Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 198 di 223 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208 ... UltimaUltima
Risultati da 2.956 a 2.970 di 3341
  1. #2956
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    643

    Citazione Originariamente scritto da renga91 Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi. Sono possessore di un b7v da 55" preso lo scorso novembre.

    L'ho settato alla buona meglio , seguendo i consigli dal sito Rtings.com.

    Poi non mi sono più informato.

    Sapete per caso se ci sono degli settaggi migliori di quelli da sito citato sopra?

    Grazie

    Renga
    Dai una occhiata qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...-oled/?page=13
    LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
    LG OLED 55 B7V
    Panasonic 42GT60 Plasma
    Samsung UE75ru7090 + SkyHD
    TCL 65P60 + SkyHD

  2. #2957
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente scritto da Dario77 Visualizza messaggio
    grazie provo con questi.

  3. #2958
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    C7 aggiornato il firmware. Ottimo lavoro da parte di LG che vedo non lascia al proprio destino la serie 2017.
    In effetti sarebbe anche tempo di bilanci dopo circa un anno e mezzo di uso del mio 65" C7.
    -
    Direi esperienza di soddisfazione "pressochè" totale, per qualità d'immagine e consistenza. Il "quasi" si riferisce all'unico difetto di questo TV ovvero la non sempre perfetta gestione del movimento in particolare con film HDR o particolarmente sfortunati. Nella maggior parte dei casi questo difetto non supera neanche la soiglia del fastidio e per ogni film si trova sempre un impostazione che aiuta. Tuttavia è un peccato che attivando i controlli motion al mimimo [De-Judder=1] il movimento spesso va a posto, ma si notano artefatti nelle scene veloci.

  4. #2959
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    C7 aggiornato il firmware. Ottimo lavoro da parte di LG che vedo non lascia al proprio destino la serie 2017.
    In effetti sarebbe anche tempo di bilanci dopo circa un anno e mezzo di uso del mio 65" C7.
    -
    Direi esperienza di soddisfazione "pressochè" totale, per qualità d'immagine e consistenza. Il "quasi" si riferisce al..........[CUT]


    @-Diablo- vorrei mandarti un mess privato ma hai la casella piena

  5. #2960
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  6. #2961
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    anche in hdr, visto l'ultimo film natalizio di netflix in dolby vision è uno spettacolo
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #2962
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Buongiorno ragazzi ,

    ho un dubbio sulla tv che non ho mai approfondito. (55 lg b7v)

    La tv anche se collegata alla stessa sorgente è in grado di determinare che tipo di qualità video deve far vedere giusto?
    Tipo su netflix può essere dolby vision o ultra hd 4k.
    Come mai pero quando guardo qualcosa in DV mi esce la targhetta in alto a destra, mentre se guardo qualcosa in UHD non mi compare niente? E' normale?

    Altra cosa, riguardo ai settaggi... voi avete modificato anche quelli per esempio del dolby vision? O e meglio lasciarli standard?

    Gentilmente qualcuno ha dei settaggi abbastanza buoni da usare come confronto?

    Grazie

    Renga

  8. #2963
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    È normale la targhetta appare solo per materiale DV, attento però che alcuni titoli anche se indicati in DV non lo sono tipo le prime stagioni di Black Mirror.
    Riguardo i setting di DV e HDR li lascerei come sono scegliendo Cinema Utente per il DV e Technicolor per l’HDR.
    Parti dai setting di RTings

  9. #2964
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    È normale la targhetta appare solo per materiale DV, attento però che alcuni titoli anche se indicati in DV non lo sono tipo le prime stagioni di Black Mirror.
    Riguardo i setting di DV e HDR li lascerei come sono scegliendo Cinema Utente per il DV e Technicolor per l’HDR.
    Parti dai setting di RTings


    ok capito. Però se per esempio guardo better call saul , dal menu di immagine vedo che non è HDR... è normale?

  10. #2965
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Si, non è hdr.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #2966
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    ma quindi fatemi capire... il DV è un formato parallelo al HDR?

    Perchè nella tv di mio fratello che non supporta il DV dove a me comprare Dolby Vision(per esempio Ozark) a lui compare HDR.

    Grazie ragazzi

  12. #2967
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    DV e HDR 10 sono diciamo i 2 formati derivanti dall’HDR, uno gratuito e l’altro a pagamento (DV).
    Se un tv come il Pana non supporta il DV lo riproduce in hdr.

  13. #2968
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    vicenza
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    DV e HDR 10 sono diciamo i 2 formati derivanti dall’HDR, uno gratuito e l’altro a pagamento (DV).
    Se un tv come il Pana non supporta il DV lo riproduce in hdr.
    ok ottimo . tutto chiaro.

    Grazie ragazzi
    Ultima modifica di renga91; 29-12-2018 alle 12:46

  14. #2969
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    93
    ciao ragazzi
    scrivo di un problema che da quando ho il 55C7 (da Agosto scorso) si è presentato almeno 3 volte
    In pratica la connessione wifi d'un tratto sembra impallarsi e nonostante tutte le periferiche (tablet, pc, smartphone, ecc.) a casa continuino ad andare sui 50-60 Mbs la TV resta piantata su 1-2 Mb/s al max, con ovvie conseguenze su streaming di Netflix & co dove il 4K HDR e Dolby Vision va a farsi benedire...
    Il peggio è che non ho ancora trovato una soluzione perchè ogni volta ho dovuto fare diversi tentativi, disconnessione dalla rete wifi, separazione reti 2GHz/5GHz, cambio del canale wifi x eventuali interferenze, reset del router, creazione di rete di appoggio su smartphone, andando più a tentativi che altro fino a quando poi magicamente si sblocca tutto
    Purtroppo la prova più banale cioè quella di staccare la spina non posso farla perchè la TV è appesa ed è tutto nascosto dietro in scatola quindi sarebbe una rottura che finora ho evitato (l'alternativa è staccare completamente alimentazine da quadro generale a tutta la casa...)
    Ho letto che la scheda di rete in dotazione sia scarsina, ma pensavo fosse solo per la parte Ethernet...
    Qualcuno di voi ha sperimentato problemi simili?
    VPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5

  15. #2970
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Avevo letto di qualche difficoltà sul 5GHz, ma il silenzio mi fa pensare che sia stato risolto da qualche sw.
    Oltre a verificare se hai l'ultima versione di sw, proverei, a fronte del problema, a cambiare il setting da Wi-Fi a Ethernet. Magari lo spegne o lo riaccende.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 198 di 223 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •