Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605

    https://www.avmagazine.it/news/telev...019_15326.html
    Tra l'altro si annovera che le vendite totali di TV OLED nel 2019 hanno raggiunto quota 3 milioni e che IHS prevede 4,5 milioni di TV OLED venduti nel 2020, 6,7 milioni nel 2021, 9,35 milioni nel 2022 e 11,5 milioni nel 2023 ... Milioni e milioni di fessi che acquistano un prodotto difettoso... Un prodotto con un problema intrinseco alla tecnologia... una tecnologia che si deteriora: che mondo di imbecilli!!
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Ma dai fa già ridere così su come se esistesse un solo prodotto al mondo , e non parlo solo di elettronica , che negli anni non si deteriori ... mah
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Cizzu Visualizza messaggio
    Io davvero non capisco cosa significhi "tv utilizzato in modo inusuale".
    Guarda, se non capisci non so cosa farci, io te l’ho spiegato... il degrado c’è per qualsiasi apparecchio, anche i TV crt dopo anni di utilizzo perdevano luminosità e colori, ma nessuno si spaventava per questo, c’era chi se ne fregava e se lo faceva andare bene com’era e chi invece ad un certo punto lo sostituiva. Lo stesso valeva per i plasma e pure gli lcd sono soggetti a perdita di efficienza, magari invece che dopo 10 anni risulta evidente dopo 15 anni. Il punto è, vuoi tenerti il TV per 15 anni? Allora prendi un lcd con tutti suoi limiti, in caso contrario non ti fai problemi e prendi quello che ti piace di più

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Raga, anch'io sono interessato a questo tv, ma sto guardando che non è UHD 4k, dal confronto delle specifiche sul sito LG (che infatti se selezioni solo UHD, lo toglie).

    https://www.lg.com/it/tv-oled

    Sarebbe invece UHD 4k quello della serie B, OLED55B9PLA.

    Questa cosa mi sembra un pò senza logica col C che dovrebbe essere più completo del B, e ancora non ho capito la differenza tra i due, oltre questa che però non mi torna. Opinioni?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    a fidarsi di sti biscottari che compongono le schede tecniche....

    Sono tutti UHD, 4K, etc...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Si marklevi, credo proprio che hai ragione..... comunque sto vedendo che hanno appena presentato il modello corrispondente 2020... 55CX9LA, forse è meglio aspettare... magari su questo in Italia lo mettono il supporto alle protezioni ECP per le card CI+ e mi risparmio un prossimo decoder per le trasmissioni UHD4K...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272

    questo non te lo so dire. C'è gia una discussione
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...-ex-gx-wx-e-zx

    considera che il CX lo pagherai il 50 60% in più, del C9, per diversi mesi...
    Ultima modifica di marklevi; 28-03-2020 alle 23:40
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •