Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    3

    Info tecnica per riutilizzo vecchi altoparlanti


    Ciao a tutti, sono anni che vi seguo per consigli e suggerimenti, prevalentemente sulla parte TV
    A prescindere dalla risposta, vi ringrazio per la partecipazione e per lo sforzo e vi auguro un buon 2015

    Vorrei finalmente comprare un sintoamplificatore di fascia medio/medio-bassa, uso 99% per FILM.

    La mia domanda da neofita parte dagli altroparlanti; al momento il budget è risicato e ho pensato di usarlo tutto per l'ampli e riutilizzare delle vecchie casse provenienti da un Kit Creative 5.1, privo dell'amplificatore.

    Queste sono le uniche informazioni che sono riuscito a recuperare:
    Subwoofer passivo con progettazione SLAM (Symmetrically Loaded Acoustic Module): 30 watt RMS;
    Altoparlante centrale: 21 watt RMS;
    Quattro satelliti: 7 watt (RMS).
    Risposta in frequenza: da 35Hz a 20kHz;
    Rapporto Segnale-Rumore: 76dB;
    Compatibile con dispositivi a 24-bit/96kHz;

    oltre ad un test qui: http://ixbtlabs.com/articles/inspire5700vsdtt3500/

    Basandosi unicamente su questi dati (so che l'esperienza dal vivo è tutta un'altra cosa! e probabilmente servirebbe qualche info in più):
    1 - per poterle utilizzare devo accertarmi che l'amplificatore rispetti determinate specifiche?
    2 - potrei avere dei problemi?
    3 - a quanto potrei trovare un kit di casse, compreso subwoofer, con caratteristiche equivalenti o superiori

    So che potrei iniziare a comprare singoli altoparlanti, ma dato che la visione è 99% FILM, ho subito bisogno di avere almeno un 5.1.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello che citi è un kit attivo pertanto non è da collegare all'uscita altoparlanti di un amplificatore, ma ad una uscita multicanale di linea, sempre che il kit ne sia provvisto, ovvero che non sia da collegare direttamente ad una uscita S/PDIF e poi procede lui alle decodifiche.

    Quanto al fatto di vedere solo film non è vero che si debba per forza avere un impianto 5.1, meglio anche solo un buon impianto stereo, con due diffusori buoni piuttosto che 5 scatolini.

    Poi puoi passare ad inserire un sub e un centrale ed infine i surround.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    3
    Ciao nordata, forse mi sono espresso male: vorrei riutilizzare, collegati ad un sintoamplificatore, solo gli altoparlanti (centrale, satelliti) + il sub, senza usare l'unità centrale (l'amplificatore) di quel kit, poichè non ne sono provvisto, si è rotto tempo fa.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Devi cambiare i connettori in modo da poter usufruire delle uscite di potenza dell'ampli, devi settare i tagli in modo da soddisfare i requisiti dei singoli satelliti, stai attento anche alla potenza, la parte più difficile sarà quella relativa al sub, se dici che il suo ampli originale è rotto come fai a pilotarlo?

    Dovresti uscire dalla uscita LFE dell'ampli ed andare ad un ampli che piloti il sub, se riesci a recuperare quello interno sei a posto.

    L'importante è impostare tutti i valori in modo corretto.

    Personalmente lascerei perdere ed utilizzerei due diffusori frontali un pochino decenti, ad esempio delle Indiana Line, poi, un passo alla volta, inserirei centrale, sub, surround.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •