Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 72

Discussione: LG OLED o Samsung 4k?

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013

    Io non credo che prendere un 4k ora significhi essere un precursore di qualcosa soprattutto perché quel qualcosa non esiste ancora.
    Le stesse Case produttrici stanno dimostrando di non crederci , l'unico esperimento di software è l'Hard Disk di Samsung da 300 e passe euro non commercializzato in Italia. Ma anche se lo fosse a cosa servirebbe ? A godersi la visione di 5 film o giù di lì e poi a stare di nuovo da capo.
    Non è detto che il materiale 4k si diffonda così come non è detto che questa risoluzione rappresenti un punto stabile di arrivo. Non mi stupirei se le Case, nella loro corsa concorrenziale agli armamenti se ne uscissero nel giro di poco tempo con gli 8K o altro.
    Ad ogni modo , a differenza degli HD / Full HD che sono usciti più o meno in corrispondenza del relativo software ( HD DvD e poi Blu Ray ...) , i tv 4K sono sul mercato da 2 anni e nessuno si è sentito in dovere di commercializzare insieme ai tv qualcosa di fruibile realmente.
    Sono finiti i tempi dei grossi investimenti in cui Sony poteva permettersi di supportare un formato proprietario ( Blu Ray ) ed era talmente trainante da imporre la sua scelta a tutti....oggi c'è la crisi e se la tecnologia è stata sviluppata, nessuno ce le fa ad approfittarne. Per questo stesso motivo Samsung e altri hanno deciso di puntare sugli Lcd 4k dove ancora riescono a produrre a basso costo , proponendo vecchie soluzioni come nuove,apparentemente senza neanche la sensibilità di ricordarsi che i quantum dots sono in giro già da 2 anni.

    In questo contesto LG va premiata, sono sicuro che finora gli investimenti nello sviluppo dei suoi Oled non hanno portato profitti tali da rientrarci ma comunque, proseguendo per quella strada si sta ritagliando una nicchia di mercato in cui, da monopolista o concessionaria di brevetto sarà comunque vincente.

    Poi ovviamente cavalca anche lei l'onda del 4K , approfittando dell'attuale percezione che si tratti del prossimo standard .
    Per quanto mi riguarda il 4K , a parte l'ambito videogames in cui si può ritenere già operativo, rischia di finire nel dimenticatoio come altri "esperimenti" del passato ( cito ad esempio i visori Oled Sony ) che per quanto ben pensati non hanno attecchito tra i consumatori

    Aggiungerei che visto gli standard attuali del nostro Paese dove le trasmissioni vengono trasmesse con segnali compressi e interlacciati, è quasi una mancanza di coscienza fare da eco a un'evoluzione tecnologica che non è affatto pensata per noi.

    D'altronde, per anni, Panasonic ha prodotto tv finalizzati ad uso 1080p con pessimi scalder e deinterlacci SD, dimostrando di non curarsi affatto di mercati come il nostro dove le esigenze erano altre. Però il vecchietto disgraziato oggi si deve prendere per forza il tv full hd perché i 720 si sono estinti
    Ultima modifica di valerio231075; 02-12-2014 alle 20:08
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Io non credo che prendere un 4k ora significhi essere un precursore di qualcosa soprattutto perché quel qualcosa non esiste ancora.
    Le stesse Case produttrici stanno dimostrando di non crederci , l'unico esperimento di software è l'Hard Disk di Samsung da 300 e passe euro non commercializzato in Italia. Ma anche se lo fosse a cosa servirebbe ? A go..........[CUT]
    Ti quoto in toto, la penso esattamente come te su tutta la linea.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    be veramente le stesse identiche cose si dicevano all usicta dei primi tv HD e HDREADY frasi assolutamente identiche. niente materiale hd ecc.
    comunque oggi domani e dopodomani i possessori di tv 4k si possono godere il tennis in 4k nativo da sat. lo stesso é successo per l hd quando tutti dicevano che non céra niente e trasmisero i mondiali in hd da sat mpeg2HD.
    poi anche il paragonare 3D e 4k é sbagliatissimo il 3d é una tecnologia antica gia nel 1922 esisteva e che non a mai preso piede.
    la sony gia fornisce un grosso catalogo di film 4k (scalati e originali)e per usufuirne serve un apposito box e internet ( se ricordo bene va accoppiato ad un tv 4k sony) che puoi affittare o comperare. poi cé netflix che inizia a trasmettere questi contenuti.
    se in italia non si trova niente meglio chiedersi il perche visto che da altre parti chi piu chi meno riesce ad avere materiale 4k.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ognuno ha la sua visione riguardo al 4k, il tempo ci dirà chi ci ha visto giusto, io resto della mia idea.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    il tempo ci dirà chi ci ha visto giusto, io resto della mia idea.
    Ok, ma nel frattempo se uno dovesse comprare un tv nuovo, cosa dovrebbe fare? prendere un buon full-hd? sarebbe un ritorno al passato, secondo me...sarà forse che io guardo sempre avanti.

    D'accordo, l'oled sarebbe di gran lunga preferibile, e ancor più l'oled 4K. Ma, a parte i prezzi che soprattutto per l'oled 4K sono , almeno per quanto mi riguarda, proibitivi e chissà per quanto tempo rimarranno tali, credo sia opportuno aspettare i modelli anche delle altre marche per avere i necessari termini di paragone sotto ogni profilo e attendere che scompaiano i difetti di gioventù dei primi modelli che usciranno con questa nuova tecnica.
    Non ci si può buttare tutti su LG per l'ansia di avere un oled.
    Ultima modifica di Deepsky; 06-12-2014 alle 20:43

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    Anche secondo me il 4k resta un mezzo flop, se non entrano contenuti con quella risoluzione (che sono davvero pochissimi) tutta la potenza del tv resta inutilizzata.
    Ultima modifica di guest_125542; 07-12-2014 alle 00:30

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Pls Visualizza messaggio
    Anche secondo me il 4k resta un mezzo flop, se non entrano contenuti con quella risoluzione (che sono davvero pochissimi) tutta la potenza del tv resta inutilizzata.
    Fosse solo questo il problema sarebbe nulla, il 4k su un tv non è come il 3D che anche se non lo usi in 3D il tv non perde e non guadagna nulla. Col 4k o hai un'elettronica con i controfiocchi e quindi costosa, oppure nell'uso quotidiano vedi peggio che con un full hd visto che l'elettronica deve upscalare tutto ed inventarsi sulle segnali SD 3 pixel su 4 che visualizza.
    Ripeto vista la durata dei tv nelle ns case (4/5 anni al massimo) oggi conviene prendere un ottimo full hd che è il tv che ci permette di vedere al meglio quello che oggi tutti vediamo per almeno i prossimi 3 anni, tempo per il quale si vedrà qualcosa di reale in 4k se effettivamente questa tecnologia verrà supportata.
    Ultima modifica di Plasm-on; 07-12-2014 alle 20:30

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    non é del tutto vero.
    si per fare l upscaling a 4k o usi un eletronica di prima o rischi di avere pasticci.
    pero i tv 4k della lg anno il Just Scan quindi mappano il pannello 1:1 con i segnali 1080p 720p
    nel caso di un segnale 1080p lo schermo 4k funzionera esattamente come uno schermo 1080p usando 4 pixel 4k per ogni pixel 1080p e in questo caso ai il vantaggio che se cé un pixel morto questo é 4 volte piu poiccolo che su uno schermo FHD . e ai comunque il 4k disponibile nel caso il 4k non sia un flop. personalmente per i 4k in attesa di oled a prezzi umani mi concentrerei piu sul tipo di retroilluminazione per ovviare ai famosi coni di luce e cloud e al tipo di pannello. sempre lg a i pannelli ips e su questi l angono di visione é simile a quello oled.
    poi il 4k nei tv serve solo per ovviare ai pixelloni negli schermi grandi. e su uno schermo grande l SD si vede da schifo sia sui 2k che nei 4k. anzi forse peggio nel FHD (parlo di schermi da 65 in su) dato che oltre alla pessima risoluzione del segnale ci aggiungi i pixelloni.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    D'accordo sul discorso full HD>4K, non sono d'accordo sul discorso SD>4k, anche se non vedi i pixelloni come tu dici il lavoro da fare in questo caso dal tv è mostruoso, deve inventarsi 3 pixel su 4 che mostra, una mission impossible in pratica.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Mah...

    Io ho un Pana VT50 plasma 1080p , e un Samsung HU7500 4k led , e devo dire che i bluray a 1080p sul Samsung led 4K si vedono bene come sul Plasma .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Io ho ...... un Samsung HU7500 4k led , e devo dire che i bluray a 1080p sul Samsung led 4K si vedono bene come sul Plasma .
    Mi puoi dire bene quali sono le tue impressioni sulla qualità visiva dei canali SD e HD sul tuo Samsung?
    e se ci sono problemi di c.d. "scattosità" per le partite di calcio?
    Ultima modifica di Deepsky; 08-12-2014 alle 15:52

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    be questo dipende da chi cosa e come fa il lavoro si scaling.
    non é esatto che deve lavorare 3 pixel su 4 e se lo facesse allora si che ai ragione inventarsi di punto in bianco 3 pixel... ma il lavoro dello scaler é di dividere 1 pixel FHD in 4 e calibrarli separatamente in base ai pixel addiacenti sempre del FHD e questo é un lavoro + che fattibile per gli hardware attuali. il fatto che un SD sembra peggiore é perche se un informazione manca del tutto non esiste processore che se la possa inventare e su uno schermo 4k noterai di piu la mancanza delle informazioni proprio perche il pannello ti permette di notare la loro mancanza 4 volte piu che nel hd e lo stesso era quando si passo dall sd all hd. i primi processori anche su tv di fascia alta facevano di granlunga peggio degli attuali processori presenti nei tv di fascia mediobassa. oltre al fatto che ora siamo abituati a vedere un sd in 2k mentre non siamo abituati a vederlo in 4k e se ti ricordi quando si passo dai crt ai pannelli tutti dicevano che é inguardabile l sd.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky Visualizza messaggio
    Mi puoi dire bene quali sono le tue impressioni sulla qualità visiva dei canali SD e HD sul tuo Samsung?
    Se si vede bene allo stesso modo come il suo plasma allora non c'è da preoccuparsi .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    No l' SD si vede meglio sul VT50 .

    Ma io ho acquistato il Samsung 4k per giocarci con il PC in 4K , anche i bluray che sono a 1080p si vedono molto bene . Su Sky HD guardando la champions league non ho notato scatti .

    Quindi diciamo che per risoluzioni sotto a 720p vince il VT50 ai miei occhi .

    Con risoluzioni in HD e FULL HD il samsung 4K è ottimo .

    Adesso sto aspettando una Geforce GTX 980 per giocarci in 4K @ 60p su HDMI 2.0 , poi vi faccio sapere .
    Ultima modifica di mirco80; 08-12-2014 alle 17:26
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    aspetto notizie sul come mappa 1.1
    comunque non ai provato ad usare la display port? con adattatore hdmi non dovrebbero esserci problemi ad uscire a 4k 60 hz 4.4.4


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •