|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Diffusori per HT con budget 3-400 euri
-
16-09-2015, 16:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Diffusori per HT con budget 3-400 euri
Salve a tutti,
come da titolo sto cercando di aggiornare il mio modesto impiantino HT con dei diffusori un pelo più decenti di quelli attuali; per la cronaca attualmente è composto così:
- ampli Yamaha rx-v673
- no sub
- 5 diffusori riciclati da un vecchio all-in-one philips di circa 10 anni fa, da 70 W a canale
Area di ascolto:
- classico soggiorno, in open space con cucina...l'effettiva area di ascolto attorno al divano è circa un 3.5x3.5
Ultima cosa: posizionamento subwoofer obbligato a sx del divano, praticamente contro il muro..potrei riuscire ad avere 5 cm per lato di spazio, sono in un angolo.
Prima di chiedere consigli su quale plasticheria potrei acquistare a questo rpezzo (che per molti di voi sarà paragonabile ad una bestemmia) vorrei proporre un kit del quale sembrano parale abb bene:
- Boston Acoustics SoundWare XS 5.1 SE nero
Più che la potenza (solito classico problema dei vicini), cercherei la chiarezza del suono - dimenticavo, principalmente film e ps4 - in modo da poter ascoltare nitidamente effetti e voci anche a volumi moderati, ammesso che esista qualcosa per questo prezzo.
In secondo luogo chiederei consigli su quale prodotto, in alternativa a quello sopra, potrebbe offrire ciò.
In ultimo, ben vengano insulti vari
Grazie mille in anticipo a tutti
-
16-09-2015, 16:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Hai spazio per dei diffusori da pavimento o devono essere da scaffale?
Vabbe', leggerai il messaggio dopo, ad ogni modo ti consiglio di procedere per gradi, comprando magari prima i diffusori frontali e il centrale e poi via via il resto dei componenti.
Se hai spazio per le torri, il miglior rapporto qualità/prezzo te lo dà questo sistema: JAMO 626 HCS.
E' già un 5.0 completo e soprattutto ha delle belle torri da pavimento che fanno la differenza con la musica. Quando è in offerta lo trovi anche a 400 euro, ora è sui 500. Il sub sarebbe il passo successivo per completare l'impianto, ovviamente che sia più performante delle frontali, con un cono dai 10" in su.
Se puoi mettere solo casse da scaffale, potresti cominciare con un 3.0 Canton Gle: Frontali Canton GLE 426 e centrale Canton GLE 456, insieme costano 420 euro. Il passo successivo può essere o il sub o scambiare i frontali GLE 426 (da retrocedere a surround) con le GLE 436 e poi completare l'impianto, quindi gli step da fare sarebbero 3.
Un'altra soluzione 5.0, ma con diffusori da scaffale, potrebbe essere questa: Indiana Line Nota 260 + Indiana Line Nota 740 + Indiana Line Nota 240. Il tutto a circa 470 euro da completare in un secondo momento col solito subwoofer.
I sistemi che ti ho proposto non sono nemmeno confrontabili con un tutto-in-uno microsatelliti+sub. Hai già un sintoamplificatore degno di questo nome, non lo mortificare facendogli pilotare un all-in-one.
Ps. Il subwoofer prendilo davvero performante, per avere un impatto sonoro di qualità penso dovrai almeno spendere sopra i 300 euro per un modello valido: è un componente fondamentale per l'home theater e con la musica, se comprerai diffusori da scaffale, è davvero importante. Considera anche l'usato magari, si fanno degli ottimi affari sul mercatino del forum.Ultima modifica di Nex77; 16-09-2015 alle 22:29
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2015, 12:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Intanto grazie mille.
Questi prodotti li avevo già addocchiati da tempo e li avevo anche messi in conto, sforando il budget prefissato ma con l'idea che sarebbe stato comunque un "investimento" praticamente definitivo , almeno per parecchi anni.
Purtroppo ho dimenticato di specificare un altro paio di punti, forse i più importanti dopo il budget:
- niente casse da pavimento, non c'è fisicamente il posto
- purtroppo quanto elencato è tutto troppo grande; sono straconvinto che mi darebbero tutto quello che cerco in tutti i campi musica, giochi, ecc) ma purtroppo devo rendere conto alla mia dolce metà, considerato anche che la casa è sua
Avrei addocchiato le Indiana Nano, e dicono anche che suonano discretamente, però sembrano più casse da impianto musicale filodiffuso...tanto epr capirci da mettere negli angoli in alto delle avrie stanze
Per quello avevo addocchiato i famosi, quanto inquietanti, kit simi all in one.
L'anno scorso stavo già per acquistare le Nota, peccato che stavo per avere un out-out
In futuro potrebbe esserci la possibilità di uno spostamento del soggiorno in una zona più grande della casa, però è comunque una cosa che potrebbe accadere tra qualche anno, non nell'immediato futuro.
Se ci sono altri suggerimenti, ben accetti ovviamente.
Ciao
-
17-09-2015, 16:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Tra i minidiffusori dalle buone performance, io prenderei in considerazione le M-1 della B&W (vedi se piacciono anche a lei), costano un bel po' ma potresti cominciare da 2 + Sub. Prendere il sistema già completo ti costerebbe troppo forse, ma dovresti comunque raddoppiare il budget già solo per due M-1 più un buon subwoofer a supporto.
Qui trovi una recensione del sistema completo MT-60D.Ultima modifica di Nex77; 17-09-2015 alle 16:08
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-09-2015, 07:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Queste sarebbero perfette...
Anche il SUB varrebbe la pena? Oppure potrei puntare su altro? Più che altro perchè vedo che ha i woofer laterali e io lo dovrei mettere in un angolo del muro con muro e divano dalle parti a circa 10 cm...
-
18-09-2015, 07:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Come non detto, ho visto ora il rpezzo..convinto fosse relativo alle coppie di diffusori, invece era per il singolo...
Ok, tenute in in considerazione ma proviamo a puntare un pò più in basso; cercando cercando, ho trovato questo: Wharfedale Moviestar DX-1 HCP...anche di questo sembrano non parlare male, con tutte le riserve del caso ovviamente...
-
18-09-2015, 08:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Come non detto anche con questo, i diffusori sono comunque poco più piccoli delle Tesi, quindi avrei lo stesso problema...a sto punto devo cominciare a pressare dall'altra parte
-
18-09-2015, 18:52 #8
Mi sembrano difficili da trovare , meno nobili delle B&W ... ma molto meno costose
... considera le kef E301 su Ammazon.de a meno di 800 http://www.kef.com/html/gb/showroom/...ries/overview/
-
20-09-2015, 20:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 18
Siamo li con le M1 come prezzo suppergiu...nuovo intendo...invece, siccome sto guardando in giro sui vari portali dedicati alla vendita, ci sono varie versioni di M1? Perché a parte alcuni casi sto trovando prezzi secondo me tirati (verso il basso) rispetto a quanto potrebbero venderli ...non vorrei scambiare un modello "vecchio" per un affare...
Poi vorrei riprendere il discorso sub: ammesso di prendere a rate i diffusori, vale la pena prendere il suo sub oppure si trova di meglio (stando sulle stesse dimensioni) stando nella medesima fascia di prezzo?Ultima modifica di Transalp; 20-09-2015 alle 20:04