Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    13

    Acquisto diffusori + ampli per saletta home theatre


    Buongiorno,
    Chiedo un consiglio per l'acquisto dei diffusori e dell'amplificatore per una stanza che vorrei dedicare alla proiezione. L'utilizzo sarà per film DVD/bluray e per game da PC.
    La stanza ha le dimensioni di 4,00x3,00x2,40. La visione sarà sul lato più lungo, quindi tolti gli spazi per divano e telo a circa 3,50mt.
    Non ho un budget preciso, come prodotti avevo visto i diffusori Indiana line, (sono indeciso fra la serie diva o tesi), le linee mi piacciono e mi sembra di aver capito che sono buoni prodotti, inoltre potrei acquistarle in un negozio vicino.
    Per l'amplificatore sono indeciso, ma cerco qualcosa di degno, per cui sono aperto ai consigli. Come budget non ho un'idea precisa, ma diciamo che il prezzo dei diffusori Indiana line mi va bene, anche qualcosa di più se la spesa vale il salto avanti di qualità, ovviamente da aggiungere il costo dell'amplificatore di pari qualità.
    Il sistema che vorrei creare è un 5.1, ma si pongono alcuni problemi: la cassa centrale e probabilmente le due posteriori dovrei appenderle. La centrale sicuramente a soffitto, le posteriori alle pareti. Esistono dei supporti inclinabili in modo da orientare le casse verso gli spettatori?
    In una stanza così (piccola) vale la pena spenderci soldi per impianti del genere o tanto vale orientarsi verso prodotti più economici?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    13
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    La dimensione della stanza è ragionevole, e può dare delle discrete soddisfazioni... quello che proprio ti sconsiglierei è di appendere il centrale. Anche riuscendo ad inclinarlo perfettamente verso il punto di ascolto, avresti la netta percezione di dialoghi che provengono dal soffitto invece che dal centro dell'azione (lo schermo).

    Se il problema è l'ingombro, potresti pensare ad una soluzione con diffusori in-wall (non so se la indiana line ne produca, ma se ne trovano comunque per tutte le tasche) da installare dietro al telo di proiezione (che dovrebbe per forza di cose diventare un fono-trasparente, leggermente più costoso). Tra l'altro installando diffusori in wall potresti sfruttare tutta la larghezza della stanza per il telo, e ti risparmieresti problemi di posizionamento troppo a ridosso delle pareti
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    13

    Ciao, ti ringrazio per la risposta. Purtroppo il centrale mi sa che lo devo appendere per forza perché il telo scenderebbe davanti ad una "porta-finestra" grande come tutta la parete. Ho fatto delle prove con un impianto moolto entry-level e non mi sembra così fastidioso. Lo so che non è la soluzione ideale, ma è l'unica possibile.
    Per quanto riguarda diffusori e ampli cosa mi puoi dire?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •