Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Panasonic oled

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    57

    Panasonic oled


    Ciao il sito ufficiale Panasonic ha pubblicato questo prodotto, l ho visto in vendita su ebay a 7999 euro.

    http://www.panasonic.com/it/consumer...x-65cz950.html

    che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Che non costa nemmeno tanto (se uno guadagnasse 8000 euro al mese netti, in fondo sarebbe solamente lo stipendio di un mese). Da comprare senza ombra di dubbio.
    Personalmente mi 'accontento' di un LG da 55 pollici comprato a rate.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da justolo Visualizza messaggio
    Ciao il sito ufficiale Panasonic ha pubblicato questo prodotto, l ho visto in vendita su ebay a 7999 euro.

    http://www.panasonic.com/it/consumer...x-65cz950.html

    che ne pensate?
    Il CZ950 è il TV OLED 65" presentato nel 2015 ed utilizza pannelli LGD curvi della serie EG960, è stato prodotto in pochi esemplari ad un prezzo di listino di 10.000 euro.
    Nel 2017 Pana dovrebbe presentare una nuova serie di OLED, sempre con pannello LGD, dai costi più "umani".
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Che non costa nemmeno tanto (se uno guadagnasse 8000 euro al mese netti, in fondo sarebbe solamente lo stipendio di un mese). Da comprare senza ombra di dubbio.
    Personalmente mi 'accontento' di un LG da 55 pollici comprato a rate.
    mi ricordero' sempre sul sito mediaworld, anni fa una tv mi pare della toshiba, 120 pollici (per carita eh) al prezzo di 70mila euro, ma la cosa piu bella era la scritta "oppure in comode rate da 9000 euro"
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985
    Bella questa
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Comodissime rate..
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    65
    le ultime news parlano di gennaio 2017 al CES di Las vegas.........non manca neanche tanto...

    http://www.dday.it/redazione/20858/i...to-a-las-vegas

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    se pana non entra seriamente nel market oled a sto giro... possiamo perdere le speranze

    (ma tanto... poi fara come loewe e fara 2 begli oled a 5000 e 7000 euro... grazie ma per me scaffale)
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Parlano di prezzi finalmente accessibili.........mah vedremo!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tutto dipende da quanto Panasonic tiene a restare nel mercato tv. Ad esempio in USA Panasonic quest'anno è totalmente fuori nel campo tv, non ha presentato la linea DX ma ha a catalogo solo dei modelli economici della serie CX che sicuramente sono prodotti da terzi, sono tv talmente economici che non hanno nemmeno il browser ma solo le app più comuni lì. Dopo la dipartita del plasma Panasonic a livello mondiale è divenuta irrilevante nel mercato tv, visto che negli lcd non ha mai brillato nonostante l'impegno.
    Ora se Panasonic intende ritornare leader nel settore tv deve per forza impegnarsi nell'Oled che è l'unica tecnologia che permette prestazioni di rilievo questo significa non presentare 1 modello a prezzo stratosferico, ma proporre una linea di tv Oled (quindi più modelli e tagli) a prezzi di mercato. Vedremo cosa succederà al CES, da lì capiremo le intenzioni dell'azienda giapponese in merito ai tv.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Il problema è anche capire cosa si intende per prezzi di mercato. In germania l'E6 top di gamma da 55 credo costi ancora 4000 euro. Quindi dato che Panasonic Italia non credo che avra' una politica aggressva in italia come la sta avendo LG (intendiamoci, magari anche gli LG costeranno di nuovo 4mila l'anno prossimo, spero di no) ci ritroveremo bene che vada un Pana a 4000 euro. Imho ovviamente. A quel punto stara' a noi decidere se spendere 1500 euro in piu per avere una qualita' marginalmente superiore, o semplicemente per avere il simbolo panasonic sulla cornice della tv, che un po di porca figura la fa
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Il problema è anche capire cosa si intende per prezzi di mercato. In germania l'E6 top di gamma da 55 credo costi ancora 4000 euro. Quindi dato che Panasonic Italia non credo che avra' una politica aggressva in italia come la sta avendo LG (intendiamoci, magari anche gli LG costeranno di nuovo 4mila l'anno prossimo, spero di no) ci ritroveremo bene..........[CUT]
    Ti ripeto dipende dai piani industriali che Panasonic ha per il settore tv, se vuole restarci e crescere deve proporre una gamma Oled completa come quella che aveva ai tempi del plasma, ovvero modello entry ma gia di ottima qualità (tipo la gamma ST per intenderci) fino alla gamma top (ex VT dei plasma) con prestazioni reference. Vedremo cosa presenterà al CES e da li capiremo se questa azienda intende rilanciarsi nel settore tv o abbandonarlo del tutto.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Nel 2017 Pana dovrebbe presentare una nuova serie di OLED, sempre con pannello LGD, dai costi più "umani".
    E dai pannelli DECISAMENTE piu' aggiornati e maturi di quello montato su quel modello.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Pare che al CES anche Sony presenterà una linea di televisori OLED (con pannello LGD).
    A questo punto, per il 2017 potremmo finalmente vedere un bel po' di alternative ai soliti LG: Philips, Loewe, Panasonic, Sony, Bang & Olufsen, oltre a qualche altro brand cinese e turco.
    Sono proprio curioso!

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    E dai pannelli DECISAMENTE piu' aggiornati e maturi di quello montato su quel modello.
    senza dubbi.. ma da tenere a mente che neppure quelli del 2016 sono privi di difetti, sia sul Near Black, che nel uniformità dello stesso, ed i colori primari non sono al Top, in generale la fedeltà cromatica è ancora migliorabile, ce del rumore sulle basse luci, se si vuole il nero nettamente meglio dei plasma bisogna necessariamente chiudere un po' sulle basse, affogando alcuni dettagli nel nero, inoltre a schermata nera, se regolato decentemente per mantenere dettaglio sulle basse, il nero infinito lo vedi col binocolo
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •