Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: scelta home theater

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17

    scelta home theater


    Ciao a tutti.Mi chiamo Claudio e mi sono appena iscritto nella speranza di capirci un pò di più.

    Da poco assieme a mia moglie abbiamo preso casa.Sono seguiti i mobili e poi la tv.

    Abbiamo preso una samsung 55 pollici 4K che però ci ha deluso la parte audio.

    Lo spazio in salotto non manca ma i mobili ci impediscono di installare i diffusori nei punti giusti.

    Inoltre se volessi montare un 5.1 avrei grosse difficoltà a far passare i cavi.

    Vi allego una foto del salotto.

    Il divano dista 3 metri dalla tv..a sinistra ho un termosifone e a destra (attaccato alla tv ) ho un pensile.

    cla_Pro.jpg

    Abbiamo pensato di partire con un 2.1 o un 3.1 per poi un domani espanderlo...budget..al momento limitato..possiamo spendere solo 400 euro.

    Cosa potete consigliarci?

    So che qui se non spendi 1000-2000 euro non hai nulla,ma vorremmo migliorare l'audio della nostra tv per goderci un pò meglio i film che ci guardiamo.

    Inoltre..dove potrei mettere i diffusori calcolando i vari ostacoli?

    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Ciao Claudio, ma il televisore é quasi attaccato al termosifone????
    Per l'audio l'impianto Heos di Denon non è male anche se richiede un piccolo sforzo in più. E
    Potresti anche attaccare la TV con una staffa al muro in posizione un po' più alta in modo da lasciare spazio in basso per la soundbar e poter avanzare anche un pò la TV per apprezzarne meglio la definizione.
    Ultima modifica di Gruppo Garman; 29-03-2016 alle 20:50

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Ciao e grazie per la risposta.

    La foto un pò inganna...anche se però un pò vicino lo è...tra il termosifone e la tv ci sono circa 15 cm di distanza (sul retro)..sono in procinto di prendermi il braccio per poterlo fissare a muro e alzarlo..anche per evitare che mio figlio ci batta con le mani sopra

    Diciamo che il mio budget non è elevato lo so..e nemmeno la disposizione dei mobili non mi aiuta...

    Pensavo o di limitarmi ad una cosa "già pronta" e accontentarmi o di prendere sinto (HK o Denom o Onkyo) e iniziare con delle casse della Indiana line..anche se andrei già fuori budget.

    Ho visto le indiana Tesi 260 che potrei usare come anteriori dx e sx (ma dove le posiziono??) e un sinto usato...più avanti prendere un centrale sempre indiana tesi 740 e più avanti ancora un sub ma non so..ho molta confusione in testa.


    Nei vari centri commerciali ci sono molti 2.1 che suonano bene..poi vai in centri specializzati..ascolti marche blasonate con qualità superiori e ti rendi conto che quelle "SUONANO" a dovere..però poi guardi il prezzo e lasci perdere.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Valutavo anche l'Onkyo LS-3200 però leggendo le varie recensioni in giro mi pare di capire che non sia proprio il massimo...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da ClaBos Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per la risposta.

    So che qui se non spendi 1000-2000 euro non hai nulla,ma vorremmo migliorare l'audio della nostra tv per goderci un pò meglio i film che ci guardiamo.

    Inoltre..dove potrei mettere i diffusori calcolando i vari ostacoli?.........[CUT]
    Ciao Claudio , ben venuto ;
    Se non vuoi optare per una sound bar che mi sembra essere la soluzione più comoda, Penserei alle Indiana line Nano o Dali Zensor pico appese al muro o , meglio , su apposita mensolina.

    Forse una soluzione più complessa è quella di valutare di spostare nella posizione ideale per l'ascolto i diffusori, per semplificare la gestione potresti valutare diffusori wireless, ma i prezzi salgono molto oltre il budget, nell'ipotesi stereo invece i costi potrebbero essere più abbordabili.

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Grazie per il benvenuto.

    Abbiamo scartato a priori la soundbar più che altro per le recensioni delle persone che l'hanno provata.

    In vari centri specializzati e non abbiamo ascoltato la bose solo 5 trovata per 220€...in alcuni punti,secondo i nostri gusti,pecca di tonalità alte..risulta poco cristallina negli alti e i bassi sono quello che sono.In fatto di comodità niente da dire in quanto in un paio di minuti e bella che montata.


    Abbiamo visto il kit Yamaha YHT-196 però non era acceso e non abbiamo potuto valutare la qualità

    Diciamo che un qualcosa di "pronto uso" farebbe al caso nostro ma la qualità ne risentirebbe.

    Non guardiamo molti film..circa 3-4 al mese..bimbo permettendo...però per quei 4 film vorremmo un po' di coinvolgimento ben consapevoli che con la nostra cifra non possiamo permetterci l'alta fedeltà...ma vorremmo quel qualcosa in più che le casse della tv non ci danno.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da ClaBos Visualizza messaggio
    ben consapevoli che con la nostra cifra non possiamo permetterci l'alta fedeltà ..........[CUT]
    Non è detto, secondo me , l' "affordable hi fi" è possibile.

    come esperienza personale il mio primo acquisto per L HT è stata la predisposizione dei cavi per i surround , dopo causa fine budget ho acquistato un Kit Yamaha basico .... Fino ad allora "ascoltavo" film e musica con un amplificatore 2 canali. Ed era molto meglio del solo TV.

    in altre parole , se sei sicuro che mai riuscirai a pianificare il posizionamento dei diffusori posteriori indispensabili per le tracce multicanale ti suggerirei di valutare l'acquisto , con il tuo budget, di 2 canali otterrai un buon livello di qualità con i film ma potrai sfruttarlo , se tuo interesse , per l'ascolto di un buon CD.

    Se invece intendi partire con 3.0 o 3.1 puoi considerare un Kit Jamo o le Scythe Kro Craft da l costo veramente ... basso , vedi altri post di questa sezione ci sono suggerimenti molto validi.

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17

    Al momento e credo che per un bel po' il surround lo escludo...non avendo predisposto casa e avendo poco tempo per fare il lavoro.

    Ho dato un'occhiata alle Scythe Kro Craft e il prezzo é veramente ridicolo!!ma valgono veramente?diciamo che a questo punto mi conviene valutare un buon sinto usato di marca e creare impianto stereo decente...magari con 2 casse indiana o Jamo...piu avanti centrale e sub.

    Però ancora non riesco a capire come e dove poter sistemare le due casse dx e sx.

    Qualche consiglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •