Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89

    Ma Non doveva essere l'Anno dell'Oled?


    ... & il Ces. la Prima occasione dove Tutti "Samsung Sony Panasonic eccetera..." avrebbero Mostrato al Mondo Nuove Line-up a base di OLED? Oled per Tutti?
    ... Bè! Non mi sembra Proprio cavolo...!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Beh il brevetto dei pannelli Oled al momento economicamente convenienti lo detiene LG quindi se altri vogliono produrre tv Oled i pannelli li devono comprare da LG, Panasonic 1 tv lo ha presentato lo scorso settembre, Philips pare che esca anche lei a settembre con un tv Oled, LG infine ha presentato le nuove gamme di tv Oled, Samsung è fuori almeno fino a quando non sarà in grado di prodursi lei i pannelli visti che con i rapporti che ha con LG non credo proprio che potrà rifornirsi di pannelli al momento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Beh il brevetto dei pannelli Oled al momento economicamente convenienti lo detiene LG quindi se altri vogliono produrre tv Oled i pannelli li devono comprare da LG, Panasonic 1 tv lo ha presentato lo scorso settembre, Philips pare che esca anche lei a settembre con un tv Oled, LG infine ha presentato le nuove gamme di tv Oled, Samsung è fuori almen..........[CUT]
    Se il trend del segmento premium (quello con maggiori margini) verrà confermato dagli ultimi dati, pare che Samsung sia discretamente nella merda se non parte alla svelta con i pannelli RGB.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    Bè il Panasonic "con pannello Lg" a 10000 € è per il 99,5 % del pubblico\clienti un esercizio di stile & basta! Mentre io Speravo nella diffusione per un Abbattimento dei Prezzi...!
    Poì Non capisco perchè Samsung metta gli Oled "amoled" negli Smartphone & Non nelle smart Tv eccetera... & Sony se Non sbaglio è gia nel Mercato pannelli Oled professionali... Ma diffusione con abbattimento Prezzi niente!
    L'unica buona notizia è che Lg ha quasi Abbandonato il design a Banana!
    ... & poì mi chiedo quando Finalmente vedremo smart Tv oled piccole per chi Non ha una villa o per le piccole Cucine & Camerette...!
    Se li Fanno da 5 pollici negli Smartphone perchè Non farli da 32 & 40 per le Smart Tv...?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Gli amoled Samsung sono ben diversi come pannelli dai wrgb prodotti da LG, i primi sono facili da produrre in piccole dimensioni, gli altri in grandi dimensioni. Per questo hanno applicazioni diverse (smartphone e tv). Per quel che riguarda Sony è più o meno lo stesso discorso, infatti vengono prodotti solo monitor di taglio piccolo e con costi alti perché hanno scarti alti.
    Ti ripeto al momento l'unica tecnologia economicamente conveniente per produrre pannelli Oled di taglio grande (quindi adatti alle tv) è nelle mani di LG, e quindi solo lei puo proporre tv Oled ad un prezzo commercialmente accessibile.
    Per i tagli piccoli di tv Oled oggi non conviene produrle in quanto molto verosimilmente il costo di un pannello 32" o 40" sarebbe più o meno uguale ad uno di taglio 55" e visto che è il pannello che incide al 90% sul prezzo del tv chi vuoi che compri un 40" Oled a 3000 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    89
    Bè io 1000\1000 & 100 € per un bel Oled full hd 32\40 pollici li Spenderei... & se Non sbaglio ora i 55 pollici di questo Tipo stanno sui 1500\1750 €...!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'acquirente medio non è certo disposto a spendere tali cifre per un TV da 32-40, se la tecnologia OLED si affermerà sul mercato prima o poi arriveranno a produrre anche i tagli più piccoli ma occorrerà tempo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Se il trend del segmento premium (quello con maggiori margini) verrà confermato dagli ultimi dati, pare che Samsung sia discretamente nella merda se non parte alla svelta con i pannelli RGB.
    Lo spero! Così forse sarà la volta buona che cambierà "sistema".
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •