|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Oled curvo o piatto?
-
11-07-2016, 22:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 187
Oled curvo o piatto?
Capisco che se ne sia discusso fino alla nausea ma ritengo che sia un argomento ancora molto in voga
Chiedo a tutti i possessori di un TV Oled (io ho il 920v) che cosa ne pensano perché mi sembra ci sia una specie di repulsione nei confronti degli LG curvi che, secondo me, hanno una linea straordinaria, si vedono una favola e, se posizionati correttamente, offrono una sensazione di coinvolgimento che i TV piatti non consentono. Premetto che ho posseduto tutti (TUTTI) i tipi di TV in commercio dal 1978 in poi dai 26" fino ai 55" ma non ho mai avuto la sensazione di immersione nello spettacolo che ho da quando possiedo questo fantastico TV.
Credo che LG abbia fatto un lavoro superbo nella realizzazione di questi TV e mi chiedo se tutti quelli che criticano il 910-920-960 abbiano mai avuto l'opportunità di provarli seriamente e senza pregiudizi.
P.s.: mi risulta dai vari forum che gli Oled piatti soffrano di problemi più seri (VB, vignetting and so on) dei modelli curvi.
Questa non è una polemica ma ci terrei ad una discussione serena ed obiettiva.
-
11-07-2016, 22:41 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ciao, io posso dirti che i TV curvi non li sopporto proprio, gli oled LG potrei anche accettarli perché hanno una curvatura leggera.
Ma oggettivamente penso che un TV piatto offra più vantaggi d'installazione, nel senso che non sempre si può guardare la TV da una posizione ottimale, e per un curvo significa assolutamente al centro se vuoi goderti l'effetto immersione come dicevi tu.
Effetto immersione che a questo punto penso sia soggettivo per tv da 55", io apprezzo di più i tv piatti da questo punto di vista.
Penso che per iniziare a parlare veramente di effetto immersione con un tv curvo, bisogna andare dai 77" in poi, meglio ancora con schermi come al cinema, con base di 2 o 3 metri, allora si che l'occhio umano non riesci più a seguire bene le immagini ai lati, e quindi la curvatura può darti la sensazione di essere dentro all'azione.
Ma con un 55" dubito ci sia grande differenza, almeno che non ti metti a 1 metro dalla tv e perfettamente al centro.
Ecco perché ritengo che la versione piatta, sia più adatto alla maggioranza dei salotti.
-
11-07-2016, 22:42 #3
per quanto riguarda i riflessi durante la visione, con una finestra alle spalle della poltrona, che mi dici? Mi rifletterebbe meno del piatto o uguale o ...peggio?
-
11-07-2016, 22:45 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Visto al centro commerciali vicino ad un piatto, mi sembrava che il curvo avesse più riflessi, non so dirti a casa.
-
11-07-2016, 22:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 187
-
12-07-2016, 09:54 #6
in teoria il curvo con una finestra dietro al punto di visione, e comunque di fronte al tv, credo che dovrebbe dare meno riflessi rispetto al piatto, tuttavia in pratica potrebbe essere diverso.
-
13-07-2016, 22:23 #7
Io ho un 910 curvo dopo 10 anni di Plasma piatto. Volendo risparmiare e prendere un FHD non avevo scelta ma devo dire che la curvatura è davvero impercettibile se posizionati ragionevolmente in modo frontale (divano). Io non ho finestre alle spalle ma comunque un ambiente luminoso e mi sembra che di giorno la situazione riflessi sia molto buona.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
14-07-2016, 10:36 #8
che plasma avevi? In confronto al plasma ha molti meno riflessi?
-
15-07-2016, 21:06 #9
per me la tv curva è stata una scelta di marketing, per sfoggiare una novità che non ha avuto il successo sperato...
-
15-07-2016, 21:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Io pero' capirei la scelta di marketing se solo samsung (o solo un qualsiasi altro marchio) facesse i curvi, siccome i curvi li fa samsung, lg, panasonic, sony .... la capisco meno come scelta di marketing. La capirei di piu' se fosse una scelta legata a problemi tecnici, tecnologici, o di contenimento costi di produzione (maggior facilita' nel produrre pannelli curvi, minori scarti, minori costi, maggior produzione).
Poi anch'io mi sono sentito spiazzato verso i tv curvi preferendo i tv piatti. Pero' ora devo dire, che tutto sommato i curvi mi danno una maggior sensazione di profondita' e di dimensioni maggiori apparenti a pari pollici. Sinceramente non saprei cosa scegliere, se poi vedo che i curvi, tipo lg oled mi costano meno dei piatti... Mi vien voglia di curvo.Ultima modifica di apeschi; 15-07-2016 alle 21:49
-
15-07-2016, 22:25 #11
concordo con il curvo solo se visto in posizione centrale, l'ho guardato da un amico (lg 55 fullhd) spostandomi di un solo posto dal centro e non mi è piaciuto,
se fai caso quando sono usciti i tv curvi, quelli piatti sono spariti, ora hanno iniziato a riprodurli
-
15-07-2016, 22:52 #12
per il momento sono contentissimo del mio plasma zt60 flat che guardo da 2.60 metri
lo cambierò solo con un oled 65 flat, spero un panasonic
-
16-07-2016, 04:00 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
inizialmente oled era stato fatto curvo sia per differenziazione (far riconoscere subito quale era l'oled) sia per motivi tecnici, proprio come dici tu minore scarti e anche maggiore rigidezza strutturale. Nel momento in cui 1) anche gli lcd sono diventati curvi 2) hanno probabilmente risolto i problemi di produzione e 3) hanno visto che la gente non è che adora il curvo... i curvi andranno a sparire
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
17-07-2016, 04:48 #14
Avevo un LG 42PX3RVA. A mio avviso meno riflessi ora, non so quanto sia dovuto alla curvatura e quanto eventualmente ad un miglior rivestimento antiriflesso. So che qualche volta con molta luce con il Plasma precedente dovevo abbassare la tapparella di giorno mentre ora non lo faccio mai.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
21-08-2016, 15:01 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 22
plasma o oled curvo
Sono un possessore di plasma 50vt60, un tv eccezionale.
Purtroppo mi sta un pò "stretto" la stanza è grande e vorrei venderlo per prendere un oled curvo da 65"... secondo voi ne vale la pena? riesco a trovare qualcosa che possa eguagliarlo?