Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Citazione Originariamente scritto da dynax Visualizza messaggio
    Se ricordo bene la mia configurazione dovrebbe essere RGB completo su PS4 PRO e livello del nero basso su LG, per avere tutta la gamma cromatica sul TV (come normalmente dovrebbe essere).
    Invece è SBAGLIATISSIMO!

    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Completo + basso è sbagliato

    Metti limited + basso e guarda se c’è ancora il problema
    Quoto!
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Dynax ho il tuo medesimo problema dei pixel bianchi con la stessa configurazione OLED55E6V, PS4Pro e cavo HDMI originale della PS4Pro.

    Attualmente ho la tv in riparazione (scheda madre andata, guarda il thread Problema Riavvio OLED su questo forum), ma ricordo benissimo di aver notato i pixel bianchi “sfarfallanti” qualche giorno prima della riparazione mettendo in pausa il gioco Batman Arkam Knight. Ad ogni modo, appena ricevo la tv ci riprovo e ti allego foto/video.

    Inizio a temere che la serie E6, top di gamma del 2016 di LG, sia ancora acerba sotto determinati aspetti..

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    12
    Limited sarebbe da escludere a priori perché disattiva completamente l'HDR.
    Comunque ho fatto tutte le prove possibili:

    Limited + basso -> il nero diventa grigio scuro e le immagini perdono contrasto
    Completo + alto -> stesso risultato sopra (ma HDR funzionante)
    2160p YUV 4:2:0 (invece di RGB) -> stesso risultato di cui sopra

    Se non erro la possibilità di mettere "Limited" è solo per supportare i vecchi TV/monitor.
    I TV/monitor attuali hanno uno spazio colore più elevato rispetto il vecchio sRGB e una più ampia risoluzione colore (almeno 10 bit)
    dunque l'impostazione ottimale dovrebbe essere quella che sto usando, ovvero completo + basso, per sfruttare tutta la gamma di colori del TV.

    Ripeto che i pixel bianchi escono fuori solo in 4K (anche non in HDR); se imposto 1080p e mantengo Completo+Basso non riscontro problemi.

    Qualcuno di voi ha una PS4 PRO per fare una prova anche su altri TV 4K con le stesse impostazioni?

    Potrei postarvi una immagine PNG tratta da uno screenshot fatto con la mia PS4 PRO in 4K:
    sulla mia TV, aprendola usando il visualizzatore della galleria di PS4, vedo i pixel bianchi ma la PNG non ha pixel bianchi.
    Se la stessa PNG la apro sul TV da una chiavetta USB i pixel bianchi non ci sono ma il livello del nero è più alto nel visualizzatore LG di foto (in pratica è peggiore come qualità rispetto quella mostrata dalla PS4).

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io ho una ps4 pro e l'ho provata ormai con 3 tv 4 k diversi. L'impostazione giusta e limited + basso o alto + full.

    Devi usare questo per verificare i livelli:

    https://www.avsforum.com/forum/139-d...libration.html

    Quello che dici tu è sbagliatissimo ma è un errore comune (completo + basso)

    Ti invito a leggere questo che è molto chiaro e fa capire la problematica in modo semplice:

    https://www.neogaf.com/threads/wii-u...post-113093170

    P.S: non capisco cosa intendi con il nero diventa "grigio scuro" che impostazioni usi come hai regolato la luminosità del tuo TV?
    Ultima modifica di salamandre40; 27-09-2018 alle 13:50
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    12
    Qualcosa non mi convince.
    Abilitare il DEEP COLOR sulla porta HDMI dovrebbe abilitare il range COMPLETO (0-255 e anche quello HDR da 10-12 bit) dunque la fonte dovrebbe essere completa anch'essa per sfruttare tutta la gamma cromatica del pannello.
    Escludiamo a priori l'impostazione Limitata+Basso perché non permette l'HDR (n.b anche senza DEEP COLOR abilitato l'HDR non funziona).
    Rimane dunque come soluzione Completa+Alto; in questa condizione quello che dovrebbe essere nero puro diventa grigio scuro sul TV, come se aggiungesse una patina grigia su tutta l'immagine (per intenderci) e quindi l'immagine perde contrasto.
    La luminosità la ho impostata a 60/65 su 100.
    Mettendo il livello del nero "Alto" praticamente è come se la TV spostasse il punto di nero puro (0) a un livello più alto (es. 16) e da qui esce il grigio. Livello del nero "Basso" invece dovrebbe indicare che lo 0 che proviene dal segnale "Completo" è il nero assoluto.

    L'unica prova che posso fare è tentare di diminuire la luminosità e vedere se riesco a raggiungere il nero assoluto.

    Però perché Completo+Basso è perfetto a 1080p (non ho pixel bianchi) e invece a 2160p RGB mi ritrovo i pixel bianchi?
    Questo potrebbe implicare che c'è qualcosa che non va sull'elaborazione del segnale in 4K sul TV o un problema sul pannello in 4K?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ripeto completo più basso non va assolutamente bene, per favore rileggi il post di Neogaf che ti ho linkato e capirai bene il perché. Comunque è uno sbaglio comune non ti preoccupare. (completo + basso = black crush, ti sembra molto contrastata l'immagine ma perdi un sacco di dettagli quindi devi alzare tanto la luminosità)

    Perché hai impostato la luminosità a 60/65?? (sei sicuro che non confondi con la luce oled?), è un valore completamente sbagliato, dovresti scaricare il disco di prova che ti ho linkato per impostarla nel modo corretto.

    Anche questa cosa mi sembra strana ma non avendo il B6 (che è uguale al tuo sotto questo aspetto) sotto mano non posso provare:
    "Escludiamo a priori l'impostazione Limitata+Basso perché non permette l'HDR (n.b anche senza DEEP COLOR abilitato l'HDR non funziona)"
    Il deep color va attivato (sul tv non sulla play che sballa la luminanza se vuoi calibrare il tv). E io sono convinto che ero in basso + rgb limited e che l'hdr andava (forse hai un problema di cavo che non sopporta la banda).

    Devi usare un cavo certificato che supporti l'rgb (esempio questo testato da altri forumer senza problemi):

    https://www.amazon.it/Ultra-HDTV-Pre...s=cavo+4k+hdmi
    Ultima modifica di salamandre40; 27-09-2018 alle 16:52
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    12
    Credo di aver finalmente risolto semplicemente abbassando la luminosità di 5 punti e impostando, come mi avevi consigliato, Completo+Alto. Praticamente tra 60 e 65 di luminosità c'è un abisso di differenza sul TV. Ho impostato la luminosità a 60 ed è tornato il nero. Sotto i 60 inizio a perdere troppo nelle parti scure.
    Farò in seguito delle verifiche per tarare meglio lo schermo con le immagini campione dai link che mi hai consigliato.
    Riguardo il discorso Limited o Completo ti confermo che la PS4 disattiva l'HDR se non metti "Completo" perché Limited dovrebbe limitare l'output a 8 bit mentre l'HDR richiede 10-12 bit.

    P.S. a proposito di taratura, ho un xRite i1 Display Pro che uso per tarare il monitor del PC... riuscirei in qualche modo ad utilizzarlo per tarare anche il TV?

    Ho trovato anche questo link interessante per calibrare i TV UHD BT.2020:
    https://calibracionhd.com/tv-calibra...fast-and-easy/
    Ultima modifica di dynax; 28-09-2018 alle 10:16

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da dynax Visualizza messaggio
    Credo di aver finalmente risolto semplicemente abbassando la luminosità di 5 punti e impostando, come mi avevi consigliato, Completo+Alto. Praticamente tra 60 e 65 di luminosità c'è un abisso di differenza sul TV. Ho impostato la luminosità a 60 ed è tornato il nero. Sotto i 60 inizio a perdere troppo nelle parti scure.
    Farò in seguito delle verifi..........[CUT]
    Il range dei livelli video che sia 0-255 Full che sia 16-235 Limited non ha niente a che vedere con il out put bit deep colour (8/10/12) e i metadati HDR sono e dovrebbero essere 2 opzioni ben diverse!! Disconosco come lavora la PS4 Pro.

    D'altronde come ti ha ben spiegato Salamandre40 è più che corretto come funzionano i segnali video su diversi tipologia di display!

    Altra cosa: luminosità da 65 a 60? è tantissimo. Metti la modalità immagine (Game) a default come prima cosa, vedrai che parte a 50 il che direi, è giusta così! Al limite la alzi di 1 solo clic 51 e dovrai controllare che il livello del nero 0% Black non si sia alzato o nel caso di un OLED "accesso".

    Nel caso che imposti segnale video 16-235 il pattern 0% Black ha corrispondenza al livello 16. Nel caso che imposti 0-255 Full dovrai cercarti un livello Black che corrisponda al 0% "reale" del Full range! Come ben si può vedere, sembrano cose banali, ma spesso ci si può fare parecchia confusione...

    Inoltre in modalità Game sempre a default il colore è a 65 con gamut bloccato su Wide, il che è altrettanto tantissimo! Basta semplicemente abbassarlo a 43 (Calibrazione lo si vede molto fuori target) e disattivare tutti i vari filtri!

    La temperatura colore a default è parecchio fredda, basta portare lo slider verso sinistra fino a raggiungere il White point D65 (65000k circa) visto che hai una sonda i1D3 basta utilizzare HCFR con un White 100% Windows 10%11,11% per aggiustare la temperatura colore in modalità Game e non solo.

    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    12
    Grazie per i consigli ;-)
    Proverò a reimpostare tutto e se riesco anche a tarare il bianco con la sonda e HCFR.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    16
    Salve a tutti, sono nuovo del forum e dopo aver fatto una breve ricerca, ho trovato questo topic relativo al mio stesso problema, ma modello differente (Oled B7V acquistato a settembre 2017)

    Da un po’ di tempo sto notando questo fenomeno durante sessioni di gaming (SDR-HDR) in alcune circostanze di riproduzione di ambienti particolarmente al buio o zone d’ombra, vengono riprodotti dei pixel lampeggianti bianchi.
    Ho provato varie impostazioni sia su tv che su Xbox One X, ho cambiato tutte le porte hdmi e resettato l’oled alle impostazioni di fabbrica ma a nulla è valso.
    Però non si verifica mentre guardo la tv normale oppure qualche film su netflix o altre app.
    Secondo voi c’è qualche altro tentativo da poter fare? Oppure dovrei sentire l’assistenza LG?
    Ho fatto anche qualche video a proposito. Se mi è permesso inserisco i link.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Com'è regolata la X e come è regolato il TV? (che cavo HDMI hai????)
    Ultima modifica di salamandre40; 10-10-2018 alle 16:32
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Com'è regolata la X e come è regolato il TV? (che cavo HDMI hai????)
    Rgb standard
    10 bit

    Per i settaggi della tv intendi luce oled, luminosità ecc. ?

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Sì intendevo i settaggi ma anche livello nero (alto o basso)

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    16
    Modalità Game/Game hdr
    Luce oled 80/100
    Contrasto 85/100
    Luminosità 50/50
    Colore 65/55
    Tinta 0/0
    Temp. Colore F30/F30 (caldo)
    Contr. Dinamico off/off
    Col. Dinamico off/off
    Gamma col. Wide/Auto
    Ott. Risoluzione off/off
    Gamma medio/medio
    Livello nero basso/basso
    Il resto dei filtri è tutto disattivato

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Prova a mettere nero alto e la Xbox in rgb full, non si sa mai.
    Il cavo hai provato a cambiarlo e quello della X?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •