Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: MODULO CAM

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372

    Buongiorno a tutti, riesumo questa discussione perchè sono alla ricerca di un modulo cam per il mio televisore in firma.
    Da quanto letto sul sito di tvsat la parabola deve essere orientata sul satellite 13 hotbird. Abitando in condominio posso dare per scontato che la parabola condominiale sia nella giusta posizione?
    Essendo stato un fruitore di MySky, fino a pochi giorni fa, forse dovrebbe essere già tutto predisposto.
    Grazie per i vostri consigli
    Ultima modifica di Andrea13; 20-09-2019 alle 10:48
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche se non lo dici suppongo che tu intenda vedere i programmi di TiVusat.

    Se vedevi già Sky il satellite è il medesimo, non dici neanche se hai già la SmartCard o meno.

    Se la possiedi devi procurarti solo una CAM., come avrai letto ne vari interventi precedenti sono tutte uguali (meno Samung che pare avere problemi), pertanto nei centri commerciali le trovi senza problemi, stesso discorso se devi acquistare CAM+SmartCard, anche queste le trovi in vendita al costo di 70-80 €.

    La trovi in vendita anche su Amazon, cerca "cam tivusat" e trovi sia il kit CAM+SmartCard che la CAM da sola.
    Ultima modifica di Nordata; 20-09-2019 alle 16:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Si lo scopo è vedere i programmi di tvsat e non dispongo ne di modulo ne di card.
    Ok farò un giro online per l’acquisto di entrambe.
    Grazie per aver risposto, allora vado sul sicuro per il satellite.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perfetto, tra l'altro è più facile trovare il kit completo dei 2 componenti.

    Ricordati solo che una volta comprati CAM e scheda ed inserito il tutto nel ricevitore o TV devi attivare la scheda, operazione comunque facile e veloce.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    si avevo letto dell'attivazione sul sito di tvsat ma me ne ero già scordato...grazie per la dritta.
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76
    Mi riaggancio a questo thread perché fa al caso mio e magari qualcuno mi può aiutare. Possiedo un vecchio tv plasma LG 42pq3000 che va ancora benissimo. Ha un sintonizzatore dve-f hd con il quale vedo normalmente il digitale terrestre in hd, ma non è compatibile con il nuovo sistema che partirà prossimamente.
    Sto cercando un modulo cam per inservi una scheda tivusat, penso che la hd potrebbe essere utilizzata dal mio tv, ovviamente non la 4K.
    Ma non so quale cam cercare, Le nuove CI+ immagino non siano compatibili. Qualcuno ha esperienza con questi modello di GVV o similari per capire quale Cam, un vecchio modello?, cercare per vedere i canali Hd in tivusat?
    La tv era prodotta nel 2009-2010.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    A meno che il TV non abbia anche il sintonizzatore per il satellite (DVB-S2), la CAM e scheda Tivusat non potresti usarla, poichè Tivu sat è solo dal satelite. Devi per forza prendere un decoder che abbia il nuovi standard DVB T2 e possibilmente anche il codec HEVC (poichè probabilmnete sarà necessario anch'esso, tra breve), meglio ancora se ha anche il sintonizzatore per satellite DVB S2, così sei al sicuro.
    Ultima modifica di moby_LT; 17-09-2021 alle 18:59
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76

    Grazier moby_LT, in effetti il mio TV non ha sintonizzatore satellitare. La proposta del decoder combo HEVC mi pare molto saggia. Tra l'altro, essendo il TV datato, basterà un FULL HD quindi risparmierei rispetto ai 4K. Ora devo vedere quale marca e modello.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •