|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
05-02-2018, 11:12 #1
Quale OLED 55" per sostituire il mio Panasonic plasma
Buongiorno ragazzi,
è tanto che non posto nell'area TV...come vedete in firma, in sala, ho un Panasonic VT30...fino ad oggi non mi ha mai sfiorato l'idea di cambiarlo ma con la nuova tecnologia Oled sono entrato in crisi di dubbio....
Ho visto diversi pannelli LG, Panasonic e Sony...voi quale modello mi consigliereste e perchè?
Grazie in anticipo per i vostri feedbackTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
05-02-2018, 11:30 #2
Solo per conoscenza del marchio rimmarrei su Panasonic, OLED naturalmente.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-02-2018, 13:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ora come ora Sony, ha il miglior near black (opinione personale) e un filtro.... Smooth Gradiation che può tornare molto utile (soggettivo) per trasmissioni di qualità scadente.
Potrebbe esservi però una problematica legata al Vertical Banding, in alcuni casi visibile sui contenuti video non solo in fase di test... questo vale per tutti i marchi citati.... per cui nel caso non vi fosse impellente necessità di cambiare potresti attendere i nuovi con la speranza che questo fattore venga del tutto scongiurato.
Per la questione specifica al Vertical Banding prova a fare una ricerca in rete.Ultima modifica di mikigio; 05-02-2018 alle 13:48
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
05-02-2018, 14:50 #4
Grazie...di fretta non ne ho...fin quando il mio plasma non ho necessità di cambiare...a meno di non voler portare il plasma in camera da letto e mettere il nuovo OLED in sala...però sicuramente senza fretta...nella speranza che anche i prezzi scendano ancora un pochino
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
05-02-2018, 14:55 #5
Ma si, un bel EZ950 ci sta...........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
05-02-2018, 16:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
LG C8 è il mio consiglio visto che non hai particolare fretta.
-
05-02-2018, 16:22 #7
Senza andare a cercare TV che non esistono ancora o top di gamma tanti TV sono superiori al VT30 (anche LCD), quindi direi che c'è l'imbarazzo della scelta!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-02-2018, 09:47 #8
Mi hanno detto che sia LG che Panasonic soffronono molto più di sony del fenomeno comune anche al plasma della impressionabilità del pannello a seguito di una immagine fissa prolungata...è vero che voi ne sappiate?
Che ci siano tanti TV superiori al VT30 è vero....il VT50 il VT60 e qualche Kuro ancora in mano ai pochi fortunati possessori...per il resto per me qualsiasi LED è inferiore a qualsiasi Plasma Panasonic serie VT...come naturalezza e qualità di immagine..
Perchè LG C8 o perchè EZ950 ???
GrazieTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
06-02-2018, 09:50 #9
-
06-02-2018, 10:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
06-02-2018, 11:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
Sulla gestione del moto il plasma è ancora avanti rispetto all'OLED
-
06-02-2018, 11:30 #12
Questo tema mi interessa....puoi essere più specifico?
TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
06-02-2018, 12:02 #13
Per essere specifici non è così immediato, comunque è noto che i Plasma risolvono tutte le linee di risoluzione anche nelle immagini in movimento (1080 su 1080 sui Plasma Panasonic serie 60), grazie al sub-field drive, pilotaggio tipico dei Plasma, mentre gli OLED come gli LCD (S&H) ne risolvono molte meno con un evidente effetto sfocatura. Per eliminare il Blur negli ultimi OLED è stato aggiunto il Black Frame Insertion, inseribile a scelta in quanto introduce flickering ed un abbassamento della luminosità generale dell'immagine.
Ultima modifica di f_carone; 06-02-2018 alle 12:15
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-02-2018, 12:19 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
-
06-02-2018, 16:47 #15
Insomma mi state dicendo che in caso di panning o cmq di scene in movimento veloce l'effetto sfocatura sugli attuali oled non è un problema risolto...quantomeno rispetto ai plasma???
In sintesi un oled, design a parte, in cosa è migliore quindi di un buon LCD?
E rispetto ad un plasma ha eguagliato solo la gestione dei neri?
GrazieTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV