|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: da integrato+sinto a pre-finale
-
04-07-2015, 12:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
da integrato+sinto a pre-finale
Da poco ho provato a cercare il migioramento della qualità sull'ascolto stereo aggiungendo un integrato al sinto per l'ht, in effetti sono piuttosto soddisfatto dal punto di vista dell'ascolto, ma credo di essermi complicato un pò la vita...
Andando nel dettaglio l'impianto é composto da htpc con xonar essence st + modulo h6, sinto onkyo 905, integrato nad 356 e focal chorus 826/800/806 con sub b&w, il tutto usando il media player jriver.
Il problema é che tra switch per i ponticelli del nad, problema non rilevante in realtà, e ancor più settaggi del pc per poter separare le entrate negli ampli la cosa non mi soddisfa in pieno.
Stavo quindi valutando se potesse valer la pena passare ad un pre+finale multicanale per semplificare le cose e poter sfruttare tutti i 7 canali della xonar, od almeno i 5 che in realtà uso, in maniera più semplice.
Credo, spero di non sbagliarmi, che dal punto di vista dell'ht ci possa essere un miglioramento, ma non vorrei che dal punto di vista dell'ascolto musicale possa perderci.
Il tutto entra in una stanza di circa 24 mq, per ora non trattata, i colegamenti tra pc ed ampli saranno in analogico e l'uso é 50/50 tra musica, dal jazz al rock passando per la classica, ed ht, non dedicato solo a film dai mille effetti, il budget non può superare i 2000 euro, meglio meno.
Stavo valutando se provare a cercarmi una coppia di marantz 8003 oppure un audiolab 8200ap con finale da vedere.
Ha senso la cosa o rischio di perderci?
-
05-07-2015, 02:21 #2
io posso dirti che ho rilevato un SIGNIFICATIVO miglioramento nell'audio 2 canali e nel multicanale passando all'asus stx2 usando un marantz sr6005 come pre-sinto, infatti aspetto settembre per regalarmi un pre+finale con sezione analogica curata e componenti discreti
..vedo che il tuo sinto ha le entrate mch perchè non provi?sorgenti Htpc dac Smsl vmv d1se pre Krell KTS 7.1 (4.0s) finali front+centr in biamp by 3 Yamaha p3500s + surround by p2500s diffusori Monitor Audio Gold 100 5g, Monitor Audio Gold c250 5g, Monitor Audio Rx1, 2 x Svs Sound SB2000 cavi Neotech, Zavfino1877, Ramm Audio, Ricable, Audioquest, Van den hul, Viablue tv sony kd-65a1
-
05-07-2015, 08:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
Uso già tutto in analogico, il problema stà proprio in questo, usando come fonte principale il pc devo mandare il segnale ad entrambi gli amplificatori e non é la cosa più comoda.
Dal punto di vista della qualità audio mi soddisfa già, il mio timore é solo che dal nad a un pre multicanale possa esserci un peggioramento nell'ascolto stereo.
-
05-07-2015, 08:56 #4
Kaneda, è quello che ho fatto io nell'ultimo anno...ho semplificato l'impianto.
Non ho un htpc ma l'oppo e con un sinto av yamaha, un finale nad 5ch ed un integrato accuphase con possibilità di esclusione della sezione pre, quando si doveva accendere l'impianto c'erano un po' troppe cose da manovrare...
Inoltre la decisione è stata presa in quanto l'utilizzo in 2ch era davvero residuo rispetto a quello ht, per cui ho deciso di prendere pre e finale (che ora vedi in firma) multich.
Certo il tuo utilizzo in due canali è il 50%, quindi non proprio residuale, anzi...tuttavia, pur reputando il tuo nad un prodotto ottimo nel rapporto qualità/prezzo, penso che riuscirai a trovare qualcosa che lo sostituisca in modo degno anche nell'ambito del multicanale
-
05-07-2015, 12:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
Hai centrato proprio il problema, vero che in fondo non ci si perde molto, ma é comunque un fastidio, ad esempio, se decido di vedere un film dopo un oretta di musica, stacca gli ampli, sposta lo switch, cambia i settaggi del pc, niente di che, ma se riesco a evitarlo mantenendo un buon livello di ascolto é meglio.
Ora il vero problema é trovare qualcosa a cifre accessibili senza perdere di qualità, probabilmente petessi permettrmi un classè o un bryston non avrei difficoltà, ma non ci stò proprio dentro, per quello pensavo a una coppia marantz usata o un audiolab, che a leggere mi sembrano validi, solo che non potendoli ascoltare ho un pò di timore, con il nad sento di aver migliorato di molto nel 2 canali rispetto all'onkyo, il quale mi aveva soddisfatto assai in confronto allo yamaha 767 che avevo prima per quanto riguarda l'ht.
Non essendo interessato ai vari dsp, Audissey, airplay, atmos ecc ecc, puntando tutto sulle analogiche e il lavoro via software magari ci sono prodotti anche più indicati, solo non li conosco...
-
10-08-2015, 19:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
alla fine, complice un cambio di lavoro, finalmente a tempo indeterminato
,ho deciso di tentare la strada del due telai.
ho acquistato un aaron cineast 22, scelto più che altro perchè ho trovato una buona occasione, dopo aver valutato altri prodotti similari tipo audiogamma, parasound ed il solito osannato krell.
ora devo decidere per il finale, la coperta è cortissima, quindi devo scegliere tra una soluzione transitoria o fare solo un piccolo passetto.
mi spiego meglio, o mi tengo il nad c356 da usare come finale e gli affianco un paio di vecchi finali nad, tipo il 2200 o il 2150, o prendo un nad t973 e cerco di vendere gli altri apparecchi, oppure punto ad un solo finale stereo di maggior qualità ed al resto penso poi.
nell'ultimo caso il problema sarebbe quale scegliere, posso arrivare al massimo, tiratissimo, ai 1000 euro, e non saprei cosa scegliere, forse l'ideale sarebbe prendere i due finali aaron, il 3 ed il 33, ma non trovo usati ed il nuovo é irraggiungibile.
consigli?Ultima modifica di kaneda03; 10-08-2015 alle 19:42
-
13-08-2015, 19:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
dopo qualche vicissitudine sono riuscito a passare qualche ora di ascolto con il cineast collegato al finale del nad.
ebbene, la differenza rispetto allo stesso od all'onkyo é assai rilevante, maggior dettaglio, migliore disposizione spaziale e maggior dinamica.
direi primo acquisto azzeccato, ora devo decidere per il finale, come soluzione provvisoria potrei davvero puntare su un paio di 2200 o 2150 della nad, in attesa di mettere da parte qualcosa per qualcosa di meglio.
ad ora avrei trovato i suddetti intorno ai 200 euro l'uno, in alternativa un hk signature 1.3 ( tre canali) intorno ai 450 oppure un t973 intorno ai 900.
mi ispirerebbe il t973 ma in fondo ha 2 canali più di quelli che mi servono, non conosco minimamente l'harman kardon e su internet si trovano poche opinioni.
-
15-08-2015, 09:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
scelta finale da fare subito
ho trovato tre offerte che mi sembrano adatte:
MARANTZ mm7055 - 700 euro
nad t973 - 900 euro
nuforce 3 canali - 750 euro
pensavo di puntare alla prima, tanto già solo con il c356 collegato all'aaron mi sembra di sentire il limite delle casse, mi sa che dovrò andarci di upgrade anche con quelle.
quindi magari meglio un finale di non altissimo livello e, più avanti, cambio di frontali e centrale e finale, quando le finanze lo permetteranno.
il problema è che per il marantz vuole una risposta molto in fretta...Ultima modifica di kaneda03; 15-08-2015 alle 09:32