Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Dubbi sui limiti della tecnologia OLED


    Buongiorno.
    Sono in fase di ristrutturazione casa e zona soggiorno, e sono indirizzato su un display da 65" OLED, ma ho letto in rete che questa tecnologia ha dei limiti.
    In particolare ho letto che gli OLED, al contrario degli LCD, sono affetti da image retention, lieve effetto zanzariera e variazioni di luminosità.
    Dato che in particolare sarei indirizzato sugli ultimi modelli LG, chiedo se questi limiti rispetti quelli della controparte LCD li possano compensare.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Sono in fase di ristrutturazione casa e zona soggiorno, e sono indirizzato su un display da 65" OLED, ma ho letto in rete che questa tecnologia ha dei limiti.
    In particolare ho letto che gli OLED, al contrario degli LCD, sono affetti da image retention, lieve effetto zanzariera e variazioni di luminosità.
    Dato che in particolare..........[CUT]
    Tra quelli che hai citato, forse la ritenzione é l'unico vero limite effettivo della tecnologia OLED, ma pare comunque che sotto questo punto di vista i televisori OLED siano meno delicati di quelli al plasma.
    Per il resto, i problemi visti finora stanno più nel l'elettronica di contorno realizzata da LG che nella tecnologia stessa.
    L'ultima generazione sembra aver fatto un discreto passo avanti, ma non siamo ancora arrivati alla perfezione.
    Fossi in te attenderei di vedere le prime recensioni (serie) dei Loewe Bild 7 e magari di un nuovo Panasonic OLED (che potrebbero presentare a settembre) prima di prendere decisioni definitive.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    La ritenzione non è un grave problema sul Oled, al massimo se guardi immagini molto fisse, gli fai fare un ciclo di compensazione e lo schermo si pulisce.

    Per retinatura invece vorrei capire meglio a cosa ti riferisci.

    Variazione di luminosità non mi risulta se disattivi il contrasto dinamico.
    Ultima modifica di KIRK1970; 27-08-2016 alle 15:59

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Data la mia ignoranza in materia mi sono informato in rete link e in particolare, mi riferisco all'effetto Screen door (Zanzariera).
    Nell'articolo si asserisce: ...che negli OLED i pixel hanno dimensioni davvero piccole, perciò tra un pixel e l’altro c’è più spazio: da ciò deriva che l’immagine appaia un po’ come se stessimo guardando attraverso una zanzariera.
    Comunque dipende molto dalla distanza dallo schermo, e risulterà più evidente quando ci troviamo molto vicini piuttosto che lontani dalla tv. Anche in questo caso i tv LED sembrano soffrirne molto meno rispetto agli OLED.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ok adesso ho capito, io notavo la griglia o retinatura sui modelli FHD fino a una distanza di poco superiore a 1 metro.
    Ma sulle versioni UHD 4K non riesci a vederla almeno che tu non vada molto vicino allo schermo.

    Ma diciamo che nella normale visione oltre i 2 metri non riesci più a notarla neanche sulle versioni FHD, mentre come ti dicevo il 4K già a 50 cm non la noti più.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ti ringrazio per la conferma.
    Anche perchè sono consapevole che ogni tecnologia ha delle imperfezioni o meglio dei limiti, basta che siano acettabili e ridotte al minimo, come nel caso specifico.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buongiorno.
    Sono in fase di ristrutturazione casa e zona soggiorno, e sono indirizzato su un display da 65" OLED, ma ho letto in rete che questa tecnologia ha dei limiti.
    In particolare ho letto che gli OLED, al contrario degli LCD, sono affetti da image retention, lieve effetto zanzariera e variazioni di luminosità.
    Dato che in particolare..........[CUT]
    L'effetto zanzariera lo avevano solo i modelli FHD e solo sulle schermate molto chiare.
    Probabilmente per la tecnica di costruzione, sui modelli 4K attuali nessun problema.

    ritenzione non mi preoccuperei, il tv fa dei cicli di compensazione in automatico.

    L'unico vero limite attualmente è la disuniformità del pannello sulle immagini alle basse luci.
    vertical banding e vignetting, ne abbiamo parlato fino alla nausea.

    E non è risolto al 100% neanche nei modelli 2016.

    Se però ti occorre una TV subito non hai alternative, LCD offre diffetti molto più importanti.
    E cosa molto importante, i 55 iniziano a costare davvero quanto i TOP LCD.

    Purtroppo per il 65 invece sarai costretto a spendere molto di più, spesso quasi il doppio rispetto al 55..
    Io fossi in te farei un pensierino al 55 e ne riparlerei tra un annetto abbondante per salire di pollici...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    L'effetto zanzariera lo avevano solo i modelli FHD e solo sulle schermate molto chiare.
    Probabilmente per la tecnica di costruzione, sui modelli 4K attuali nessun problema.

    ritenzione non mi preoccuperei, il tv fa dei cicli di compensazione in automatico.

    L'unico vero limite attualmente è la disuniformità del pannello sulle immagini alle basse lu..........[CUT]
    Grazie per conferme in merito ai "limiti", allora vado di OLED tranquillo
    Per quanto riguarda l'acquisto lo potrei fare entro dicembre, data in cui dovrei rientrare in possesso dell'appartamento ristrutturato, e vorrei sfruttare la maggiore superficie possibile con i 65 pollici, sperando che scendano qualcosina.

    Questo è in linea indicativa il progetto di arredo.

    Ultima modifica di DMD; 09-09-2016 alle 17:07

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Grazie per conferme in merito ai "limiti", allora vado di OLED tranquillo
    Per quanto riguarda l'acquisto lo potrei fare entro dicembre, data in cui dovrei rientrare in possesso dell'appartamento ristrutturato, e vorrei sfruttare la maggiore superficie possibile con i 65 pollici, sperando che scendano qualcosina.

    Questo è in linea i..........[CUT]
    è parecchio distante il TV dal divano, ti conviene sicuramente il 65", c'è anche il 77" volendo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Bello il progetto, in bocca al lupo per tutto, non solo per il TV.

    Io ti dico la mia, ma prendilo come un consiglio di uno "abbastanza talebano"

    Nel complesso è un bel progetto, ma non tiene per niente conto delle esigenze audio/video, perlomeno per come sono abituato io.
    A spanne direi che sarai a circa 4/4,5 mt dal divano (spalliera) ?

    Se me lo confermi, il 65" lo vedrai come un francobollo, sei troppo distante.

    In una stanza come la tua io mi prenderei un 55" LCD da poco per vedere la TV, e un bel VPR...

    Con il budget a disposizione (sui 4.000 €) avrai davvero una situazione spettacolo, da quella distanza ti puoi permettere tranquillamente 120" di proiezione..
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie.
    L'immagine crea un senso di profondità eccessiva rispetto alla realtà, in effetti la distanza dal divano è di circa 3,5 mt.
    La stanza, o meglio il mio angolo Home Theatre è di circa 4,20 x 3,90 (fino all'inizio del tavolo da pranzo) tutta la stanza è un open space.

    Questa è l'idea molto indicativa della disposizione, poi vediamo.

    Ultima modifica di DMD; 09-09-2016 alle 19:59

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Senza dubbio un 65" come minimo per 3.5 metri, e sarebbe anche poco per godersi un pannello 4K.
    Per il prezzo penso proprio che entro Dicembre scenderanno anche i 65".

    Ma questa qui sopra è la foto del tuo reale soggiorno? se si hai un impianto HT mica da ridere.

    @Barxo ma tu fatto come sei, riusciresti veramente ad essere soddisfatto di un impianto VPR più schermo con soli 4.000 euro?
    Io alla fine ho fatto calcoli su calcoli, ricerche su ricerche, e penso che non potrei accontentarmi con niente di meno di un telo Black Diamond, che costa un botto, e come proiettore penso che dovrei spendere almeno 6/8.000 euro per un JVC, o Sony o Epson, comunque top di gamma.
    Penso che con 4.000 euro non sarei contento dei neri, della luminosità, non avrei un 3D e un 4K come dico io.

    Non sono esperto ma mi conosco.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Senza dubbio un 65" come minimo per 3.5 metri, e sarebbe anche poco per godersi un pannello 4K.
    Per il prezzo penso proprio che entro Dicembre scenderanno anche i 65".

    Ma questa qui sopra è la foto del tuo reale soggiorno? se si hai un impianto HT mica da ridere...........[CUT]
    Lo spero fortemente che i prezzi scendano.
    L'immagine del soggiorno è quella che vorrei realizzare, per questo ho renderizzato un ipotetico progetto al computer ricalcando in maniera indicativa di cosa vorrei realizzare, i componenti HT che ho inserito fanno parte gia dell'impianto, solo che devo far rivestire i sub in cilegio, adesso sono in frassino chiaro.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Senza dubbio un 65" come minimo per 3.5 metri, e sarebbe anche poco per godersi un pannello 4K.
    Per il prezzo penso proprio che entro Dicembre scenderanno anche i 65".

    Ma questa qui sopra è la foto del tuo reale soggiorno? se si hai un impianto HT mica da ridere.

    @Barxo ma tu fatto come sei, riusciresti veramente ad essere soddisfatto d..........[CUT]
    A parte che siamo un pochino OT.
    Comunque io ho un vpr.
    A parte i neri, pur col mio vetusto epson, top di gamma 2009, la visione intesa come coinvolgimento nel film, non è minimamente confrontabile con un tv.
    Tra un 55" ed un 110" parliamo di quattro volte la superficie.

    Chi non ha mai provato un vpr in casa non ha idea di cosa stiamo parlando.
    Se si cerca 4k, nero assoluto un vpr semplicemente NON ESISTE ANCORA.

    Se si parla di cinema casalingo scordatevi il tv.

    @ dmd
    3,5 mt sono comunque tanti, lo vedresti molto piu piccolo piuttosto di un 50" a 2,5 mt.
    Se non guardi la tv completamente al buio, e non ami l'idea del vpr, io penserei ad un lcd 75...
    In diversi hanno comprato un sony fullhd 75 con meno di 2500 euro.(tanto il 4K a quella distanza è inutile)
    Se guardi i film al buio, continuo a consigliarti il vpr.
    Ultima modifica di BARXO; 09-09-2016 alle 22:59
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Hai letto male, il mio non era un confronto con il TV ci mancherebbe.

    Parlavo solo di soddisfazione personale con un impianto entry level da 4.000 euro, e uno top di gamma da 10.000 euro, io non credo che riuscirei ad essere soddisfatto della visione con un impianto entry level, ci troverei troppi difetti ne sono sicuro.

    E non sono d'accordo sull'affermazione che non esiste, o meglio certo non esiste il nero assoluto questo mi sembra ovvio con un VPR, ma esistono schermi come il Black Diamond che fanno una grandissima differenza rispetto ad uno schermo normale.
    Per il 4K invece esistono giù VPR , solo che costano un botto.

    ED ecco che torniamo a quello che dicevo, io con 4.000 euro, non riuscirei a trovare uno schermo Black Diamond, e un VPR 4K, per tanto non sarei soddisfatto, anche se avessi 110" di schermo.

    Lo dico perché ho visto spesso salette con VPR di medio livello, e altre con VPR al top e schermi al top, e la differenza è notevole.
    Ora mai sono talmente abituato ad un Oled, che quando vado al cinema dove hanno schermi e proiettori professionali, ne esco sempre deluso, questo da quando ho il mio Oled a casa.

    In conclusione per me la dimensione non è tutto, io vorrei l'uno e anche l'altro, qualità e dimensione.

    Per tanto il mio consiglio è di comprare per il momento il più grande Oled che si può permettere, e poi come faro io prendersi con calma un buon VPR con uno schermo Black Diamond.
    Io ho una stanza lunga 8 metri e larga 4.30m, per 3 metri d'altezza con travi a vista, per tanto appena posso monterò in fondo alla stanza un mega schermo con un Proiettore degno di nota, un Sony 4K o JVC, e non mi basteranno 7.000 euro, lo so già.

    @DMD perdonami per l'OT.
    Ultima modifica di KIRK1970; 09-09-2016 alle 23:48


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •