Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    @Commodore64
    Imposta tutte le casse su "small", il sub interverrà tramite bass management del sintoamplificatore. Se ad esempio i frontali li tagli a 80 hz, il segnale da 80hz in giù non si perde ma verrà riprodotto dal subwoofer, questo accade sia in stereo sia nel multicanale.

    Esistono poi varie modalità sui sintoamplificatori che ti consentono di "saltare" temporaneamente il bass management, e di far riprodurre tutta la banda di frequenza 20hz-20000hz ai diffusori frontali escludendo del tutto il subwoofer, ha varie denominazioni (DIRECT, PURE, ecc.) in base alla marca dell'ampli, ma è consigliabile usarla solo se si hanno delle torri da pavimento che scendono molto in basso come frequenza.

    Da quel che ho capito hai dei diffusori satelliti, ovviamente sei costretto a usare il sub perché scendono pochissimo (dal loro sito, gli Elipson Planet M in basso non vanno oltre i 90hz); coi tuoi diffusori io taglierei tutti e 5 a 100hz (giusto perché i dati di targa sono sempre ottimistici), impostandoli ovviamente tutti su "small".
    Ultima modifica di Nex77; 25-03-2015 alle 15:48

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    perfetto nex, tutto chiaro..
    solo che il sinto Yamaha mi fa impostare per ogni diffusore queste opzioni:

    - Grande: selezionare questa opzione per i diffusori di grandi dimesioni. I diffusori anteriori riproducono tutti i componenti di frequenza del canale anteriore.
    - Piccolo: selezionare questa opzione per i diffusori di piccole dimesioni. Il subwoofer riproduce i componenti a bassa frequenza del canale anteriore (da configurare in crossover)

    Ora mettendo Piccolo, le frequenze basse confluiranno nell'uscita subwoofer,
    ma il subwoofer è collegato sull'ingresso LFE e quindi il suo crossover viene disabilitato!
    Ci penserà il crossover interno del sinto a dirgli a quanto "tagliare" giusto?
    Ultima modifica di Commodore64; 25-03-2015 alle 16:09

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Giusto.
    Il crossover del sub verrà bypassato ed è così che dev'essere, sarà il crossover del sinto a dettar legge e a ridistribuire grazie ai vari tagli (scelti da te) le frequenze dei 5 satelliti, impostando le 5 casse ovviamente su "piccolo".
    Per farti un esempio, con la musica a due canali, se tagli a 100hz i frontali, le frequenze da 100hz in giù verranno riprodotte dal sub; con una fonte 5.1, il sub riprodurrà le frequenze da 100hz in giù di frontali, centrale e surround (se tagliati tutti a 100hz) + il canale .lfe delle colonne sonore.
    Ultima modifica di Nex77; 25-03-2015 alle 16:22

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312
    ok tutto chiaro!
    Penso che ormai ci siamo.
    Per il mio sistema questo sinto Yamaha dovrebbe andare bene,
    i "concorrenti" non credo offrano qualcosa in più.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quanto spendi per il sinto? Su amaz.. lo trovi scontatissimo.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312

    sì sull'amazzonia sta a 299! Risparmiare non guasta mai..
    invece sull'amazzonia tedesca i denon sono scontatissimi.

    Io volevo spendere max 400 considerando i componenti del 5.1 che posseggo. Quindi il V477 penso sia la scelta ottimale.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •