Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14

    Consiglio amplificatore HT


    Ciao a tutti,
    sono al mio primo ingresso sul vostro forum è ne approfitto chiedendovi un consiglio per l'acquisto di un nuovo amplificatore HT.
    Il lettore è un Sony BDP-S6500, come diffusori (per ora) ho un sistema Bose Acoustimass 10 serie II e la stanza è circa un 5 x 4 metri. Sono in procinto di sostituire il mio amplificatore in quanto non ha la codifica audio Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio per i film in Bluray, non ha nessuna connessione WiFi, Bluetooth e comunque cercavo qualcosa di più performante. Mi è stato proposto un Onkyo TX-NR828 usato a circa € 550.
    Dubbi:
    -vale gli euro richiesti?
    -a parità di costo posso comprare prodotti migliori?
    -è meglio un prodotto di fascia più bassa ma nuovo?
    -verifiche da fare in fase di acquisto
    Gli utilizzi del sistema sono visione film in bluray, documentari, ascolto musica vario genere (rock, pop, blues, soul, classica, concerti).

    Grazie
    Ultima modifica di coxa; 10-01-2016 alle 16:16

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Secondo me è un prezzo giusto, se in buono stato. Costava 1200 mi sembra, meno di metà prezzo alla fine.
    http://www.avmagazine.it/news/diffus...-top_8060.html
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14
    Grazie prunc!

    Ti chiedo ancora alcune info:
    A parita di spesa è meglio andare su un TX-NR646 nuovo (anche se di fascia inferiore) o provare con il TX-NR828 usato?
    Come faccio a capire che è in buono stato oltre al fatto di vederlo esteticamente simile ad uno nuovo, o meglio oltre ad una prova di ascolto prima dell'acquisto sai consigliarmi su cosa è buono fare o verificare?
    Ho confrontato l'828 con il 747 e il 646 e ne è uscito questo
    http://www.it.onkyo.com/en/product-c...17,28343,28345
    Sai per caso quali sono le differenze tra il DAC Burr-Brown 192 kHz/24-Bit e gli AK4458 384 kHz/32-Bit?
    L'828 non supporta HDMI for 4K/60 Hz: un domani volessi utilizzarlo dovrei bipassare l'ampli e collegare direttamente il lettore alla TV???
    L'828 non ha inoltre Dolby Atmos®, DTS:X.
    Come room calibration l'828 ha inoltre l' Audyssey MultEQ al posto del Onkyo AccuEQ: cosa cambia?

    Grazie ancora!
    Ultima modifica di coxa; 10-01-2016 alle 22:39

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io preferirei un Sinto di fascia alta usato ad un modello medio nuovo.
    Dipende anche da cosa ti serve, ovvio che se vuoi l'Atmos ti servono gli ultimi usciti..
    Per il 4K se non è veicolato devi andare direttamente alla TV.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Io ho preferito un ex top di gamma senza nessun fronzolo.....................4k, dolby atmos, ma' di una qualita' eccelsa.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Io ti consiglio qualcosa di nuovo, nell'usato si risparmia ma se accade qualcosa hai buttato via i soldi, un prodotto nuovo gode sempre della garanzia di 2 anni, cosa da tenere bene a mente quando si comprano prodotti di questo tipo.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •