Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: LG E6V Vs. B7V

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    119

    LG E6V Vs. B7V


    Qualcuno potrebbe gentilmente indicare le differenze sostanziali tra questi due tv?

    Voi quale acquistereste e perché?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    3D per E6V. C7 per appenderlo, piu gestibile sui neri. B7 per cornice grigia,C7 nera.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    119
    "Si parla poi di copertura pari al 99% dello spazio colore DCI-P3 e del supporto a quattro formati per la gestione dei video in HDR. A HDR10 (il formato privo di royalties) e Dolby Vision(il formato Dolby con metadati dinamici) si aggiungono HLG (Hybrid Log-Gamma: sviluppato da NHK e BBC e retro-compatibile: con un singolo flusso video si può veicolare un segnale in HDR e SDR simultaneamente) e anche l'Advanced HDR di Technicolor."
    Ultima modifica di tezla; 05-09-2017 alle 12:55

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    HLG é un formato televisivo satellite o terrestre. HDR10 e DolbyVision e HDR10+ in streaming Netflix o Amazon o per Blu Ray UHD. Si possono aggiungere via firmware, non so cosa si vede oggi sul E6V. Per il formato youtube 4k c'é da verificare la compatibilità con il loro codec mi sembra VP9. I file dipende. Se hai una fotocamera 3D puoi vedere sul E6V i file MPO. Non ho provato le registrazioni video.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da tezla Visualizza messaggio
    sono indispensabili per chi come me scarica film o se ne può fare a meno?
    Direi che se ne può fare a meno di scaricare film e comprare magari gli originali.

    Mi meraviglio sempre di come ormai il compiere azioni illegali sia diventato la normalità, lo si dichiara apertamente, senza alcun pudore, anzi, probabilmente si crede di essere meritori di plauso, di essere "fighi".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Il 3d è L'UNICO motivo per cui puntare sull'E6. Se non ne fruisci,punta dritto alla serie 7.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il 3D così come lo abbiamo conosciuto è morto purtroppo e non verranno nemmneo più prodotti titoli, adesso dobbiamo sorbirci, per modo di dire, l'HDR sperando che la guerra dei formati non ne decreti la prematura fine.
    Ultima modifica di f_carone; 05-09-2017 alle 13:48
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Però i bluray in 3D continuano ad uscire... Come la mettiamo? Spero che le major si convincano a ripristinare questa funzionalità che è assolutamente compatibile con l'HDR, basta aumentare un pochino i nits per colmare la diminuzione di luminosità. Con 2000 candele penso che i requisiti vengano ampiamente rispettati.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Veramente la qualità di tutto quello scaricabile è totalmente inguardabile su uno schermo 4K. Già ci sono problemi sul 720p o 1080i televisivo o Sky HD. Se passi ad un servizio di streaming come Netflix non torni più indietro. Sul 3D è un vero peccato per gli OLED.
    Ultima modifica di Gildo; 05-09-2017 alle 15:28

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Il 3D così come lo abbiamo conosciuto è morto purtroppo e non verranno nemmneo più prodotti titoli, adesso dobbiamo sorbirci, per modo di dire, l'HDR sperando che la guerra dei formati non ne decreti la prematura fine.
    il 3D ritornerà con l'8K, quando sarà autostereoscopico... è morto perchè prematuro per la tecnologia disponibile che costringeva ad utilizzare occhiali, ma risorgerà fra qualche anno per poi soppiantare la TV come la conosciamo oggi

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    il 3D ritornerà con l'8K, quando sarà autostereoscopico... è morto perchè prematuro per la tecnologia disponibile che costringeva ad utilizzare occhiali, ma risorgerà fra qualche anno per poi soppiantare la TV come la conosciamo oggi
    Ecco forse solo allora sostituirò il mio E6.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Ecco forse solo allora sostituirò il mio E6.
    per la massa usare occhiali è stato un grosso limite, considerando anche che la maggior parte dei TV usava occhiali attivi dal costo spropositato

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    per la massa usare occhiali è stato un grosso limite, considerando anche che la maggior parte dei TV usava occhiali attivi dal costo spropositato
    Verissimo e purtroppo la maggioranza conosce e ha provato solo lo scomodo, fastidioso e costoso 3D attivo che ho sempre detestato anche io. Questo mi fa rabbia, il 3D passivo su un 4K e soprattutto sull'OLED è tutta un'altra storia ma purtroppo molti non lo sapranno mai e continueranno a dire che il 3D è morto, che era pessimo e blablabla.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Veramente la qualità di tutto quello scaricabile è totalmente inguardabile su uno schermo 4K. Già ci sono problemi sul 720p o 1080i televisivo o Sky HD. Se passi ad un servizio di streaming come Netflix non torni più indietro. Sul 3D è un vero peccato per gli OLED.
    Evidentemente non sai dove scaricare e/o non hai una connessione adatta. Online su Netflix ci sono serie in 4K con Dolby vision.

    Sempre online si trovano file .mkv 4K (certo sono una 60ina di GB di dati da scaricare e ovviamente senza una fibra, da 100mbps minimo...1gbps consigliabile, diventa un parto, pero ci sono.)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    119

    Quale soundbar abbinereste al B7?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •