Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275

    Consigli primo impianto HT


    Ciao ragazzi,
    devo realizzare il mio primo impianto serio, e ho a disposizione un ambiente (non dedicato) di 13,3 mq (spazio effettivo dedicato all'impianto).
    La stanza è larga 5,10 metri, di cui 3,7 metri usabili per l'impianto, ed è profonda 3,6 metri.
    Uso 50% musica e 50% film, budget fino 5000 euro per diffusori e amplificazione, possibilmente vorrei aggiungere al sinto anche un ampli stereo per le frontali.

    Dato che l'ambiente è piccolo penso di non poter salire molto, quindo ho pensato alle indiana line tesi, che ho ascoltato tempo fa e mi sono piaciute.
    Ascoltai anche le focal chorus 800 di cui mi innamorai, ma penso che diffusori di questo tipo in un ambiente così piccolo siano sovradimensionati, sbaglio?

    Restando sulle tesi, prenderei le torri 560 che ho ascoltato, il centrale 760, e il dilemma rimangono surround e subwoofer.

    Il divano, tenendolo appoggiato al muro, mi lascia uno spazio libero dal mobile tv di 2 metri esatti, vorrei tenere il divano scostato dal muro di 10 cm e rimarrebbero 1,9 metri dal tv.
    Qui viene il problema, non so cosa e come mettere i surround. La mia compagna non vuole i piedistalli, e possibilmente dovrei mettere i surround che stiano entro la larghezza dal divano, quindi andrebbero sopra, in modo da lasciare libero il divano ai lati per poter mettere dei mobili.

    Ho pensato alle tesi 240 da appendere al muro e inclinarle verso il basso, cosa ne pensate? Accetto volentieri suggerimenti.

    Per il subwoofer cosa mi consigliate? Non mi piacciono i bassi roboanti e "lunghi", mi piacciono secchi e asciutti. Anche qui immagino di dover mettere un sub piccolo visto il poco spazio che deve coprire.

    Per ultimo, l'amplificazione, cosa mi consigliate? Per l'ampli stereo mi piacerebbe il tasto di esclusione del pre ma non è obbligatorio.

    Grazie in anticipo
    TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Ciao

    Provo ad aumentare i tuoi dubbi
    Disponi di un budget importante ... che forse vale la pena far fruttare il più possibile usufruendo delle offerte, per demo ed usato ...

    Diffusori Dali Ikon 5 ( mi sono piaciuti molto) , Dali vokal e IKON ON-WALL che dovrebbero facilitare il posizionamento. per il sub valuterei IKON SUB. (io il sub lo uso solo in ambito HT)

    Avendo la passione per le Dynaudio non posso non suggerirti di provare ad ascoltare la serie DM o superiori per il frontali .. ,anche Q acoustics non mi dispiacevano

    Per l'amplificazione darei priorità alla parte 2 canali con un buon amplificatore 2 canali e molto musicale come rega , Atoll , Naim, bc acoustique etc.

    Per l'HT; mi piacciono ( ed è nella mia lista dei desideri ) il Marantz NR1405 o 1605 , con l'uscita pre-out per i frontali.

    In ogni caso non focalizzerei troppo sul discorso pre-out e pre-amp , prediligerei il piacere d'ascolto , con uno semplice switch potrai far convivere i 2 ampli senza problemi.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 24-08-2015 alle 18:00 Motivo: correzione ortografica

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Ciao
    Intanto grazie per la risposta!
    Dali non la conosco come marca, dove potrei andarle a sentire? Nel negozio di Bologna dove vado a fare gli ascolti ho paura non le abbiano.
    Ho visto che come surround mi hai consigliato quelli on-wall sottili, quindi mi confermi il mio dubbio per cui avendo il divano praticamente attaccato alla parete posteriore, mi conviene prendere i surround così invece che diffusori da scaffale da appendere a muro?

    Per il discorso metratura della sala, non rischio di mettere diffusori sovradimensionati salendo rispetto alle indiana line?
    Considera che il budget l'avevo calcolato prima di prendere casa, e speravo di riuscire ad avere un salottino un pò più grande, ora trovandomi col salotto piccolo non so se conviene più dedicare tutto il budget solo a diffusori e ampli, al limite scendo di livello e ci faccio stare anche le elettroniche nella spesa.
    Se invece mi dici che posso andare su tranquillamente, allora vado su qualcosa di fascia più alta.

    Le dynaudio è parecchio che voglio ascoltarle, appena ho la possibilità vado a sentirle.
    Non mi sono invece piaciute le B&W 600 e CM (abbinate a marantz, yamaha, primare), e non mi è piaciuto il marantz abbinato sia a B&W che a Focal.
    A livello di importanza, concordo che la parte hifi è la più delicata, però voglio che renda anche in ht perchè bene o male userò l'impianto per entrambe le cose.

    Lo switch che dici tu non mi permette però di sfruttare l'ampli 2ch per le torri in 5.1 giusto?
    TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Ciao ,

    Per l'ascolto delle Dali a Bologna non saprei aiutarti ( se hai voglia di prendere il treno fino a Milano c'è un negozio famoso in pieno centro raggiungibile dalla stazione in pochi min. )

    Anche io ho il divano contro la parete , ho optato per dei discreti stand, auto-costruiti in legno ai lati del divano ed orientati verso il punto di ascolto ( poi regoli di conseguenza i volumi)

    Per il sovradimensionamento mi farei problemi solo per il budget , invece potresti scoprire un ascolto appagante già a volumi condominiali ...

    Tempo ben speso per le Dynaudio ti consiglio di sentirete più opzioni/marchi possibili ( oltretutto è divertente) , la parte HT per me rimane delicata per i concerti live .... per i film incomincio ad essere un po perplesso sull'investimento , sopratutto se non ascolti la traccia originale, molti blu ray contengono un semplice Dolby 5.1 per la traccia Italiana
    ... curando il centrale ed il sub otterrai un buon risultato.

    Si e' vero con lo switch perdi la possibilità di usare l'ampli 2 CH , ma questo non e' necessariamente un male , in un altro interessante Post ( perdona ma non ricordo quale) qualcuno faceva notare che un 2 canali poteva essere meno indicato per le esigenze HT ... Se deciderai per questa soluzione temo si restringerà molto la rosa dei candidati come amplificatori 2 canali, Io l'ho presa in considerazione in virtù del fatto che i mie diffusori sono 4 ohm e trovo sempre meno amplificatori HT , con costo vicino ai 5/600 euro, dichiarati per tale carico ...

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 24-08-2015 alle 19:36

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Dunque,
    quindi tu hai messo i surround ai lati del divano e non sono troppo vicini o troppo presenti nella scena?

    ho fatto una piantina con la situazione attuale (scusate la qualità):

    Salotto.jpg

    Sul fronte anteriore metterei torri, centrale e sub su uno dei due lati.
    Il muretto a destra del mobile tv è da 80 cm e alto fino al soffitto.
    Sulla parete del divano andrebbe un mobile basso a destra, e rimane da posizionare i surround.
    Al momento sto ragionando con le Tesi 560, 760 e sub SVS SB1000 per il fronte, mentre non so cosa fare per i surround, tesi q o 240?
    Avevo pensato anche di mettere le tesi q nelle due pareti laterali, ma mi troverei quella sinistra vicino al divano e quella destra lontanissima.
    Altrimenti le tesi 240 fissate a parete sopra il divano e inclinate verso il basso come le vedete? Troppo? Alternative?

    Per la parte amplificazione sto pensando di cominciare solo con il sinto poi valuterò in seguito per l'amplificatore 2ch.

    Sono un pò in altomare perchè lo spazio è poco e ho il dubbio di non riuscire a posizionare nemmeno i surround!
    TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Ciao,

    Se il disegno è in scala potresti posizionare i diffusori , di fianco al divano posizionandoli su dei supporti ( con pochi euro puoi farli tu) ... le foto sono la mia soluzione


    Prendi le tesi più piccoline (240 se non sbaglio) per i surround ....

    Ciao
    Luca

    Ps off-topic è la prima volta che "posto" una immagine ..fatemi sapere se qualcosa non va ; grazie
    Ultima modifica di llac; 19-09-2015 alle 09:21 Motivo: rimosso foto

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Ti sconsiglio di mettere i surround vicino al divano , troppo localizzabili e poco piacevoli da avere attaccati alla testa
    Appendere le 240 in un salotto magari sono troppo invasive secondo me , potresti prendere una coppia di indiana line nano o ego o zero , alte 1.80 da terra e ben distanziate , ho visto io disegno arriverei vicino ai due angoli (mobile e muro), e poi li inclini verso il punto di ascolto
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Allora, il divano che nel disegno è 2 metri e 20 cm, diventa di 2 metri, quindi recupero 10 cm per lato.
    Per i surround sto pensando di mettere a sinistra del divano, nell'angolo, un mobile alto 1 metro su cui appoggiare il surround, e a destra del divano (di fianco al mobile), delle mensole dove appoggiare, sempre a 1 metro di altezza, l'altro surround.
    Come vi sembra? Il disegno è in scala (1 cm o 2 quadretti = 1 metro).

    Considerate che la sala è in costruzione perchè sto ristrutturando casa, quindi al momento ho ancora margine per fare modifiche.

    Quindi anche messe negli angoli le tesi 240 sono troppo? Sarebbero a circa 1 metro di distanza dalla testa stando seduto sui lati del divano, se sono da solo e sto in mezzo sono a 1 metro e mezzo dai diffusori.

    Vado comunque di nano o posso tentare le tesi 240? Cosa rischio a mettere dei diffusori più grandi? Non mi basta tenere il volume dei surround più basso?

    Intanto grazie per le risposte
    TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Non rischi niente , pensavo che le 240 appese in un salotto fossero antiestetiche , proprio perche chi siede ai lati del divano si ritrova più vicino ai surround io li appenderei a 1,80 da terra cosi da renderli meno localizzabili e da risentire meno delle differenze di sedute
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    io ho le focal in una stanza poco più grande 6x4, non mi sembrano esagerate, se ti son piaciute non prenderei le tesi, credo te ne pentiresti.
    cercandole usate, magari accoppiate a nad, con il 356 che ho suonano molto bene, magari un t775 o un t777 suonano altrettanto bene anche in stereo, in realtà non li ho mai sentiti, ma potresti provare a farlo.
    oppure cambridge 751r, che é molto musicale.
    il budget a disposizione ti consente già abbastanza, per esperienza posso dire che prendere prodotti di un certo tipo dopo averne ascoltati altri che preferivi ti porta solo a spendere più soldi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    ciao

    se non lo hai già fatto .. per la deposizioni dei diffusori puoi partire dalle varie guide (produttori o altro ) che trovi in rete

    per esempio http://www.dolby.com/us/en/guide/sur...5-1-setup.html

    ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Grazie a tutti per le risposte.
    abbandonata l'idea di appenderle ho deciso di metterle sui due mobiletti come dicevo sopra, è il punto più lontano dove riesco a sistemarle, peccato perchè mi sarebbe piaciuto averle più distanti.
    Per il discorso focal, diciamo che ho abbandonato l'idea perchè le ritengo un pò troppo per un ambiente così piccolo, ma se riesco a fargliele stare sarei ben contento. Non che le tesi suonino male, anzi, per il costo che hanno sono ottime, ma ovviamente siamo su un altro livello.
    Sabato 12 vado a Bologna a fare ascolti, mi farò consigliare anche da loro per la disposizione, spero di riuscire a farci stare qualcosa in più delle tesi
    Per prime ascolterò le le Focal Aria perchè non ho ancora avuto l'occasione da quando sono uscite e sono molto curioso di sentirle

    A livello di struttura della sala, c'è qualcosa che mi consigliate di fare visto che le tagliole per gli impianti comincio a farle a fine settimana e ho ancora tempo per fare modifiche?
    Nell'angolo a sinistra del divano vorrei mettere lettore cd e giradischi sopra un mobile LxAxP 100x100x50 cm insieme al surround, e non so se far mettere dei corrugati più larghi per far passare i cavi che vanno all'ampli, oppure saldare io i connettori al cavo successivamente.
    Ultima modifica di Anakin_86; 02-09-2015 alle 15:16
    TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86 Visualizza messaggio
    [CUT]peccato perchè mi sarebbe piaciuto averle più distant[CUT]
    Giocherai con i volumi per riequilibrare il tutto


    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86 Visualizza messaggio
    [CUT]Sabato 12 vado a Bologna a fare ascolti [CUT]
    ci racconterai ...


    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86 Visualizza messaggio
    [CUT]giradischi sopra un mobile LxAxP 100x100x50 cm insieme al surround, [CUT]
    è vero che nell'ascolto 2 CH i surround non entrano in gioco ma eviterei di posizionare il giradischi sulla stessa mensola dei diffusori.


    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86 Visualizza messaggio
    [CUT]mettere dei corrugati più larghi per far passare i cavi che vanno all'ampli, oppure saldare io i connettori al cavo [CUT]
    se possibile opterei per avere le elettroniche vicino e fare viaggiare solo il cavo per i diffusori. prevedi canaline standard e poi prese a muro con terminali a banana per i diffusori o RCA ( io me li sono costruiti partendo da una copri presa)

    Prevedi presa di rete vicino al TV e all'ampli (se non avrai li in zona il modem/router)
    Adeguato numero di prese elettriche
    I passaggi dei cavi diffusori con relative prese al muro ( semplificano in caso di spostamento)
    Se vuoi esagerare un passaggio con cavo HDMI dal mobile alle spalle del divano , se un domani ti venisse voglia di un videoproiettore.




    https://www.google.it/search?q=prese...+a+muro+banane


    ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Ciao Ilac,
    si appena avrò fatto gli ascolti vi racconterò tutto

    Va bene allora vedo di riuscire a lasciare tutte le elettroniche davanti (mi ha chiesto la mia compagna di avere il giradischi dietro per la comodità di averlo vicino alla seduta di ascolto, se lo mettessi su una mensola a destra del divano per conto suo sarebbe un problema? Può stare su una mensola o sarebbe meglio un mobile pieno dove rimarrebbe più stabile? Lo vedo un pò ingombrante da mettere su una mensola a muro).

    Quindi per i surround mi consigli di fare le terminazioni rca o a banana sulla presa a muro? Io pensavo di fare uscire il cavetto direttamente e andare al diffusore.

    Per la rete essendo sistemista informatico ho già esagerato tra switch gigabit, cavi cat6 ecc

    Per il vpr davvero ci ho pensato tanto nell'ultimo periodo, ma la stanza è piccola, ho paura che non riuscirò mai a metterlo, sono a poco più di due metri dallo schermo, troppo poco... Però una predisposizione potrei metterla, non si sa mai!

    Per quanto riguarda la parte elettrica non so mai come comportarmi, meglio prese direttamente a muro, ciabatta filtrata? La ciabatta può sporcare il segnale?

    Ti ringrazio per l'aiuto
    TV: Panasonic TX-P42GT50 - Blu-ray: Panasonic DMP-BDT500 - Media Player: Apple TV 4K - Sinto: Yamaha RX-A2060 - Ampli: Yamaha A-S2100 - Diffusori: Focal Aria 926 - Focal Aria CC900 - Focal Custom IC 108

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465

    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86 Visualizza messaggio
    Può stare su una mensola o sarebbe meglio un mobile pieno dove rimarrebbe più stabile?.......[CUT]
    La soluzione più stabile che poi predisporre ; solo che pensavo fosse piu problematico/delicato (interferenze etc) tirare un cavo RCA

    Ribaltando il concetto se hai lo spazio sposta tutte le elettroniche a lato e porta il cavo HDMI , rete e diffusori vicino al tivu ....

    Magari questi mobili ti danno qualche spunto ( immagino siano costosi) http://spectral.eu/it/closed-furnitu...tung-2570.html

    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86 Visualizza messaggio
    ciabatta filtrata? La ciabatta può sporcare il segnale?.......[CUT]
    Io non sono in grado di sentire la differenza a livello acustico... ci vorrebbe qualcuno più esperto. ... predi delle buone multi-presa magari con la sicurezza dei fulmini ... anche se per esperienza diretta il fulmine mi ha creato un discreto numeri problemi transitando nei cavi di rete , modem --> router --> varie device collegate come una ps3.

    Ciao
    Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •