|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Primo impianto "serio"
-
05-01-2016, 20:10 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Primo impianto "serio"
Salve a tutti,
vorrei fare un salto evolutivo rispetto al mio sistema compatto Teac, oltre a dare così maggiore "voce" alla mia tv. Sono quasi completamente all'asciutto di nozioni audio avanzate, pertanto sono qui a chiedervi consiglio.
In sintesi mi trovo a scegliere fra un paio di sistemi di seconda mano trovati nella mia città (Stoccolma). Ho cercato di fare comparazioni ma non sono abbastanza esperto per decidere.
1- Marantz Sr6003
Coppia di frontali Mordaunt Short 906
Centrale Mirage Omni C150
Coppia di satelliti Klipsch Synergy S1
Prodotti del 2009 (le Mordaunt del 2001)
Prezzo 400 euro
2-OnkyoTX-SR 608
Coppia di frontali Audio pro Wigo 160
Centrale Audio pro Wigo 120
Coppia di satelliti Audio pro Sphere Sb1
Audio pro Wigo sub
Prodotti del 2010
Prezzo 300 euro
Avete consigli a riguardo?
L'utilizzo per la musica rimane il mio interesse primario, e mi sembra aver capito che il Marantz ha un vantaggio in questo.
Hej då!Ultima modifica di Jarv; 06-01-2016 alle 13:06
-
06-01-2016, 13:05 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Dimenticavo....
Avrei trovato anche un sistema con la seguente composizione:
Onkyo TX-SR607
Coppia frontali Sony SS-F6000P
Centrale Sony SS-CN3000P
Satelliti Sony (stessa serie dei frontali presumo)
Il costo è di 200 euro. Il risparmio non mi dispiacerebbe rispetto agli altri sistemi, ma ho la sensazione che rispetto ai soldi in ballo, gli altri sopra indicati meritino molto di più la spesa.
-
08-01-2016, 07:57 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Nessuno ha un'idea circa questi impianti, per potermi consigliare?
-
11-01-2016, 19:09 #4
Io prenderei il marantz...
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
12-01-2016, 08:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Marantz...e non spenderci nient'altro.....potresti pentirtene
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
16-01-2016, 21:16 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Grazie per le risposte.
Alla fine ho preso il set con ampli Onkyo TX-SR 608 e casse Audio Pro.
Mi sono fatto tentare dal fatto che nell'offerta il tizio includeva un Sonos connect (ho un Sonos Play 3 in cucina), ed essendo un ascoltatore distratto (nel senso che ascolto prevalentemente facendo svariate cose per casa, non ci riesco a stare fermo e gustarmi il succo sonoro troppo a lungo), mi ha attratto l'opportunità di collegare così cucina e salotto, diffondendo così in tutta la mia (piccola) casa. Per l'equivalente di 450 euro ho preso ampli, casse, Sonos connect ed anche un bridge (di cui non credo avrò bisogno).
Al momento il Sonos è l'unica connesione sonora che utilizzo. Una domanda.... per ascoltare i miei cd, posso ancora utilizzare il mio vecchio impianto compatto Teac tramite l'ampli Onkyo? O essendo amplificato a sua volta genera dei casini (immagino di si)?
In Italia inoltre ho un piatto Technics 1200 che vorrei portarmi quassu insieme ad alcuni vinili, ma ho paura che visto peso e delicatezza sarà meglio cercare un giradischi in zona e lasciarlo in pace dove sta.Ultima modifica di Jarv; 16-01-2016 alle 21:21
-
16-01-2016, 21:47 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Da quel che avevo letto in genere su quei prodotti, mi ero fatto prendere dal set con l'ampli Marantz, ma c'è un'altra cosa che comunque, mi ha fatto propendere anche per il set Onkyo con Audio Pro.
Nel cercare di reperire notizie in rete ho notato che l'amplificatore Onkyo TX-SR 608 era comunque ben recensito, mentre per le casse Audio Pro (svedesi) non ho trovato poi molto. Però mi ha colpito che sul loro sito mantengono la lista e i relativi pdf con dettagli tecnici di tutti i loro vecchi prodotti. Mi è parsa una cosa degna di nota, a mio parere segno di una casa produttrice affidabile e quantomeno seria. Non credo di aver trovato questo riscontro in altre case di prodotti hi-fi durante le mie ricerche, se non Kef e forse la stessa Marantz.
Un'atteggiamento del genere secondo me è esplicativo di chi non vuol solo lanciare prodotti a caso, nella speranza di piazzarne il più possibile o di creare un best-seller, ma di chi invece i suoi prodotti li sviluppa seriamente, evolvendoli di volta in volta, e senza rimpiangere i passi precedenti, solo perchè magari non hanno venduto abbastanza.
-
16-01-2016, 22:46 #8
Va bene anche l'onkyo 608, ma il marantz è più musicale. Se il teac ha l'uscita pre-out non dovrebbe ro esserci problemi.
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
17-01-2016, 09:42 #9
-Scusate: mi sono accorto solo ora della discussione, secondo me ha fatto la scelta migliore poiche' anche se l'ampli Marantz sarebbe stato un po' migliore, di certo il kit che gli era stato accoppiato (pur essendo composto da diffusori qualitativamente validi) era del tutto squilibrato e di difficile settaggio (quindi rappresentava un grosso punto interrogativo....) sarebbe stato anche abbastanza equilibrato il terzo kit proposto ma i diffusori Sony non sono all'altezza degli audio-pro quindi per 100 euro...
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
17-01-2016, 18:41 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
-
17-01-2016, 18:49 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Quindi il fatto di avere diffusori della stessa linea aiuta il lavoro dell'amplificatore, se ho ben capito.
Per adesso son ovviamente molto soddisfatto, rispetto al mio vecchio Teac è un bel salto. Poi magari un giorno potrei sostituire l'Onkyo con un Marantz, e mettere ancora più a frutto i diffusori sul lato musicale, come da voi consigliato. Per adesso son comunque molto felice.
-
17-01-2016, 19:27 #12
-Si, aiuta il lavoro dell'ampli e tuo per ottenere i giusti settaggi,se sei molto soddisfatto non cambiare nulla poiche' non e' detto che il Marantz ti piaccia di piu', almenocche' non ti daranno la possibilita' di provarlo con i tuoi diffusori e nel tuo ambiente.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
18-01-2016, 08:44 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Mi fido delle vostre opinioni, e ci credo che il Marantz mi darebbe più gioia nell'ascolto musicale, ma avendo speso quelli che per me non son pochi soldi per questo materiale, penso abbia senso testarlo a fondo.
Lo spunto che mi hai dato comunque è molto buono. Se un giorno volessi sostituire Onkyo con Marantz, potrei magari trovare qualcuno disposto a farmelo testare a casa con i miei diffusori, prima del cambio. Perchè il grosso problema dell'audio è proprio questo, non sai come suona finchè non ce l'hai davanti. grazie.