Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184

    Abbinamento b&w cm centre 2 s2 con cm1


    Sono agli inizi e non ho molta esperienza, avrei bisogno di alcuni consigli per non far troppi sbagli.

    Mi sto orientando all'acquisto di un sistema multicanale basato su cm.

    Per motivi di spazio, sono orientato verso cm1 come frontali.
    (avrei preferito delle cm6 s2 ma dovrei installarle a contatto della parete laterale e temo un perdita di efficenza)

    Dovendo abbinagli un centrale, il centre 2 è troppo sovradimensionato?

    Quale sintoamplificatore si potrebbe abbinare?
    Ora sarei orientato per un Yamaha aventage rx-a1060 o 2060

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se puoi piglia il grosso, è un'altra storia a prescindere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Grazie Antonio,
    Ho modificato la configurazione, con l'obbiettivo di migliorare la parte stereofonica.

    Cm6 s2 come frontali abbinati a Cm centre2 s2
    Come sintoampli ho pensato di abbinargli un Cambridge Audio CXR200 che penso possa far lavorare bene i centrali, anche pensando alla biamplificazione.
    Il salotto è di circa 30mq h:3m
    Che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    meglio ancora senza alcun dubbio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    con il CambridgeAudio CXR200 fai un bel passo avanti per la riproduzione musicale rispetto ai due citati prima....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Da quello che mi è stato detto il Cambridge CXR200 è uno dei migliori sinto AV se utilizzato per ascolto della musica in 2ch (meglio dei top di gamma denon-marantz-yamaha), secondo solo hai migliori modelli Anthem e Arcam (che però costano anche molto di più), infatti di lui viene detto:

    "Il cuore del CXR200 è il suo trasformatore toroidale di grado audiofilo a basso flusso.
    Amplificatori di Classe AB discreti garantiscono rumore e distorsione estremamente bassi, mentre l’emissione di 200 Watt in modalità stereo o di 120 Watt con tutti i sette canali, fornisce potenza più che sufficiente anche per i diffusori più esigenti."

    ....il suo unico problema è che non dispone di un sistema di correzione ambientale, il che non è poco!
    Ultima modifica di ostrica; 08-11-2016 alle 09:21

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Grazie a tutti per i feedback,
    Guardando il manuale, la correzione ambientale è proprio basilare se non nulla, non permette nemmeno un equalizzazione del segnale...... però un amplificatore, alla fine deve suonare bene.
    Nei prossimo giorni farò una prova d'ascolto comparativa, vi terrò aggiornati.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Con un abbinata Cambridge Audio CXR200 e CM6, non rischio di danneggiare per sbaglio le casse?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    non credo, dipende da te
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •