Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio Nuovo HT

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36

    Consiglio Nuovo HT


    Buongiorno a tutti,

    sono piuttosto profano del mondo HT per cui vorrei avere qualche indicazione prima di spendere inutilimente!
    Attualmente ho un piccolo 2.1 Onkio LS3100 scelto qualche mese fa per evitare un 5.1 che non mi è di facile installazione ma la mancanza del sorround si fa sentire.
    Raggiungendo qualche compromesso potrei installare un 5.1 facendo passare i cavi dei diffusori posteriori sotto al tappeto e poi sotto al divano per sbucare attaccate al divano e ad altezza orecchio con 2 staffe ma qui nasce il dubbio.
    Avendo un divano ad L sto sdraiato solitamente a lato,dalla parte della L per cui mi troverei con una cassa a 10cm e una 1,80MT,so che è possibile con un buon sinto regolare il ritardo di ogni cassa ma è davvero funzionale?Le persone che mi staranno accanto non avranno la mia distanza per cui avranno una distorsione per forza giusto?
    Stavo pensando,cercando di contenere un minimo i costi,di scegliere l'amplificatore TX-NR646 con i diffusori SKS-HT588 con 880 euro dovrei aver un buon ampli già pronto per 4k e Atmos...ne vale la pena?

    Grazie a tutti,

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    64 Visite e nessuna risposta,siete tutti nel forum sbagliato e in realtà vi intendete di vini?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Premetto che questo non è un call center ed ognuno risponde se può e vuole...

    Venendo al punto della tua domanda, un diffusore a 10 cm non è affatto una buona collocazione, neanche dopo aver fatto una correzione ambientale, se non hai modo di distanziare adeguatamente i diffusori lascerei perdere il 5.1 rimanendo con il tuo attuale impianto, o al limite utilizzerei il budget per un 2.1 di qualità migliore.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Certo,ma forse andrebbe stimolata un po la condivisione delle conoscenze,il mio non è l'unico post deserto e la proporzione tra visite e risposte è imbarazzante per un forum specialistico.
    Visto il tema,estremamente ampio e complicato,ci si aspetterebbe che gli amatori asperti fossero più propensi a tendere la mano,altrimenti a che serve un forum come questo?
    Ti ringrazio per i consigli,sei stato chiarissimo e utilissimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36

    Idea,quanto stupida chiedo a voi.
    Ho il divano centrale per cui lo spazio dietro al divano l'avrei ma non potendo bucare o usare canaline non posso arrivare dal lato opposto della stanza con i cavi e quindi una soluzione permanente è esclusa.
    Non volendo rinunciare ad un effetto sorround vero e non guardando tutti i giorni film,non potrei dotarmi di un 5.1 utilizzando i due canali posteriori solo al bisogno?
    Se lo configuro come un 2.1 per guardare tv e altro e come 5.1 posizionando le casse nella maniera opportuna solo quando ne ho la reale necessita?
    Potrei tenere le staffe accanto al divano e semplicemente spostarle di un metro indietro quando le uso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •