono da 20, da compattone per giunta, rischi di avere i Woofer più performanti del SUBwoofer.
Salvo non hai la futura posizione dei Surround molto meno distante dei frontali, io andrei su diffusori più performanti, i "woofer" da 10 cm non son buoni neanche per i mediobassi
-
25-07-2016, 14:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
Ciao ragazzi,
riapro un'attimo la discussione per un vs parere...
Stamattina mi è arrivato il sub.... tutto sommato non mi ha fatto una brutta impressione, buona costruzione... pensavo fosse piccolino invece tutto sommato è pure grandicello. Poi a livello di controlli ecc come dicevate è un super entry level però come prima impressione per quello che ci devo fare mi pare decente.
Detto ciò ho guardato un po' in giro su quale potesse essere un buon posizionamento nella stanza ma ho le idee un po' confuseAllegato 27129
Quello che al momento è solo un 2.1 è all'interno di un salotto circa 30 mq (come nel disegno allegato).
A parte un discorso di "orecchio" questa sera farò i dovuti test, secondo voi quale dovrebbe essere la teorica posizione corretta?
Mi è parso di capire che le onde sonore rimbalzano sui muri della stanza e che quindi non dovrei posizionarlo in direzione muro poichè le onde si scontrerebbero tra loro ma un po' in diagonale in modo che le onde rimbalzino tra le pareti...
se queste non fossero solo delle mie elucubrazioni la domanda successiva sarebbe.... ma se a 2 metri dal sub ci fosse un divano? Bloccherei i bassi in 5 mq?
A parte queste mie perplessità a livello di spazi potrei metterlo:
- a sx della cassa sx
(rivolto verso il centro del divano con a sx spazio vuoto a dx la cassa dx e di fronte a circa 2.5 m il divano
- a dx della cassa dx
(rivolto verso il centro del divanoin questo caso sarebbe un po' ingabbiato tra cassa dx muro a sx divano frontale)
Non so se abbiate capito qualcosa magari guardando l'allegato risulta più facile..... se qualcuno può mi risponda.... magari mi direte che per quel che vale posso metterlo ovunque tanto non cambierebbe nulla
Grazie!
MMMM.... Se premo sull'allegato lo visualizzo correttamente..... strano..... riprovo. GraziePIANTINA.JPGPIANTINA 2.bmpUltima modifica di Queenofdogtown; 26-07-2016 alle 10:32
-
25-07-2016, 14:39 #7
L'allegato non funziona.
-
26-07-2016, 10:34 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
Riallegato nel messaggio precedente, provo anche qui.
Grazie