Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 682 di 899 PrimaPrima ... 182582632672678679680681682683684685686692732782 ... UltimaUltima
Risultati da 10.216 a 10.230 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #10216
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236

    Volevo condividere con voi una sensazione che ho avuto vedendo questi oled nei cc e interpretando anche qualche opinione sul forum. Probabilmente oled è una tecnologia che fa davvero la differenza sul 4k, ovvero dal 920 in su. Osservando bene i fhd ho notato che al di là della distanza da cui si nota la griglia dei pixel, il fatto che sia più evidente rende l'immagine meno definita. Qualcuno la definirebbe più morbida invece secondo me è un aspetto negativo perché non è esattamente come la morbidezza del plasma. Restano le grandi qualità del nero assoluto, contrasto infinito e colore che sicuramente hanno attratto tutti gli appassionati, plasmasti in primis già avvezzi ad un immagine più morbida (ma ben più naturale e cinematografica del fhd oled). Questo è un punto importante che viene smarcato dal 4k, che quindi raggiunge tutti gli obiettivi. Certo non sono un tecnico, ma ho avuto questa netta sensazione oggi vedendo un 910 affiancato ad un 960...
    Ultima modifica di alfon; 24-11-2015 alle 21:40

  2. #10217
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Guarda, con me sfondi una porta aperta. Ho avuto modo di confrontare fianco a fianco un 910 e un 920 (oltretutto a pari pollici) ed il secondo offriva una visione di gran lunga più spettacolare, con immagini molto più compatte e definite.
    Tra l'altro mi ero messo apposta ad un paio di metri di distanza dai due pannelli, ma la differenza era oggettivamente netta a favore del 920.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #10218
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Con sorgente 4K però, suppongo?

  4. #10219
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    No, con tutto
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #10220
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Guarda, con me sfondi una porta aperta. Ho avuto modo di confrontare fianco a fianco un 910 e un 920 (oltretutto a pari pollici) ed il secondo offriva una visione di gran lunga più spettacolare, con immagini molto più compatte e definite.
    Tra l'altro mi ero messo apposta ad un paio di metri di distanza dai due pannelli, ma la differenza era oggett..........[CUT]
    Punti di vista. Io da un paio di metri non ho notato in maniera apprezzabile ne la maggiore compattezza ne la griglia di pixel. Stessa sorgente da chiavetta usb, filmato un full hd. L'unica evidenza era una maggior luminosità del 920v a parità di nero assolto e quindi un contrasto percepito, passatemi il termine, ancora più infinito... Infatti il 920v è HDR ready mentre il 910v no. Personalmente su un 55' ritengo la risoluzione full hd da un paio di metri sufficiente e quindi continuo a vedere come differenza fondamentale fra i 2 modelli la compatibilità con l'HDR.

  6. #10221
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    ma i 77 pollici sono arrivati in italia?
    qualcuno li ha visti (anche con il canocchiale).

  7. #10222
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da lambretta Visualizza messaggio
    ma i 77 pollici sono arrivati in italia?
    qualcuno li ha visti (anche con il canocchiale).
    Visto l'esiguo numero di 65" giunti in Italia, é presumibile che il 77" non lo vedemo nemmeno col binocolo!
    D'altra parte, quale negozio/catena si assumerebbe mai il rischio di una simile spesa, molto probabilmente destinata a rimanere invenduta?
    A gennaio presumibilmente presenteranno la prossima generazione di OLED LG, tra i quali anche un nuovo 77" (o simile polliciaggio): da quel momento, nemmeno il più danaroso degli appassionati comprerebbe mai il "vecchio" modello.... Ed eventuali miliardari "non appassionati" probabilmente continueranno a puntare sui vari B&O & C, a prescindere dalla tecnologia del pannello.

  8. #10223
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Speriamo allora che con il presunto abbandono del fullhd si liberi spazio per tagli 65 / 77 pollici a minor prezzo.

  9. #10224
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da lambretta Visualizza messaggio
    Speriamo allora che con il presunto abbandono del fullhd si liberi spazio per tagli 65 / 77 pollici a minor prezzo.
    Quello dipende dall'efficienza delle linee produttive che ad oggi è ancora sensibilmente più bassa di quelle LCD. Quando le linee produttive raggiungeranno un efficienza paragonabile a quelle LCD i prezzi si allineeranno.

  10. #10225
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Scusate ma quanti 75-78" lcd vedete in giro nei cc?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #10226
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Punti di vista. Io da un paio di metri non ho notato in maniera apprezzabile ne la maggiore.. [CUT
    Beh, non è soltanto la mia opinione. Quel giorno che li ho visti affiancati, tutte le persone che si soffermavano un attimo davanti ai due TV avevano la mia stessa impressione (la sorgente non era 4K).
    Ultima modifica di marcocivox; 25-11-2015 alle 13:07
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #10227
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Scusate ma quanti 75-78" lcd vedete in giro nei cc?
    vero,secondo me dipenderà anche se al ces introdurranno un taglio maggiore del 77,tipo 85 pollici.
    il 77 si sposterebbe in una fascia piu abbordabile.

  13. #10228
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Chi ha un pò di sale in zucca di certo non spende 20.000€ per un 77-80" oled ma con 3-4K ci si compra un signor vpr...e dove entra un tv da 80" ci entra anche un vpr.
    Cmq sono tagli particolari che non tutti possono mettersi in casa a meno di non avere un ambiente dedicato o vivere da single.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #10229
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    ...e dove entra un tv da 80" ci entra anche un vpr.
    Su questo, Ziggy, sono d'accordo in parte anche se concordo col tuo ragionamento in generale. La gestione di un VPR in ambiente home non è facile come per un display, a prescindere dalla diagonale. Un hdtv se hai spazio sufficiente sulla parete frontale lo piazzi e stop, le connessioni sono tutte su quel lato e convengo con te che lo spazio che occupa un display è lo stesso che potrebbe occupare il telo per il VPR, ovvio. Il problema è però piazzare il proiettore sulla parete posteriore, cosa non sempre agevole e/o possibile ma soprattutto il dover far passare le connessioni a/v dal fronte al retro. A meno di non avere le elettroniche anch'esse dietro, cosa però meno frequente. E per quanto mi riguarda escludo l'avere canaline varie che girano come serpenti su e giù per le pareti. Diciamo che se uno trasloca in una casa nuova e progetta la sala/salotto fin dall'inizio in funzione di un VPR allora problemi non ce n'è, ma passare "in corsa" da una impostazione dell'arredamento pro-display ad una pro-vpr comporta più di qualche difficoltà, a prescindere dallo spazio a disposizione per la diagonale che sia essa di un telo o di un display o dalla dimensione della sala. Ti garantisco che se fosse così semplice l'avrei già fatto non una, ma dieci volte.
    Qualora invece si abbia a disposizione una sala dedicata che si può rigirare come si vuole e far correre canaline a go-go non ci si dovrebbe nemmeno pensare ad un display, ma andare diretti su VPR.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #10230
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Chi ha un pò di sale in zucca di certo non spende 20.000€ per un 77-80" oled ma con 3-4K ci si compra un signor vpr...e dove entra un tv da 80" ci entra anche un vpr.
    Cmq sono tagli particolari che non tutti possono mettersi in casa a meno di non avere un ambiente dedicato o vivere da single.
    Vero, io però nella mia sala ho il kuro e il vpr con proiezione sulla parete appositamente vuota 104".
    Mi entrerebbe tranquillamente un 77".

    Purtroppo il VPR viene acceso solo in occasioni particolari, la fruibilità non ha paragoni con un normale tv.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 682 di 899 PrimaPrima ... 182582632672678679680681682683684685686692732782 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •