Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Posizionare soundbar

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Essendo amplificata avrà bisogno di un minimo di aerazione, quindi di spazio libero attorno, cosa probabilmente indicata nel manuale, per il resto non dovrebbe fare particolare differenza poichè si limita a riprodurre solo i 3 canali frontali, diversamente da quella che era l'idea originale alla base di questo tipo di diffusore, ovvero ricreare anc..........[CUT]
    com'è questa soundbar?... c'è di meglio nella stessa fascia di prezzo?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ti stai riferendo e me, visto che citi il mio intervento, non capisco la tua domanda, se stai chiedendo come è "questa" soundbar nel senso di quella citata dal nostro amico, non ne ho idea, ho dato una occhiata al sito per poter dare una risposta, se, invece ti stai riferendo al tipo di soundbar che cito, ovvero quelle che simulano un sistema surround, e che sono state le prime ad essere immesse sul mercato, mi riferivo alle Yamaha.

    Ad esempio i modelli YSP 5600 o 2700, che sfruttano una tecnologia proprietaria e l'esperienza del produttore nel campo dei DSP per ricreare un vero effetto surround giocando su ritardi, fase e riflessioni sulle pareti del suono generato; la prima, ad esempio usa 44 piccoli altoparlanti, orientati in modo opportuno e pilotati con fasi e ritardi studiati per ricreare l'effetto surround oltre anche ad offrire ottimi bassi.

    Da questa idea molti hanno poi copiata solo la forma inserendoci dei piccoli altoparlanti, ma senza alcun accorgimento di DSP, quindi anche se di moda offrono un suono che nel migliore dei casi è un po' meglio dei mini diffusori inseriti nei TV stessi, personalmente ritengo che costerebbero meno un paio di normali diffusori da scaffale pur fornendo una resa migliore.

    Le soundbar Yamaha infatti sono abbastanza costose, tra gli 800' e 1000 €. i modelli citati.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se ti stai riferendo e me, visto che citi il mio intervento, non capisco la tua domanda, se stai chiedendo come è "questa" soundbar nel senso di quella citata dal nostro amico, non ne ho idea, ho dato una occhiata al sito per poter dare una risposta, se, invece ti stai riferendo al tipo di soundbar che cito, ovvero quelle che simulano un ..........[CUT]
    No, intendevo questo modello qui Samsung hw-ms651.
    Sono io che ti ho fatto la domanda se si poteva posizionare ad incasso.
    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •