Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194

    Consiglio disposizione HT in nuova casa.


    Ciao a tutti,a breve traslochero' e dovro' posizionare e implementare il mio HT.Non sono praticissimo...
    Ho un ampli HK 255 e i diffusori Indiana Line Arbour ,il centrale C 3, i 2 laterali 4.02 e i 2 surround 3.06 e il sub S 8.
    Ma la stanza dov'ero adesso non era l'ideale per l'HT e non avevo neanche la possibilità del 7.1 .
    Avendo ora una stanza lunga 9,5 x 3,5 pensavo di fare per bene. Metterei la Tv in fondo alla stanza su una parete,il divano davanti a circa 3m e dovrei posizionare i 2 surround e acquistare e posizionare i 2 diffusori rimanenti(come si chiamano ? uguali ai surround o diversi ?)
    Ora il domandone.... : il mio ampli supporta il 7.1 o devo fare qualcosa ? Vale la pena fare il 7.1 ?
    Ma soprattutto a che altezza e distanza rispetto al divano vanno i surround e i laterali ?
    La casa è a fine costruzione quindi posso fare le tracce per i cavi nel muro così verrebbe un lavoro pulito.
    Grazie a chi vorrà essermi d'aiuto.
    Ultima modifica di massi78; 05-09-2015 alle 22:32

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Visto che mancano alcuni dati quali il nome del modello delle Tesi che hai già, i pollici della tv, eventuale presenza di porte e finestre, eccetera, ho dovuto lavorare un po' di fantasia:



    Il tuo amplificatore supporta il 7.1, per le casse posteriori (surround back left e surround back right, o "SBL" e "SBR", eccetera: la denominazione può cambiare a seconda della lingua) puoi comprare lo stesso modello delle surround; ho presupposto una distanza di visione ideale da un televisore fullhd 50" (oltre alle dimensioni del divano, alla presenza di un sub bello grosso e di due frontali da pavimento), ad ogni modo le casse posteriori potresti benissimo montarle a parete (eviti così di usare delle piantane in mezzo alla stanza), utilizzando dei supporti appositi e come altezza basta collocarle sopra la testa degli spettatori (diciamo un 50 cm circa più in su delle orecchie). Gli angoli da rispettare per una collocazione secondo gli standard sono: da 22° a 30° per le frontali, da 90° a 110° per le surround e per le posteriori da 135° a 150°.

    Il subwoofer andrebbe messo nel posto dove suona meglio, quindi hai più libertà di collocazione ma anche la difficoltà di saper trovare il posto migliore: cambia da ambiente a ambiente.

    Fossi in te prenderei in considerazione anche un minimo di trattamento acustico della stanza: qualche pannello fonoassorbente per le prime riflessioni e dei bass trap. Sull'argomento cerca qui sul forum.

    Ps. Ma sei sicuro che la lunghezza della stanza sia nove metri e mezzo?
    Ultima modifica di Nex77; 05-09-2015 alle 21:06

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Intanto grazie. Ho sbagliato alcuni dati che ero fuori casa,ma la memoria mi ha tradito.
    L' HK è il 255 e i diffusori sono la serie Arbour,precisamente il 4.02 , 3.06 , C 3 e il sub S 8.
    Modifico il messaggio iniziale.
    La stanza è 9,5 x 4,20 che si stringono gradualmente a 3,20 nella parete dove andrà il TV.
    C'è una porta-finestra in corrispondenza del back left. Tetto in legno totale con travi a vista.
    Le pareti saranno ricoperte da tappeti antichi,messi in fila uno dopo l'altro ( li colleziono).
    La TV sarà un 75-80 pollici .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La disposizione dovrebbe comunque rispecchiare più o meno quella che ti ho postato per aderire allo standard il più possibile, adattala in base allo spazio che hai, cercando di rispettare almeno gli angoli delle casse frontali (con la musica in stereo, fa la differenza). L'ampli HK 255 lo vedo un po' scarsino soprattutto visto che vuoi un 7.1 in un ambiente molto grande: 39mq non sono uno scherzo. Bene il tetto con travi a vista, acusticamente può aiutare. Quanto alle casse, se non vuoi cambiarle tutte (le Arbour erano ottime, da quel che ricordo), io sostituirei almeno il subwoofer con uno molto più potente e dal woofer più grande: SVS SB13-Ultra per una stanza così grande. Prendi in considerazione anche il cambio del sintoamplificatore con qualcosa di più performante: Denon, Marantz, Onkyo di fascia alta.

    Magari l'indicazione di un budget di massima può invogliare altri utenti a darti altri consigli.
    Ultima modifica di Nex77; 05-09-2015 alle 23:24

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Ti ringrazio tantissimo per la risposta e le dritte.
    Dovendo spendere già parecchio per la TV non mi sento di cambiare anche l'amplificatore. Anche perché è ancora nuovo,l'ho preso 6 anni fa e lo uso poco.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Allora ti consiglio di rimanere con un 5.1, l'amplificatore deve lavorare meno; per la disposizione delle casse potresti fare così:

    Ultima modifica di Nex77; 06-09-2015 alle 00:10

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Ultima cosa : ma il 7.1 molto migliore ? Non lho mai ascoltato.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Con un 5.1 dalla collocazione perfetta e in stanze piccole e medie, IMHO la differenza è minima. Diverso è il discorso se si ha alle spalle una porzione molto grande da coprire con le casse (magari perché sono molto distanti tra loro), in quel caso le due casse posteriori aiutano molto consentendo una più ampia scena sonora e coprendo un eventuale buco al centro. Nel tuo caso, l'ambiente che hai è piuttosto "stretto" ed hai delle casse posteriori che non sono piccoli satelliti, quindi del 7.1 potresti anche farne a meno: se collochi le surround secondo gli standard, saranno in grado di ricreare il suono alle spalle senza problemi. Calcola anche che il tuo amplificatore (piuttosto avaro di watt) con 5 casse potrebbe lavorare meglio rispetto al dover far suonare 7 casse tutte insieme.

    Ps. Le colonne sonore 7.1 sono perfettamente riproducibili da un impianto 5.1: il suono deputato alle 2 casse aggiuntive "back" viene downmixato e riprodotto integralmente dalle casse surround.

    Pps. Sempre secondo me, un sistema 5.1 ben installato è sempre superiore ad un 7.1 mal concepito o con evidenti errori di collocazione dei diffusori.
    Ultima modifica di Nex77; 07-09-2015 alle 15:54

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Ok... sei stato gentilissimo.
    Mi rimane l'ultima cosa a cui non avevo pensato,ma fondamentale : i cavi !!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Prenditi un cavo 2.5 oehlbach e sei apposto
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Stavo guardando dei cavi che mi hai consigliato e mi preso un colpo... Costano un occhio!!! Me ne servirebbero 15m solo per i 2 surround ed eventualmente altri 3-4 per i frontali.
    Lg Oled 77 cx 6la - Marantz Sr 7011- Focal 7.1
    Panasonic 50g10- Hk avr 255 - Indiana line Arbour 3.1+Sub

    L'uomo sposa la donna pensando che rimarrà la stessa,la donna sposa l'uomo sperando di cambiarlo.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194
    Domanda : se prendo i cavi in argento spendo solo 30 euro in piu'. vale la pena ?
    Lg Oled 77 cx 6la - Marantz Sr 7011- Focal 7.1
    Panasonic 50g10- Hk avr 255 - Indiana line Arbour 3.1+Sub

    L'uomo sposa la donna pensando che rimarrà la stessa,la donna sposa l'uomo sperando di cambiarlo.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2015
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    194

    Finalmente ho finito il trasloco e devo collegare tutto. Il lettore bluray va collegato all' ampli o posso collegarlo direttamente al tv ? Perchè se lo attacco all'ampli ogni volta che accendo l'ampli si accende anche il lettore. Se attacco alla tv poi il suono lo fa l'ampli cmq ?
    Lg Oled 77 cx 6la - Marantz Sr 7011- Focal 7.1
    Panasonic 50g10- Hk avr 255 - Indiana line Arbour 3.1+Sub

    L'uomo sposa la donna pensando che rimarrà la stessa,la donna sposa l'uomo sperando di cambiarlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •