|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Boston + Q Acoustics
-
24-05-2016, 15:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
Boston + Q Acoustics
Salve a tutti,
chiedo il vostro consiglio perché veramente non so cosa acquistare ed il tempo
corre perché ho gli impiantisti che aspettano da me di sapere dove passare i fili dell'HT.
Ho una coppia di Q Acoustics 2010i che vorrei usare come frontali, come surround mi serve
qualcosa di piccola da mettere a muro.
Ho individuato le Boston Acoustics Soundware XS II che costano poco e hanno in dotazione
anche i supporti da muro dedicati.
Come vanno insieme queste due casse?
Qualcuno sa aiutarmi.
Grazie anticipatamente.
-
25-05-2016, 15:37 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
Nessuno mi sa dare una mano?
Se non in riferimento a queste due specifiche casse, qualcuno può cortesemente indicare, nei limiti delle mie misere conoscenze, quali criteri adottare per accoppiare in un sistema HT due casse prodotte da case diverse.
Sempre grazie.Ultima modifica di gio.ferre; 25-05-2016 alle 15:38
-
26-05-2016, 21:42 #3
Ciao gio.ferre,
Secondo me la parte più critica è l'accoppiamento centrale e frontali per mantenere una certa omogeneità quindi ti suggerirei di prender il centrale della stessa serie delle dei frontali
Per la scelta dei surround , secondo me dipende molto dall'utilizzo puramente film ed effetti i diffusori da te indicati potrebbero andare bene , tra l'altro non conoscendoli pensavo fosse dei "fullrange" ed invece sono 2 vie coassiali.
Diverso se prevedi di ascoltare molta musica multicanale , in questo caso cercherei più qualità
Sul surround , se cerchi ne forum ci sono delle indicazioni su come collegarli o , in alternativa, viene spesso indicato di preferire l'acquistato di diffusore dipolare per ridurre la direzionalità che un diffusore standard può avere.
Stando ne reparto diffusori standard puoi valutare le indiana Line nano 2 o le Canton Plus MX.3
Comunque faccio poco testo perché il mio 5.1 include 3 marchi diversi
Buon ascolto
Ciao
Luca
-
28-05-2016, 06:58 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
Grazie mi hai sollevato.
Si per il centrale prendo sempre Q Acoustics.
Quindi per il sorround posso optare liberamente.
Ho visto le Canton plus MX3 e mi sembrano della misura adatta.
Però non riesco a capire 1 se il supporto mi permette di avere una rotazione laterale della cassa a 90 gradi come serve a me e se il supoprto è incluso nella confezione. Il sito della Canton non è molto chiaro.
In ogni caso le Canton plus mx.3 suonano meglio delle Boston soundware xs ii ?
-
28-05-2016, 08:16 #5
Basandomi esclusivamente sui dati riportati dai produttori, tra i diffusori elencati da te e da chi mi ha preceduto, le Indiana Line Nano 2 sembrano o meglio, riportano dei dati migliori delle altre due, le peggiori risulterebbero le Boston.
Ad ogni modo, se la tua scelta rimane forzata a modelli simili (mini diffusori) prenditi quelli che riesci ad inserire meglio nel tuo ambiente, parlare di qualità con questi diffusori (piccoli ed economici) la vedo dura.Ultima modifica di Luiandrea; 28-05-2016 alle 08:19
-
28-05-2016, 11:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 26
infatti, ma ti chiedo:
sull'utilizzo ht e sull'ascolto della musica avere delle mini casse come surround peggiora di parecchio l'esperienza complessiva di ascolto?