Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93

    OLED 55B6V Problema Schermo


    Ciao a tutti,

    sono possessore del tv in oggetto, è da un giorno che faccio caso che sistematicamente dopo un po che la tv è accesa l'immagina è come se si spostasse leggermente a destra tant'è che sulla sinistra vedo che i pixel vicino alla sottile cornice nera del tv non sono illuminati.

    Non credo siano bruciati anche perchè è una striscia intera e per di piu se faccio andare il puntatore del mouse tutto a sinistra si vede correttamente.

    Cambiando canale tutto ritorna a tutto schermo.

    Cosa può essere?

    Ciao e grazie
    TV: LG OLED55B6V

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Magari hai il pixel orbiter ad on e l'overscan ad off....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Il problema sembra essere rientrato, ho disattivato alcune opzioni, quelle che mi hai detto tu plasm non le ho trovate.

    Bah meglio così!

    Ciao e grazie ancora.
    TV: LG OLED55B6V

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Visto che sto cercando di convincermi a comprare proprio un 55B6V (costa!!!), vorrei chiederti , in base alla tua (vostra?) esperienza diretta, alcune cose:
    Come ti trovi con le immagini in rapido movimento? Accorgimenti per evitare sfarfallamenti (scusate l'uso di termini impropri)?
    Come va con il materiale SD? Qualche accorgimento per "non soffrire" ? (ho tantissimo materiale SD)
    Quali opzioni hai disattivato per il problema che hai segnalato in questa discussione?

    Grazie in anticipo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per il materiale SD qualsiasi tv 4k non è consigliabile, la differenza di risoluzione è troppa tra il materiale SD ed il pannello, il risultato è che su 8 pixel che vedi a schermo 7 sono inventati dal tv ed 1 è quello originale, per quanto buono possa essere uno scaler miracoli non ne fa, sempre un'immagine inventata resta. Quindi o aggiorni i tuoi contenuti almeno al full HD o ti consiglio di restare su un tv full HD se la tua esigenza primaria è di vedere quel tipo di contenuti a bassa risoluzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Grazie per la risposta.
    Concordo, ma ho (tanto) materiale SD perché fin'ora non mi sarebbe servito. Il materiale SD non è "conditio sine qua non".
    Se passo al 4K, in futuro mi procurerò materiale più appropriato.
    Rimangono le altre domande.
    Ma ascolto anche eventuali consigli, io sono di certo il meno esperto qui!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da PacoRabanne Visualizza messaggio
    Quali opzioni hai disattivato per il problema che hai segnalato in questa discussione?
    Ciao Paco Rabanne, l'opzione in questione è immagine --> impostazioni pannello OLED --> cambiamento schermo --> disattiva
    TV: LG OLED55B6V

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Ciao,

    aggiungo un altro difetto (ma forse non lo è).

    Su Netflix sto notando che nelle scene dove c'è poca luce c'è molta grana/rumore, è normale?

    L'immagine sotto rende meglio l'idea

    Ultima modifica di giale; 14-04-2017 alle 15:39 Motivo: aggiunta allegato
    TV: LG OLED55B6V

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Basta che ti metti a 4 o 5 metri di distanza quando vedi materiale SD con il 55 pollici e non soffrirai quasi per nulla..
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da giale Visualizza messaggio
    Ciao Paco Rabanne, l'opzione in questione è immagine --> impostazioni pannello OLED --> cambiamento schermo --> disattiva
    Grazie!

    Citazione Originariamente scritto da giale Visualizza messaggio
    Ciao,

    aggiungo un altro difetto (ma forse non lo è).

    Su Netflix sto notando che nelle scene dove c'è poca luce c'è molta grana/rumore, è normale?

    L'immagine sotto rende meglio l'idea
    Non sarà la compressione dinamica che opera Netlfix per adattarsi alla banda del cliente?

    Citazione Originariamente scritto da Sandokan71 Visualizza messaggio
    Basta che ti metti a 4 o 5 metri di distanza quando vedi materiale SD con il 55 pollici e non soffrirai quasi per nulla..
    Il mio punto di vista (postazione "trono") sarà a circa 2 metri, ma va bene...
    Ho rimandato l'acquisto perché il giorno che stavo per comprarlo (via Internet, a prezzo molto buono), un attimo prima di inviare "enter" c'è stato un blackout (devastante) in ufficio.
    Giuro, non scherzo!
    Ho vissuto l'esperienza come un un avviso di "rimandare".
    Magari il destino mi sta mandando un altro messaggio? BOH?
    (non sto chiedendo predizioni, state tranquilli!)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Si dai... Un 55 da5 metri è la morte sua XD
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da PacoRabanne Visualizza messaggio
    Grazie!


    Non sarà la compressione dinamica che opera Netlfix per adattarsi alla banda del cliente?


    Il mio punto di vista (postazione "trono") sarà a circa 2 metri, ma va bene...
    Ho rimandato l'acquisto perché il giorno che stavo per comprarlo (via Internet, a prezzo molto buono), un attimo prima di inviare "enter" c'è stat..........[CUT]

    Ciao Paco,

    grazie per la risposta comunque ho la fibra quindi non credo di avere problemi di linea, mentre invece la distanza max che posso raggiungere dal televisore è 2,50m.

    Anche la partita di ieri della juventus su canale 5 HD sicuramente rispetto al canale SD migliora ma non ho visto un netto miglioramento.
    TV: LG OLED55B6V

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23

    L'ho comprato. E un 55B6D (non V).
    L'ho già in parte scritto in altra discussione.
    Il primo giorno ero un po' amareggiato. I canali TV SD fanno pena, ma li, lo sapevo e l'ho anche capito di nuovo, non c'è nulla da fare. Quelli HD vanno sensibilmente meglio.
    Ma io la parte "TV in diretta" in pratica non mi interessa quasi mai. Guardo altro materiale.
    Appunto: devo dire che se il materiale SD è stato realizzato con cura, si vede molto bene (considerati i limiti invalicabili della risoluzione d'origine. Non esistono le ricostruzioni dei pixel mancanti "alla CSI" !!!) e non mi da affatto fastidio.
    Quello in HD e FHD ovviamente è progressivamente meglio.
    Devo dire che Amazon Prime, che all'inizio mi aveva deluso e preoccupato, se la (poca, 7Mbps) banda che ho è libera, dopo poco passa in un HD decisamente buono, senza artefatti se non in certi momenti e per pochi secondi.
    Peccato che il client sul TV non consente il DL per vedere in un secondo tempo. Altrimenti, con molta pazienza, mi potrei godere il materiale in 4K che hanno.
    Ho un TV Box Android (Zidoo X9S) che fa questo e molto altro, ma Amazon Prime Client Android permette il DL solo SD, ed è inutile...
    Beh, mi pare che questa discussione è silente. Vedo se proseguire su quella ufficiale (ma c'è ?)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •