|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio nuovo impianto HT
-
30-07-2015, 13:03 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 97
Consiglio nuovo impianto HT
Ciao a tutti,
Chiedo aiuto per un nuovo impianto che devo realizzare.
Premetto che non sono un grande esperto e quello che vorrei avere è un buon sistema con un budget attorno ai 2000-2500€ (a meno che un budget leggermente più alto non faccia realmente la differenza) senza esagerare con funzioni spaziali o dettagli da purista del suono che non saprei apprezzare.
La casa è abbastanza nuova e l'architetto mi ha fatto aggiungere alcune predisposizioni, non completamente indovinate, per le canaline (che sono comunque vuote).
In dettaglio ci sono due canaline per le casse posteriori in sala a 250cm di altezza (non sono un po' troppo alte?), una canalina che va in camera e una che va in bagno.
Allego per chiarezza la piantina.
casa.png
La prima cosa che ho visto guardando qualche prezzo su internet è che un amplificatore che fa più di 2 zone costa molto più di uno che ne fa 2. Sarei quindi orientato a coprire la sala ed eventualmente la camera, lasciando il bagno (forse) per il futuro.
Per l'amplificatore avrei identificato un modello Yamaha tra questi: RX-A750, RX-A850, RX-A1050
Come vi sembrano? Ha senso salire fino al 1050 o già il 750 potrebbe essere più che sufficiente?
Per i diffurosi avevo poi pensato ad una soluzione 5.1 e come marca mi hanno suggerito Canton.
Qui sono totalmente ignorante. Potrebbero andare bene? Avete un modello da consigliare?
Sempre riguardo ai diffusori non so se possa valere la pena di prenderli a torre o da scaffale.
Come anticipato sopra ho anche la paura che l'altezza di 250cm dei diffusori posteriori sia completamente cannata. Non andrebbero ad altezza orecchio? O forse basta direzionarli?
Vi ringrazio già da ora e aspetto i vosti consigli!
-
30-07-2015, 14:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I surround nel 5.1 andrebbero posti leggermente più alti della testa degli spettatori e angolati tra 90° e 110°. Due metri e mezzo è un po' troppo, al limite si possono angolare in basso ma a quell'altezza non è l'ideale. Più ti avvicini a questa disposizione e meglio è:
I due frontali, se possibile, è sempre meglio prenderli da pavimento rispetto a quelli da scaffale: di solito scendono di più in frequenza e a maggior volume, permettendo anche un ascolto in stereo (musica soprattutto) migliore.Ultima modifica di Nex77; 30-07-2015 alle 14:36
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-07-2015, 14:48 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 97
Grazie mille del consiglio, opterò sicuramente per degli altoparlanti a pavimento.
Per l'altezza, essendo la parete in cartongesso, penso di riuscire ad abbassare la canalina a 2 metri e poi direzionare le casse in verticale. Potrebbe bastare?
-
30-07-2015, 15:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Direi di sì, se riesci a un metro e ottanta (altezza tweeter) sarebbe ancora meglio. Poi dipende anche dalla distanza e dalle dimensioni dell'ambiente.
Come impianto, io vedrei bene sui 2.500 euro, un home theater così composto:
Frontali Canton GLE 496 (550 €)
Centrale Canton GLE 456 (170 €)
Surround Canton GLE 436 (270 €)
Sintoamplificatore Denon AVR-X3100W (700 €)
Subwoofer SVS SB2000 (800 €)TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-07-2015, 15:34 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 97
Mi piace questa configurazione!
Ho solo un paio di domande da profano:
- il fatto che l'amplificatore non sia HDCP 2.2 può essere un problema nell'immediato futuro?
- vedo che le GLE 436 hanno il supporto per il pavimento. Non possono essere montate a muro?
Grazie.
-
30-07-2015, 16:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
HDCP 2.2 ti serve se hai un televisore 4K o se prevedi comunque di usare il 4K con un lettore blu-ray di quelli nuovi (ancora non sono in commercio), non so se in futuro possano implementarlo via aggiornamento firmware, se ti è necessario puoi comprare un amplificatore che lo preveda, sempre della stessa categoria o superiore, considera Yamaha, Marantz, Denon e Onkyo come marche. Tuttavia la questione è facilmente aggirabile (dovrebbe almeno, non ne sono sicuro al 100%) comprando un lettore blu-ray 4K con due uscite HDMI.
Tutti i diffusori da scaffale possono, in teoria, essere montati a muro, basta prendere un supporto da parete adeguato. Ci sono però quelli già predisposti e ottimizzati con agganci o sistema di ancoraggio; per rimanere sulla stessa serie, le Canton Gle 416 hanno un baffle molto stretto e sono adatte per l'installazione a parete, tuttavia andrebbero appese come un quadro e non puoi orientarle o angolarle.Ultima modifica di Nex77; 30-07-2015 alle 16:26
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-07-2015, 16:28 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 97
Grazie sei stato molto gentile ed esauriente. Direi che non ho più alcun dubbio ;-)