|
|
Risultati da 2.596 a 2.610 di 3340
Discussione: Oled LG 2017 ( B7 - C7 - E7 - G7 - W7 )
-
10-07-2018, 22:12 #2596
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Nei menù di configurazione dovresti provarne uno che ti permette di abilitare/disabilitare ATMOS.
Temo però il problema sia nella soundbar. Da questo thread https://us.community.samsung.com/t5/...d/2408/page/14, si direbbe che ATMOS non è supportato sull'ARCMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
10-07-2018, 22:36 #2597
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 3
Nel momento in cui passa tutto tramite hdmi arc, il menu di scelta atmos viene oscurato. Purtroppo anche io ho visto quel thread e sto ancora maledicendo il ceo di Samsung. In tutto questo le assistenze di entrambi gli apparecchi, si rimbalzano la responsabilità, nn dicendomi una volta per tutte che nn è possibile far passare atmos, tramite hdmi arc. Spero che qualcuno ci sia passato e possa aiutarmi ad uscirne. Intanto grazie mille a ebr9999
-
11-07-2018, 08:10 #2598
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Temo che l'unica soluzione sia usare Netflix da un media player (che ovviamente supporti DV, il che potrebbe non essere così banale).
L'altra soluzione sarebbe un dispositivo capace di prendere il canale ARC della TV e farlo rientrare su un uscita HDMI, ma non credo esista nulla del genere in commercio. Esistono degli splitter, ma non lavorano sull'audio di ritorno.
PS: Per ricevere contributi per un 'work around' aprirei un thread ad hoc.Ultima modifica di ebr9999; 11-07-2018 alle 08:13
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
11-07-2018, 17:09 #2599
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
Se non ricordo male c'era un altro utente del forum che aveva problemi con la soundbar Samsung per Atmos via arc collegata al TV, anche con quella LG,la prima j9,alla fine poi LG ha 'risolto' la cosa con un aggiornamento quando ha attivato la decodifica dei formati HD tipo dts HD ed ha aggiunto anche la possibilità di mandare Atmos via arc(ovviamente compresso) però funziona sicuramente solo con soundbar LG con altre è da verificare appunto
-
12-07-2018, 08:08 #2600
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
L ARC non supporta atmos, si limita a far passare i core, quindi DTS e (sfortunatamente per tracce atmos) solo ac3/dd
Ultima modifica di blaze87; 12-07-2018 alle 08:10
-
12-07-2018, 11:02 #2601
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
passa l'atmos compresso di netflix per intenderci, meglio di niente, poi chissà se le porte arc saranno mai aggiornate a 2.1 con earc almeno per la parte audio
-
12-07-2018, 11:38 #2602
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Non ho ancora ben chiara la situazione perchè proprio in questi giorni mi stavo informando/facendo prove, ma credo che un limite fisiologico dell'arc sia appunto di non poter trasmettere audio loseless (atmos, dts-hdma), però se la tv e l'avr sono compatibili, può inviare una traccia "atmos" usando il dd+..
Devo ancora studiarci su un po ^^
edit : comunque ieri, utilizzando la porta arc collegata alla centralina delle cuffie hw700ds, quando selezionavo la traccia atmos, sulla centralina si illuminava il led dell'audio 2 canali, mentre se sceglievo quella ac3 si illuminava il led del multicanale..
Appena arrivo a casa provo un film su netflix con atmos per vedere cosa fa.Ultima modifica di blaze87; 12-07-2018 alle 11:54
-
12-07-2018, 16:52 #2603
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
Netflix in Atmos ovviamente usa audio in dd+ e usando una soundbar LG Atmos collegata in arc non ci dovrebbero essere problemi, con altri marchi non so
-
12-07-2018, 17:28 #2604
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Ho fatto alcuni test e come dici te, usando Netflix (traccia atmos) l audio arriva alle cuffie come multicanale, mentre se mando atmos da pc, arriva stereo :/
-
12-07-2018, 17:32 #2605
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
ma da pc come fa a riconoscerti l'atmos? cioè dal tv ad esempio se ho la soundbar collegata che è una normale 4.1 non c'è atmos attivo, se lascio l'audio del tv mi attiva l'atmos
-
12-07-2018, 18:10 #2606
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Eh no infatti da pc non lo "converte" in dd+, o almeno non riesco a farglielo fare io!
-
13-07-2018, 11:47 #2607
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 585
Quello che voglio dire sul TV c'è l'hardware per far riconoscere l'atmos a Netflix(infatti come l'esempio fatto da me se attivo la soundbar sparisce la scritta Atmos nei film), sul PC cosa hai? Se non hai una scheda audio o ci colleghi/attivi qualcosa è normale che Netflix non riconosce l'audio Atmos
-
13-07-2018, 18:03 #2608
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Non sono d'accordo sia così normale (in fondo si richiederebbe solo un passtrough sull'HDMI). Kodi ad esempio ha una modalità di interfacciamento diretto che lo permette. Comunque usando i driver standard non si riesce e vengono resi disponibili i soli canali stereo (non mi ricordo se con remuxing degli altri).
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
14-07-2018, 09:30 #2609
Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 51
Ho in mente di prendere il modello b7 dato che il prezzo è diventato relativamente abbordabile (1200-1400). Lo vorrei mettere nella saletta secondaria e destinarlo più che altro (per non dire esclusivamente) ai videogame, quindi ps4 Pro e Xbox.
C'è però un problema, al momento possiedo (nella sala principale) un più che buono Samsung ks7000 da 65 pollici, la TV mi piace è si comporta bene col gaming, fatta eccezione per la modalita' hdr-game, che ha sì un basso input lag, ma anche un basso rendimento grafico (si vede slavato e smorto, pur prendendo le impostazioni migliori da internet).
Quindi io vorrei un bel TV che si comporti molto bene in mod. Hdr gaming (oltre che in standard mode), sia come input lag che come grafica, dato che in futuro si presume che gran parte dei titoli usufruirà proprio di questa funzione.
Ho letto da più parti che l'hdr game di questi modelli 2017 lascia a desiderare, con una visualizzazione scura, cupa e priva di mordente, seppure con ottimo input lag.
Leggevo anche che nell'ultimo mese è stato rilasciato un aggiornamento relativo proprio all'hdr gaming, mi chiedo e vi chiedo: è cambiato-migliorato qualcosa?
Se no, credete che dovrei orientarmi verso altri marchi o modelli? Fermo restando che non vorrei spendere più di 1300-1400...
Grazie moltissimeUltima modifica di Ginesio; 14-07-2018 alle 09:31
-
16-07-2018, 17:54 #2610
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 61
Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare un LG Oled, il modello è il 55E7V, faccio un buon acquisto? Attualmente è anche in offerta, vi ringrazio