Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    4

    bluray player con uscite 5.1 ,7.1 analogiche


    salve ragazzi , sto cercando un player meglio se lettore universale tipo gli ottimi oppo ( 95 103 105 ) e Cambridge audio 751/752 - che abbiamo le uscite 5.1 o 7.1 analogiche per evitare di acquistare un ampli audiovideo , mi spiego: possiedo un vecchio 3 canali della yamaha dsp e 492 , di cui escudendo tutta la sezione effetti ( dolby pro logic ) i suoi 3 canali diventano " lisci " avendo a disposizione( da 6 canali discrete imput ) un'ingresso main , ( e relativa uscita ) uno per il sub uno per il center e infine per i sourrond . gli unici comandi del yamaha a questo punto sono volume , ed controlli livello centro sourrond e sub . al main collegherei un finale ( un potente adcom 555 ) per il center e sourrond i canali del yamaha , eventualmente potrei anche collegare un'ulteriore integrato per un 7.1 ( pero' non ho ancora studiato come .) voi che ne pensate . ci sono alternative valide ai citati oppo /Cambridge piu' economiche ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Un po' macchinosa come soluzione la tua... A te serve un lettore come Oppo (quindi che abbia buoni DAC), ma che costi meno per collegarlo a un sistema un pò bizzarro... Alla fine spenderesti comunque tanto che alla fine ti converrebbe comprare un sinto magari usato con buoni DAC che un mero lettore, poi fai tu
    PS come lettore mi viene in mente il Philips BDP 9600 con uscite analogiche 7.1 e DAC Burr-Brown, qui nel mercatino dovrebbe essercene uno.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Se ho capito bene questo yamaha dsp-e-492 può essere usato come un pre-amp per 5.1 canali mma è anche dotato di uscita di potenza per soli 3 canali, quindi aggiungendo un finale 2ch (l'ADCOM 555) puoi pilotare 5 canali + subw. attivo. (non credo che riusciresti a gestire altri 2 ch. per avere un 7.1 salvo aggiungere un altro pre ma non credo avrebbe senso)

    Non conosco la qualità audio del 492 ma se fosse buona la tua idea ti permetterebbe, almeno in teoria, in certo risparmio. Altrimenti valuterei bene se conviene la soluzione che hai in mente o un integrato, usati se ne trovano anche di buona qualità a prezzi abbordabili.

    Io comunque non conosco altri lettori con uscite analogiche oltre a quelli già citati se non roba di fascia alta che costa molto (tipo Primare).
    Volendo spendere il meno possibile ma restando su una buona qualità Personalmente starei su un Cabridge 751 usato che, se lo trovi, potresti far tuo a circa 4-500€. Alla stessa cifra potresti anche trovare l'Oppo103 ma il 751 dovrebbe essere acusticamente superiore.
    Sono solo un paio di idee.
    Il tuo budget quale sarebbe?
    Ultima modifica di e.frapporti; 05-05-2015 alle 15:02
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Se ho capito bene questo yamaha dsp-e-492 può essere usato come un pre-amp per 5.1 canali mma è anche dotato di uscita di potenza per soli 3 canali, quindi aggiungendo un finale 2ch (l'ADCOM 555) puoi pilotare 5 canali + subw. attivo. (non credo che riusciresti a gestire altri 2 ch. per avere un 7.1 salvo aggiungere un altro pre ma non credo..........[CUT]
    ciao frapporti , esatto , allora circa 20 anni fa questo apparecchio naque per essere aggiunto ad un impianto hifi . cmq la qualita' e' nella media di un buon integrato , certo l'adcom e' molto superiore infatti in qualche prova ho notato la differenza ..certo e' da provare ad impianto ultimato con un buon canale centrale ho pensato ad una coppia di indiana line tesi 260 ( coricate con i due tw vicini ) come centrale . poi le tesi 560 per i diffusori principali , cmq ancora questi diffusori non li ho . ho soltanto il sub con un 20 cm + tesi 204 come surrond . cmq riguardo al lettore mi sa che hai ragione piu' d'uno mi ha consigliato il Cambridge..anche il 751 . tralaltro ho letto che oppo e Cambridge hanno la stessa scheda video..per il 7.1 c'e' da dire nel yamaha ha nel posteriore tutta una serie di sole uscite pre al completo , pero' non so se sono attive solo con la modalita' effetti inserita . infine c'e' da dire che l'idea di inserire il lettore universale nasce anche dal volere migliorare la qualita' video oltre che quella audio , avere un lettore cd nonché sacd ( anche se non ne ho neanche uno ) e poi non so se e' possibile ascoltare file musicali in hd tramite hard disck esterno. la mia spesa si dovrebbe aggirare attorno ai 500/600 euro , sono in attesa per la vendita di altri apparati.
    Ultima modifica di rhaino; 05-05-2015 alle 17:31 Motivo: post scriptum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •