Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33

    Domande e consigli per primo OLED


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Mi sono iscritto perchè vorrei farmi il regalo di Natale in ritardo e prendere una TV nuova per il salotto. Principalmente la uso per guardare Sky (sport, calcio, serie tv) e qualche film in blu-ray oltre che per rivedere filmati girati con la GoPro (che prossimamente potrei girare in 4k ). Voglio sicuramente stare su un OLED e girando su internet e vari centri commerciali pensavo di essere arrivato ad una conclusione ma da quando ho letto il vostro forum mi sono venuti un po' di dubbi ahah
    La mia scelta era ricaduta su LG 55B7V che mi sembra di riuscire a trovare intorno ai 1600€. Ora le mie domande sono:
    1) In quella fascia di prezzo si riescono a trovare altri TV con caratteristiche superiori?
    2) Conviene aspettare l'uscita dei modelli 2018?

    Al momento non mi vengono in mente altre domande, grazie mille a chi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    1) A quella fascia di prezzo no, aggiungendo circa 400 Euro o poco meno puoi acquistare un Panasonic OLED 55EZ950 o un LG OLED 55C7.
    2) Difficile rispondere a questa domanda non sappiamo ancora i prezzi di lancio degli OLED 2018, sicuramente saranno inferiori ai prezzi di lancio del 2017 ma non credo che ci sarà un 55OLED a meno di 1600 Euro da subito, i modelli 2017 arrivarono in Italia a Settembre quest'anno forse prima cosiderando che vi sono i mondiali di calcio.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33
    In cosa è migliore il Panasonic?
    Una precisazione: guardando la tv da una distanza di 2,5/3m, ha senso prendere un 4K o meglio FHD?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Sharkelli Visualizza messaggio
    In cosa è migliore il Panasonic?
    Una precisazione: guardando la tv da una distanza di 2,5/3m, ha senso prendere un 4K o meglio FHD?
    A meno che non sei a 5 metri ha sempre senso un 4k

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33
    Perfetto, allora continuo a puntare al 4K!
    Il Panasonic lo trovo a circa 200 euro in più del 55B7V, è davvero superiore?
    Per quanto riguarda le uscite del 2018 vale la pena aspettare, nel senso, le novitá saranno un bel salto di qualitá o non vale la pena aspettare?
    Scusate le tante domande ma sono parecchi soldi per il mio portafogli e non vorrei fare la scelta sbagliata e poi pentirmene. Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Credo che quest'anno ci saranno differenze minime rispetto al 2017, meno di quanto si è visto sui TV OLED 2017 rispetto ai precedenti 2016, per stessa ammissione di tutti i brand al CES 2018 almeno sotto l'aspetto qualitativo, i pannelli 2018 sembrerebbero, non essendoci notizie che dicono il contrario, gli stessi del 2017, si auspica siano affinati almeno sotto l'aspetto dell'uniformità.

    Le differenze qualitative tra i TV OLED 2017 sono microscopiche, non sempre apprezzabili se non con occhio esperto ed allenato, personalmente preferisco Panasonic conoscendone pregi e difetti dei TV Plasma, comunque si evidenzia un minimo di maggior purezza dei colori fuori dalla scatola dell'EZ950 rispetto a tutti gli altri, è vero che manca il Dolby Vision rispetto a LG ma è previsto l'HDR10+ (HDR dinamico antagonista del DV e sponsorizzato da Samsung, Panasonic, Amazon, 20th Century Fox e Warner Bros) a breve con un aggiornamento firmware.
    Ultima modifica di f_carone; 10-01-2018 alle 18:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33
    Mi sto facendo un po' tentare dal 65".. Ho paura che il 55" visto da 3 metri non sia il massimo.. Però 1000€ in più sono tanti.. Cosa dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Sharkelli Visualizza messaggio
    Mi sto facendo un po' tentare dal 65".. Ho paura che il 55" visto da 3 metri non sia il massimo.. Però 1000€ in più sono tanti.. Cosa dite?
    Da 3 metri un 65" è obbligatorio.
    Decisamente piccolo il 55".

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    33
    Mi sto indirizzando sempre più sul 65". Oggi in un noto negozio di elettronica ho visto il 65B7V a 2999€, mentre il 65EZ950E a 3999€. Ma questi ben 1000€ di differenza a cosa sono dovuti?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    solitamente sono differenze sull'elettronica più curata, ma anche alcune chicche come il doppio tuner o il sistema audio del sony a1...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Sharkelli Visualizza messaggio
    Mi sto indirizzando sempre più sul 65". Oggi in un noto negozio di elettronica ho visto il 65B7V a 2999€, mentre il 65EZ950E a 3999€
    Il mio consiglio: 65 pollici Lg B7V ma non a 3.000 euro. Aspetta la prima promo "no iva" o sconti tipo 20-25 per cento e lo acquisti. Tra novembre e dicembre lo si trovava facilmente nelle grandi catene a circa 2.300 euro. A quel prezzo un affare per un Oled 65 pollici
    Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743

    Quoto quanto scrive fillippopax, se vuoi il 65 ok, ma non a 3000 €. Secondo me ad un certo punto era sceso pure a 2000, vedrai che in futuro altre offerte si troveranno...bisogna avere un po' di pazienza. Ti consiglio di seguire assiduamente questa discussione.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •