|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
10-12-2017, 19:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 111
PANASONIC EZ950 vs SONY 65A1 a parte il costo cosa scegliere..HELP
Forse il momento è giunto...di passare il mio amato Plasma PANA TH42PZ70EA alla camera da letto e comprare un OLED 65 età e occhi ogni giorno lo richiedono....io guardo in larga prevalenza SKYHD (moolto calcio), poco DGTV sia Sd che Hd, ho la PS3 ma comprerò la XBOX ONE per il suo lettore 4k e ovviamente sia BD che Mkv hd . Gradisco in particolar modo recensioni e opinioni da chi come me sia passato all'Oled dal Plasma e guardi molto SkyCalcio e SkyCinema...dimenticavo ho il divano a 3m10cm dallo schermo ma anche se il 4k sarà poco visibile eviterei la solita frase "chettenefai da quella distanza..risparmia soldi" né ho alcun interesse all'input lag...gioco solo a pes e MOH quindi..in ogni caso OGNI CONTRIBUTO SARA' GRADITO
ps ho indicato il Pana e Sony in quei modelli perché nel mio range di prezzo Pana Ez1000 e il fighissimo LG W7 SONO OUT OF BONUS FOR ME!
-
11-12-2017, 09:37 #2
Io ho un 65" A1 e sono ultra soddisfatto, ma io credo che qualunque scegli tra le due cadi in piedi. Sono due ottime tv, oserei dire il meglio che il mercato propone ora come ora. Pannello OLED ed elettronica jappo a bordo!
Una volta calibrate sarà quasi impossibile notare differenze.
Io ho scelto A1 anche per il design, nel mio ambiente è favoloso, chiunque è venuto a casa mia, mi ha fatto i complimenti anche per la tv spenta, non riuscivano a capire come stesse appoggiata
Io ho avuto il VT60 e sono passato per due OLED LG, ma questa tv è avanti alle precedenti senza dubbio.
Ma la stessa cosa vale per il 950 Panasonic.
Se propio sei indeciso la cosa migliore sarebbe guardarle entrambe in qualche negozio, avendo la possibilità di smanettarci un po' su', alla fine è il tuo occhio che deve avere la decisione finale.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che stai decidendo tra due ferrari, né l'una ne' l'altra sono una scelta di ripiego.
Forse se propio vogliamo trovare il pelo nell'uovo possiamo dire che Panasonic OUT OF THE BOX è più vicina al riferimento, mentre SONY ha un trattamento leggermente migliore dei segnali che non sono 4k nativi.
Per il resto...
Spettacolo!
P. S.
Se non hai o non vuoi abbinare un impianto audio 2.1/5.1, considera che SONY ha un audio di tutto rispetto, il migliore rispetto a qualsiasi tv in commercio!Ultima modifica di tdinero; 11-12-2017 alle 09:43
-
11-12-2017, 13:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Mettiamola così: sono ottime entrambe, ma hanno alcune differenze che possono indirizzarti verso l’una o l’altra a seconda del tipo di utilizzo che andrai a farne.
Audio: il Pana necessita di un impianto HT per suonare al meglio e comunque non veicola il Dolby su ARC, quindi se ti serve un “all in one” (televisore che suona decentemente senza ausili esterni), il Sony é meglio.
Dolby Vision e HDR+: il Sony supporterà sicuramente il primo e forse il secondo, il Pana sicuramente il secondo e mai il primo. Quale dei due standard dominerà in futuro non si sa, ma se vuoi essere future proof devi considerare la questione.
Ambienti luminosi: il Sony ha quel profilo leggermente inclinato che potrebbe amplificare i riflessi di luci provenienti dall’alto, quindi meglio Pana se hai finestre alte o roba del genere.
Capacità di messa a punto: pare che il Pana sia meglio calibrato out of the box, per cui se non hai la capacità o non vuoi farlo mettere a punto da qualcuno, col Pana dovresti essere un po’ più al sicuro.
Estetica: molto soggettivo, ma io preferisco nettamente Sony (anche se non gradisco l’inclinazione, che é comunque poco percettibile).
Funzioni Smart: Sony usa Android e quindi puoi installarci quello che ti pare, però ha qualche rallentamento nelle funzioni. Il Pana ha una sezione Smart più limitata, ma anche più reattiva.
A te la scelta!
-
11-12-2017, 14:12 #4
Cè una promozione,se ti interessa,con cui regalano una PS4 PRO se compri un A1.
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
04-01-2018, 12:21 #5
Personalmente, suppongo, la scelta la farò in base all'immagine che la tv dovrà restituirmi e nella considerazione che il tv viene guardato da tutta la famiglia vorrei scegliere quello che meglio aggrada tutte le varie componenti dei programmi ... dai film in bd ai film Sky, dall'intrattenimento ai documentari .... ecc
per quel che ho potuto appurare mi sembra che l'immagine del Panasonic è maggiormente orientato verso i film mentre il Sony sembra un attimino più flessibile nei vari programmi ....
ma è proprio così ???
per me che arrivo da un KURO (ma questo non ostacola la scelta) quale potrebbe essere la soluzione ottimale pur sapendo che siamo in presenza di due tv al top ??
-
04-01-2018, 18:17 #6
Qualsiasi scelta tu faccia caschi bene.. personalmente ho preso un 65 A1 per l'uso che ne faccio ho scelto il Sony per una marcia in più su dt, netflix, amazon video, e segnali meno nobili.. il mf poi è eccellente.. nel caso di un uso più home cinema , il panasonic ha molto più regolazioni e di default ha un immagine e una colimetria già ottima.. poi devi valutare se vuoi dolby vision Sony sarà aggiornato con il nuovo anno mentre il pana non lo riceverà mai.. il Sony ha finiture più pregiate anche se delicato, ha il vetro anche dietro mentre il pana ha una plastica da cinesata, comunque la tv lo si guarda davanti..
Ultima modifica di black_angel71; 04-01-2018 alle 18:18
La mia saletta CineBlack
-
04-01-2018, 18:18 #7
Il pana riceverà l'HDR10+ antagonista del Dolby vision.
Per chi si diletta a calibrare i propri TV il Panasonic dispone notoriamente dei comandi di calbrazione più completi e soprattutto migliori sotto ogni aspetto, gli stessi comandi sono supportati via DDC da CalMAN che volendo può eseguirne anche l'autocalibrazione.Ultima modifica di f_carone; 04-01-2018 alle 18:23
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-01-2018, 18:21 #8
Si f. Carone esatto dimenticavo del hdr10+.. vedremo quale formato vincerà.. anche se hdr 10+ potrebbe comparire sul Sony .
La mia saletta CineBlack
-
04-01-2018, 18:43 #9
Aletta per un uso misto devi sapere che sull’ez950 stiamo aspettando un firmware per eliminare i micro scatti con segnali a 50 hz. Io non guardo la tv quindi non mi interessa ma è meglio esserne consapevole.
-
05-01-2018, 15:24 #10
Un grazie a tutti.
-
06-01-2018, 14:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ora come ora resterei in attesa dei nuovi modelli ma se proprio dovessi scegliere per necessità.... direi Sony, tra tutti presenta la migliore uscita dal Nero ed il filtro Smooth Gradiation fa un gran lavoro sulle trasmissioni che presentano Color Banding (Sky-Netflix-alcuni Blu Ray-ecc..).
Inoltre non è nemmeno molto lontano dal riferimento out of the box, anzi meglio del mio EZ.Ultima modifica di mikigio; 06-01-2018 alle 14:26
LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.
-
07-01-2018, 21:14 #12
Sono entrambi ferrari.
Però anche io voto A1.
Upscaling e moto da riferimento.
DESIGN davvero bello.
Materiali e costruzione TOP.
Audio Out of the box migliore.Ultima modifica di tdinero; 07-01-2018 alle 21:16
-
08-01-2018, 08:55 #13
Panasonic ha disponibile il nuovo firmware 3.143 che risolve la questione dei mcroscatti, sono già stati venduti TV EZ950 e 1000 con tale firmware già preinstallato, anche un utente del nostro forum c'è l'ha già con tanto di foto postata nella DU dedicata:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...18#post4810818
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...20#post4811420Ultima modifica di f_carone; 08-01-2018 alle 08:57
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2018, 10:00 #14
Fantastico, io ho appena ricevuto il 65 di produzione recente ma non era installato!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-01-2018, 19:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Se il prezzo non è un problema personalmente ti consiglio il Sony A1 per i seguenti motivi:materiali e costruzione superiori,impianto audio integrato migliore sul mercato,processing dell'immagine superiore grazie al processore in grado di gestire fino a 14bit(i pannelli sono solo 10bit ma in alcuni frangenti la bontà dell'elettronica si vede),upscaling da segnali meno nobili e gestione del movimento superiori,filtro smooth gradation che fa un lavoro straordinario,filtro frontale migliore in quanto un po meno tendente al magenta(anche se la leggera inclinazione potrebbe essere un problema)ed infine dolby vision e input lag leggermente più basso nel caso lo utilizzi anche per giochi..
Out of box caschi in piedi su entrambi,forse Panasonic gestisce un po più fedelmente le basse luci ed offre il cms completo per la calibrazione(qui devi avere qualche nozione in merito per trarne un minimo di guadagno e poi vista l'uniformitá che affligge un po tutti i tv a prescindere dalla marca,non credo ci sia chissà che differenza)..
In ogni caso ez950 è un signor tv e non sbaglieresti comunque..
P.s.
Riguardo hdr10+ probabilmente arriverà anche sul Sony,anche se al momento non c'è nulla di ufficiale..Ultima modifica di Arydani; 10-01-2018 alle 19:27
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600