Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: upgrade subwoofer

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191

    upgrade subwoofer


    dall'attuale velodyne cht 10 vorrei passare al Klipsch R-115. Ne vale la pena? oppure a quale prodotto passereste tenendo presente le elettroniche in firma?
    saluti patrizio
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa cerchi in più dall'attuale sub?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191
    Antonio, grazie per la risposta.
    cerco più spazialità e coinvolgimento in gamma bassa.
    ma dalla risposta che mi dai mi vuoi dire indirettamente che l'attuale sub è più che sufficiente in relazione alle mie attuali elettroniche?
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao,più che le elettroniche sono determinanti la dimensione della stanza e il volume d ascolto

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    191
    ho una saletta cinema dedicata. misura m. 5 x m. 4,60, altezza m. 2,70. volume ascolto "-20-"
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS1100 - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    vale la pena = si
    quale modello = ti risparmio i miei consigli, più che altro noto che del klipsch non è che se ne parli tanto però

    ti sei mai posto il problema dei "modi"? hai una stanza quasi quadrata--> http://hifidream.altervista.org/tecn...-ambiente.html

    non che abbia dato fondo a questo argomento (anzi per il momento le mie risonanze ambientali me le sto tenendo senza far nulla) ma temo che con un device che scende più in basso magari si vanno ad eccitare frequenze che adesso non danno problemi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    La stanza non é propriamente piccola,se pensi di misurare ed equalizzare potresti pensare al doppio sub ( in realtà anche con il singolo é bene equalizzare). Il budget qual é?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da patrizio lorini Visualizza messaggio
    cerco più spazialità e coinvolgimento in gamma bassa.
    ma dalla risposta che mi dai mi vuoi dire indirettamente che l'attuale sub è più che sufficiente in relazione alle mie attuali elettroniche?
    Hai un SUBwoofer con una superficie di emissione inferiore a quella delle tue casse frontali, che già più di tanto non sono neanche in grado di fare in gamma bassa, se hai attivato il bass management forse anche peggio (anche se qui bisognerebbe conoscere il posizionamento e le effettive caratteristiche di tutti i trasduttori come l'escursione). Nello stato attuale i woofer castrano il driver delle alte frequenze e il sub castra l'intero impianto, perché anche senza bass management il compito del canale LFE è parecchio pesante. Quindi a meno che non ascolti a volume da radiolina ti serve un nuovo sub, ne guadagneresti anche in estensione.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    dopo la mia esperienza con l'autocostruzione dell'ultimax 15 non posso che consigliartela...con una spesa molto simile ad un SW-115 ti porti a casa un sub ai livelli di un svs SB13 ultra....

    prova a determinare se la tua insoddisfazione attuale sia dovuta al sub o ad un eq sbagliata, magari un antimode (o più economico minidsp) potrebbe risolvere...
    budget?
    comunque sala dedicata, pre e finali con solo -20 di volume d'ascolto ???
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ottimo il consiglio sull autocostruzione....io con una cifra irrisoria ho fatto due jl audio 12w7.se sei interessato ti posso fornire un contatto per la realizzazione delle casse

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da patrizio lorini Visualizza messaggio
    cerco più spazialità e coinvolgimento in gamma bassa.
    ma dalla risposta che mi dai mi vuoi dire indirettamente che l'attuale sub è più che sufficiente in relazione alle mie attuali elettroniche?
    non intendevo questo.....il fatto è che oggi al discorso hi fi si è affiancata la moda del boom boom o delle esagerazioni sulle basse frequenze.....poi vai ad ascoltare/vedere le loro gamme medie fanno schifo....ma hanno sub da 5000 euro......o comunque esagerati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Perché, chi ha delle Klipsch è interessato alla gamma media e ai campanellini? L'impianto è di impronta HT quindi per non fare un minestrone o vende tutto o lo aggiorna seguendo una certa coerenza.

    Il bum bum non sono bassoni messi a caso da 4 invasati di casino ma il normale contenuto di basse frequenze secondo quanto deciso dai produttori, chi non si attiene a quelle specifiche ha l'impianto sottodimensionato e inadeguato a svolgere tale compito. Se il regista vuole il bum bum, l'impianto farà bum bum, e viceversa.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non intendevo questo.....il fatto è che oggi al discorso hi fi si è affiancata la moda del boom boom o delle esagerazioni sulle basse frequenze.....poi vai ad ascoltare/vedere le loro gamme medie fanno schifo....ma hanno sub da 5000 euro......o comunque esagerati
    Il discorso in se' potrebbe essere anche corretto (mi riferisco al discorso che bisogna aver un impianto equilibrato) ma bisogna precisare che e' sbagliato allo stesso modo un impianto da 1000 euro con un sub da 5000 euro e un impianto da 10000 euro con un sub da 500 euro...
    Le basse frequenze per una questione di fisica richiedono potenza, dimensioni del box e del driver adeguate e il sub ha il compito piu' pesante di tutti quindi e' normale che si debbano spendere piu' soldi per il sub che per ognuno degli altri diffusori se vogliamo avere qualcosa di equilibrato.

    L'alta fedelta' resta sempre la stessa, il nostro tentativo di riprodurre a casa nostra il segnale sonoro dei nostri supporti in modo piu' possibile fedele a quello che ha sentito chi ha registrato la colonna sonora... sia a 1000hz che a 40hz... e pensa che di solito chi passa da me trova piu' equilibrato il mio impianto ora che ho una sezione bassi che sembra eccessiva per il resto rispetto a prima che sembrava piu' idonea... forse perche' ora suona tutto come deve suonare, nei limiti ovvi dell'impianto?
    Ultima modifica di Dakhan; 22-05-2016 alle 17:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •