|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Abbinare la giusta Soundbar
-
16-03-2016, 14:15 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 57
Abbinare la giusta Soundbar
Ciao a tutti,
di recente sto aggiornando la postazione in salotto ormai vecchia.
Sono alla ricerca di una soundbar "economica" o meglio, adatta alle mie esigenze.
Sorgenti di utilizzo: (in ordine di utilizzo maggiore)
TV panasonic 50cs630
Xbox
Lettore Bluray, da acquistare
Smartphone tramite bluetooth o jack
L'ambiente è un salotto rettangolare di piccole dimensioni, distanza di visione tv 2,7mt.
Lo scopo è apprezzare al meglio gli effetti sonori, che sia in grado di far diventare lo spettatore un tutt'uno con il film.
Non verrà usato a livelli alti per via dei vicini, però la presenza di bassi profondi è molto gradita. Io escluderei le soundbar sprovviste di subwoofer.
Ne ho addocchiate due, una samsung molto quotata e una panasonic. Il badget è circa il valore di queste due.
Samsung HW-J450
Panasonic SC-HTB485EGK
Inizierei un paragone tra le due, ma valuto qualsiasi proposta.
Grazie
A presto
-
16-03-2016, 14:49 #2
E' difficile che trovi qualcuno che le abbia sentite entrambe e che si spenda a dare un parere su prodotti nella fascia di prezzo tra 100 e 200 euro. Butta un occhio alle recensioni su Amazon, specie a quelle negative.
Tieni presente che le potenze dichiarate sono piuttosto fantasiose.
Verifica se la Panasonic ha qualche forma di integrazione con il telecomando del TV perché averne due (telecomandi) non mi sembra il massimo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-03-2016, 15:33 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 57
Entrambi hanno una funzione proprietaria per utilizzare il solo telecomando del tv.
A questo punto prenderei in considerazione la barra Panasonic, che viene comandata con il Viera link, spero però la connessione per trasferire l'audio sia a cavo e non cableless.
Comunque sia sono 200 euro da spendere, non avendo mai provato queste barre in una situazione "reale" il miglioramento rispetto al tv c'è sicuramente, ma la sensazione cinema com'è ?
-
16-03-2016, 21:15 #4
Io ho una Yamaha non recentissima, è solo stereo, ha il suono molto chiaro ma rispetto al TV (che però ha le casse interne grandine perchè è LCD quindi di spazio interno ce n'é) non c'é un salto di qualità, infatti la uso con il PC (ce l'ho sulla scrivania).
Dicono che per avere un minimo di effetto spaziale (cinema) ci voglia un cosiddetto "proiettore sonoro" insomma un prodotto che costa quasi mille euro ma te lo riporto solo per sentito dire.
Insomma se il suono del TV non è proprio scadente non ti aspettare miracoli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-03-2016, 06:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Queste barre servono solo per migliorare l'audio della TV almeno in questa fascia di prezzo ,l'effetto cinema pari a zero , ti danno solo qualcosa in più negli effetti dove interviene il sub
-
17-03-2016, 09:53 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 57
A questo punto mi chiedo se ne vale la pensa risparmiare un po e prendere un semplice 2.1 da PC?
-
17-03-2016, 11:29 #7
Veramente io per il PC (ascolto musica classica tramite Spotify...) ho collegato la sound bar...
Senti delle due scegline una: o l'audio del Tv è praticamente inascoltabile ed allora vai di soundbar. Ma se l'audio è decente e vuoi un "salto di qualità" [imho] devi aumentare il budget.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-03-2016, 13:57 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 57
Di certo non mi aspetto l'immersione che può dare un 5.1, non ho ne spazio ne budget per questo.
La TV, con qualche regolazione e alzando un po il volume riproduce bene tutte le frequenze, forse manca qualcosa in alto ma poca roba, di certo mancano le vibrazioni che da un subwoofer.
Visto che non ne ho mai sentire di soundbar e provarla in negozio sarebbe come non provarla, vorrei capire se realmente conviene spendere 200 euro per apprezzare meglio film e musica, oppure conviene tenersi 200 euro nel portafogli.
-
17-03-2016, 14:59 #9
Se il tuo obbiettivo è migliorare la qualità dell'audio della TV , aggiungendo anche un po di "Spessore" con il SUB, allora la soundbar va benissimo ( comunque fai qualche ascolto , così da renderti conto dell'effetto finale.... )
Chiaramente è un sistema "chiuso", quindi una volta acquistato non potrai migliorarlo in nessun modo.
Discorso diverso se invece acquisti un sinto ( anche entry level come il Denon avr x520BT ) e ci abbini un set di diffusori come ad esempio il JBL Cinema 510.
Sui 450 ti porti a casa un sistema più completo , versatile ed immersivo anche se chiaramente dovresti salire un po con il budget.....
-
18-03-2016, 07:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Ciao io le ho provate ,su un secondo impianto volevo migliorare l'audio della TV si un miglioramento c'era ma non certo in spazialità sentivi un effetto stereo ma di bassa qualità , tanto è vero che lo rivenduta per comprare un ampli più due diffusori ed avere un suono stereo ma di qualità .poi se andiamo su barre top di gamma Yamaha che ha mio cognato a casa , ma entra in gioco anche la collocazione perché sfruttano le riflessioni delle pareti per simulare un effetto surround credibile, ma per un costo di 1500€ onestamente non ne vale la pena .
-
18-03-2016, 11:00 #11
-
18-03-2016, 16:53 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 57
Un 2.1 decente quanto può costare? Con 200 euro non ci sto dentro?
Altra cosa, un 2.1 a che distanza devono stare le due casse?
Potrei valutare un 5.1 ma non saprei come sistemarlo, passare cavi non è fattibile.Ultima modifica di Enermax; 18-03-2016 alle 17:12
-
21-03-2016, 15:30 #13
-
23-03-2016, 16:35 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 57
Ho avuto modo di provare la sound bar panasonic 485, impressioni positive. Testata con un file audio della dolby, il sub fa la maggior parte del lavoro, invece la barra ha una buona qualità audio ma non riempire a pieno l'effetto movimento, penso sia colpa della poca distanza tra i due altoparlanti.
Ho provato anche il sistema bose cinemate 15, a parte che costa 650 euro, all'apparenza sembra un giocattolino, ma l'effetto globale è sorprendente, mi guardavo attorno se ci fossero altri speakers, non so come sia possibile ma una barra da 30cm creava un effetto tale da riempire l'ambiente, sono rimasto stupito.
Provando lo stesso file audio sul tv, la qualità audio è buona, mancano le frequenze basse che solo un sub riesce a dare. Per 200 euro ci farò un pensierino, contando che si può usare per musica e radio.
Prima di tirare conclusioni affrettate, è possibile confrontare con una barra della Yamaha?
Grazie
-
24-03-2016, 11:01 #15
Un T Amp con 2 diffusori di qualita o addirittura 2 diffusori amplificati tipo gli msp3 della Yamaha (magari usati) collegati alla presa cuffia per avere il controllo del volume e il risultato penso sia superiore, a livello stereofonico, se si vuole ottenere l'effetto surround, l'unico e passare i cavi per il 5.1.
Ci sono degli ottimi diffusori amplificati che assolvono in modo egregio il loro compito e se non si esagera, sono anche economici e rivendibili.
Le soundbar sono estremamente comode, ma sono dei compromessi che a lungo andare....Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800