• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema pixel bianchi con LG OLED55E6V e PS4 PRO in 4K

dynax

New member
Salve a tutti,

vi scrivo per avere un riscontro anche tra chi di voi possiede il TV OLED55E6V e la PS4 PRO.
Ho riscontrato, sin dalla nascita, questo grave problema sul TV; praticamente compaiono dei pixel bianchi nelle aree che dovrebbero essere completamente nere a secondo della conformazione dell'immagine.
Questo problema si verifica con il DEEP COLOR abilitato sulla porta HDMI sulla quale è collegata la PS4 PRO e SOLO se la risoluzione è impostata a 2160p RGB con intervallo RGB completo e HDR/Colore Intenso impostato in Automatico. Impostando la risoluzione a 1080p il problema non si verifica.

A questo punto mi chiedo se sia un difetto di fabbrica comune a tutti i TV LG, una incompatibilità tra PS4 PRO e TV o sia proprio la mia PS4 PRO in 4K ad avere problemi...
L'assistenza mi ha già sostituito la scheda madre del TV ma non vuole sostituire il pannello.

Vi rimando a dei video (5) che ho realizzato in modo che possiate capire di cosa si tratta:
https://www.dropbox.com/sh/wryh2d9vuhhy431/AABEYFxpRnAfcXVbD8daCiFOa?dl=0

Quei pixel bianchi fissi o lampeggianti che vedete non dovrebbero esserci.
Si verifica sia con HDCP 1.4 che senza HDCP abilitato.
Sto usando il cavo HDMI originale della PS4 PRO.

P.S. tra gli altri difetti di questo TV segnalo anche problemi di compatibilità usando HDCP 2.0 che provoca la perdita di segnale in condizioni del tutto casuali.
 
Salve a tutti,

vi scrivo per avere un riscontro anche tra chi di voi possiede il TV OLED55E6V e la PS4 PRO.
Ho riscontrato, sin dalla nascita, questo grave problema sul TV; praticamente compaiono dei pixel bianchi nelle aree che dovrebbero essere completamente nere a secondo della conformazione dell'immagine.
Questo problema si verifica con il..........[CUT]

Veramente strano. Anche se le impostazioni siano sbagliate questo non dovrebbe succedere proprio!!!

Hai provato a cambiare cavo HDMI?

Io proverei con un'altro cavo HDMI e facendo reset completo sia del TV che sulla PS4....

Lo fa sempre o in determinate schermate??

Se dopo tutto continui a non venirne fuori, insisti sull'assistenza perche ti trovino assolutamente una soluzione!!
 
Ultima modifica:
La perdita di segnale lo faceva anche il mio b6, ho risolto cambiando cavo che avevo in casa. Per i pixel bianchi hai provato a cambiare porta hdmi?
 
Il tecnico che era venuto in precedenza ha escluso la possibilità che fosse il cavo.
In uno dei video che ho pubblicato si vede come cambiando la modalità immagine sul TV viene aggiunto un pixel bianco nonostante il segnale in ingresso sia sempre lo stesso (una immagine fissa da PS4 PRO); se fosse un problema sul cavo i pixel bianchi non sarebbero sempre nella stessa posizione a fronte di una immagine fissa (appunto se si trattasse di un disturbo).
Proverò a cambiare porta HDMI, vi aggiorno.
 
Il problema si verifica anche cambiando porta HDMI.

Penso che sei riuscito a capire da solo allora che il problema sia lo stesso TV. Dunque niente che tu possa fare e nemmeno i consigli sul forum. L'unica soluzione è l'assistenza tecnica LG. Prova a insistere.

Ciao!
 
Il problema è che il supporto LG mi ha messo in contatto con un tecnico il quale, dopo aver visto i filmati, ha fatto rapporto a LG. LG ha risposto, al tecnico, che dovrei verificare che lo stesso problema si verifica con almeno altri 2 dispositivi via HDMI... come faccio?
A me sembra una richiesta assurda.
Per questo volevo capire se questo è un problema comune a tutti i TV LG (se qualcuno facesse una prova con una PS4 PRO sullo stesso modello di TV sarebbe l'ideale).
Il tecnico mi ha detto che non c'è speranza neanche se escludessi che il problema fosse della PS4 PRO provandola su un altro TV di altra marca... mi sento in un vicolo cieco.
Di certo non acquisterò mai più un TV LG!

Tenterò di ricontattare l'assistenza LG visto che ho aggiunto un filmato in più di recente che mostra che cambiando la modalità immagine viene creato addirittura un pixel bianco in più!
 

Nei commenti al video c'è un workaround, provalo:

1) Activate HDR on both Playstation and monitor
2) PS PRO: change RGB to Full or Limited
3) Monitor: search for black level settings and try different settings
Once you find the right combination between RGB and black level the flickering is gone.

Un altro commentatore invita semplicemente a settare il "livello del nero" su "alto".
 
Ultima modifica:
Ho già provato di tutto. Se imposti il livello del nero in alto, non hai più il nero vero e lo sfondo diventa grigio scuso... stessa cosa se imposti RGB su Limited. I colori in generale diventano più smorti, meno contrasto, etc... perchè non hai più il nero puro e cambi praticamente lo spazio colore.
 
Devi fare combaciare i livelli non mi ricordo com'erano chiamati sul B6 (mi sembra alto e basso o alto e normale?), però a memoria deve essere:

basso con rgb limited o alto con full (mai basso con full o alto con limited, e mai lasciare la play in auto che c'è un bug)

Entrambi sono giusti.

Come hai impostato adesso?
 
@dynax
No, se allinei tutto su "alto", ad esempio il range HDMI della ps4 pro va su "completo" o "rgb full" se metti "alto" sul tv, ora non so se la dicitura è quella, ma se allinei tutto dovresti avere una resa non dissimile dall'altra, basterebbe poi ricalibrare i vari valori tramite i soliti pattern test.

Ti aveva già risposto salamandre40.
 
Ho letto anch'io i vari commenti sul video (YouTube) postato. In generale è come dice Salamandre40

RGB Limited (16-235) ---> Livello del nero HDMI su "Basso" (16-235) = TV Video level :: io usavo sempre questo su Xbox One S::

RGB FULL (0-255) ---> Livello del nero HDMI su "Alto" (0-255) = PC Level.

Mai incrociare i livelli.

HDMI Deep colour "ON" = High Dynamic Range (HDR) Abilitato.


Comunque vedo che non sei l'unico ad aver quel problema, infatti sempre su quel video su YouTube i commenti sono tanti.


Tuttavia se hai già fatto update del firmware e reset di fabbrica + le varie prove di poco sopra spiegato dai vari utenti e continui a non risolvere, non so che altro possa essere.... :(

Prova un lettore Blu-ray 1080/2160p con vari dischi se hai la possibilità e vedi se succede uguale...

Faci sapere...

P.S: Se hai un sintoamplificatore connesso in mezzo, ovviamente è da escludersi e collegare direttamente PS4 e TV..
 
Ultima modifica:
Ho letto anch'io i vari commenti sul video (YouTube) postato. In generale è come dice Salamandre40

RGB Limited (16-235) ---> Livello del nero HDMI su "Basso" (16-235) = TV Video level :: io usavo sempre questo su Xbox One S::

RGB FULL (0-255) ---> Livello del nero HDMI su "Alto" (0-255) = PC Level.

Mai incro..........[CUT]


Se ricordo bene la mia configurazione dovrebbe essere RGB completo su PS4 PRO e livello del nero basso su LG, per avere tutta la gamma cromatica sul TV (come normalmente dovrebbe essere). Se cambio il livello del nero (su alto) lo sfondo nero diventa grigio scuro e il problema dei pixel bianchi non si presenta ma peggiora la qualità d'immagine ovviamente.
Ma la vera domanda è... perchè questo problema si verifica SOLO in 4K? Se ci fosse un problema sulla gamma colori PS4 PRO e TV dovrebbe farlo anche a 1080p... ed invece non accade. Dunque escluderei i problemi di gamma/spazio colore.

Purtroppo non ho un lettore blu-ray 4K per fare eventuali test. Uso la PS4 PRO come lettore Blu-ray standard.
Ho un sintoampli che uso solo per l'audio, la PS4 PRO è collegata direttamente al TV.
Potrei provare a far passare la PS4 PRO sul sintoamplificatore che però non mi supporta i 60fps in 4K (ma supporta HDR a 30fps).

P.S. Può darsi che questo problema si verifichi solo in 4K a 60 fps e non in 4K a 30fps... quindi provare un blu-ray 4K che non sia a 60fps sarebbe parzialmente inutile.
 
Dynax ho il tuo medesimo problema dei pixel bianchi con la stessa configurazione OLED55E6V, PS4Pro e cavo HDMI originale della PS4Pro.

Attualmente ho la tv in riparazione (scheda madre andata, guarda il thread Problema Riavvio OLED su questo forum), ma ricordo benissimo di aver notato i pixel bianchi “sfarfallanti” qualche giorno prima della riparazione mettendo in pausa il gioco Batman Arkam Knight. Ad ogni modo, appena ricevo la tv ci riprovo e ti allego foto/video.

Inizio a temere che la serie E6, top di gamma del 2016 di LG, sia ancora acerba sotto determinati aspetti..
 
Limited sarebbe da escludere a priori perché disattiva completamente l'HDR.
Comunque ho fatto tutte le prove possibili:

Limited + basso -> il nero diventa grigio scuro e le immagini perdono contrasto
Completo + alto -> stesso risultato sopra (ma HDR funzionante)
2160p YUV 4:2:0 (invece di RGB) -> stesso risultato di cui sopra

Se non erro la possibilità di mettere "Limited" è solo per supportare i vecchi TV/monitor.
I TV/monitor attuali hanno uno spazio colore più elevato rispetto il vecchio sRGB e una più ampia risoluzione colore (almeno 10 bit)
dunque l'impostazione ottimale dovrebbe essere quella che sto usando, ovvero completo + basso, per sfruttare tutta la gamma di colori del TV.

Ripeto che i pixel bianchi escono fuori solo in 4K (anche non in HDR); se imposto 1080p e mantengo Completo+Basso non riscontro problemi.

Qualcuno di voi ha una PS4 PRO per fare una prova anche su altri TV 4K con le stesse impostazioni?

Potrei postarvi una immagine PNG tratta da uno screenshot fatto con la mia PS4 PRO in 4K:
sulla mia TV, aprendola usando il visualizzatore della galleria di PS4, vedo i pixel bianchi ma la PNG non ha pixel bianchi.
Se la stessa PNG la apro sul TV da una chiavetta USB i pixel bianchi non ci sono ma il livello del nero è più alto nel visualizzatore LG di foto (in pratica è peggiore come qualità rispetto quella mostrata dalla PS4).
 
Io ho una ps4 pro e l'ho provata ormai con 3 tv 4 k diversi. L'impostazione giusta e limited + basso o alto + full.

Devi usare questo per verificare i livelli:

https://www.avsforum.com/forum/139-...48496-avs-hd-709-blu-ray-mp4-calibration.html

Quello che dici tu è sbagliatissimo ma è un errore comune (completo + basso)

Ti invito a leggere questo che è molto chiaro e fa capire la problematica in modo semplice:

https://www.neogaf.com/threads/wii-u-and-limited-full-rgb-range.822988/page-3#post-113093170

P.S: non capisco cosa intendi con il nero diventa "grigio scuro" che impostazioni usi come hai regolato la luminosità del tuo TV?
 
Ultima modifica:
Qualcosa non mi convince.
Abilitare il DEEP COLOR sulla porta HDMI dovrebbe abilitare il range COMPLETO (0-255 e anche quello HDR da 10-12 bit) dunque la fonte dovrebbe essere completa anch'essa per sfruttare tutta la gamma cromatica del pannello.
Escludiamo a priori l'impostazione Limitata+Basso perché non permette l'HDR (n.b anche senza DEEP COLOR abilitato l'HDR non funziona).
Rimane dunque come soluzione Completa+Alto; in questa condizione quello che dovrebbe essere nero puro diventa grigio scuro sul TV, come se aggiungesse una patina grigia su tutta l'immagine (per intenderci) e quindi l'immagine perde contrasto.
La luminosità la ho impostata a 60/65 su 100.
Mettendo il livello del nero "Alto" praticamente è come se la TV spostasse il punto di nero puro (0) a un livello più alto (es. 16) e da qui esce il grigio. Livello del nero "Basso" invece dovrebbe indicare che lo 0 che proviene dal segnale "Completo" è il nero assoluto.

L'unica prova che posso fare è tentare di diminuire la luminosità e vedere se riesco a raggiungere il nero assoluto.

Però perché Completo+Basso è perfetto a 1080p (non ho pixel bianchi) e invece a 2160p RGB mi ritrovo i pixel bianchi?
Questo potrebbe implicare che c'è qualcosa che non va sull'elaborazione del segnale in 4K sul TV o un problema sul pannello in 4K?
 
Top