|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Diffusori 2.1 da abbinare a Yamaha rx v377
-
17-10-2015, 14:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Diffusori 2.1 da abbinare a Yamaha rx v377
Buonasera,
ho acquistato usato uno yamaha rx v377, il base della yamaha per gli amplificatori da home theatre.
Mi piacerebbe fare un buon sistema con due altoparlanti e un subwoofer.
Informandomi nel tempo libero mi è parso di capire che, andando sul nuovo, dei buoni diffusori + un subwoofer verrebbero a costare sui 500 euro.
Il problema grosso è, su che cosa dovrei puntare? Leggo di Indiana Line tesi 260 oppure di Wharfedale Diamond 121 o 220 oppure Q Acoustics 2020i. Per il subwoofer invece non ho la più pallida idea.
Utilizzerei l'amplificatore per il 40% con musica e il restante per PS3 e bluray.
Riuscirei ad acquistare qualcosa sull'usato con 200 euro?
Grazie
-
18-10-2015, 18:59 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 11
Ciao, le indiana line su quella fascia di prezzo sono dei bei diffusori e sono italiani. Per l'usato devi trovare un buona offerta per fare tutto con quella cifra!
-
20-10-2015, 13:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Ciao,
infatti ho visto che praticamente sono stati consigliati da tutti per quanto riguarda gli hometheatre.
Dvorei quindi prendere un paio di tesi 260n.
Il problema rimane il subwoofer, per il quale invece non ho nessuna idea...
Voi sapreste consigliarmi un sub con bassi abbastanza "secchi" e precisi? Non mi piacciono i bassi invadenti, mi piace sentirli, ma non quando ricoprono qualsiasi altra cosa...
Grazie!
-
20-10-2015, 20:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 11
Guarda io ho doppi sub e posso dirti qualcosa su questi: velodyne e indiana line, il primo secondo me è molto home theatre perchè "fa tremare i muri" ma, nel mio caso il 12q nell'ascolto in stereo risulta un po' invasivo e perciò, dopo avergli trovato il giusto setting, da grandi soddisfazioni in multicanale. L'indiana line mi sembra molto più gestibile e piacevole per l'ascolto in stereo, ad esempio collegandolo ai pre out dei frontali non diventa fastidioso.
-
20-10-2015, 20:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 11
Scusa non sono arrivato al dunque... Per rimanere in casa indiana line ti consiglio basso 830 o 850, altimenti parlano molto bene anche dei jamo e dovrebbero rientrare nel budget
Hola
-
20-10-2015, 21:23 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Grazie mille, do subito un'occhiata!
-
22-10-2015, 10:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Ho trovato delle indiana line nota 550 a 200 euro.
Secondo voi con queste, almeno inizialmente, potrei fare a meno del subwoofer o esso è sempre e comunque da prendere? Perchè ho paura che acquistando un modello entry level, esso mi impasti tutti e si senta solo un gran rombare senza tanta definizione.