|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
03-11-2014, 12:21 #3046
Concordo sull'accertare sempre tramite rilevazione strumentale, ma un buon occhio al buio completo distingue eccome i vari step (intendo la differenza fra il precedente e il successivo). Non potrà conoscere certo se il valore gamma è assolutamente corretto ma altroché se sono separati tutti gli step su un pannello che ha un near black eccellente.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-11-2014, 14:01 #3047
Assicuro te e tutti che non c'è nessuna scattosità delle immagini: è un problema risolto dall'aggiornamento del firmware e comunque disattivando o tenendo molto bassa la modalità TruMotion questo eventuale problema proprio non si pone.
Nel frattempo informo tutti che Samsung non presenterà nessun TV OLED nel 2015, per concentrarsi esclusivamente sugli LCD Quantum Dot:
http://www.dday.it/redazione/14791/n...s-avanti-tutta
http://altadefinizione.hdblog.it/201...-no-OLED-2015/Ultima modifica di messaggero57; 03-11-2014 alle 14:50
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
03-11-2014, 14:24 #3048
Dunque, giusto per chiarezza: un conto è la scattosità dovuta a problemi (magari sw) del motion flow o del processing, un altro conto è la risoluzione in moto nativa. Sono due cose DISTINTE, spesso noto che invece vengono messe tutte nello stesso calderone.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-11-2014, 14:56 #3049
Posso risponderti solo per quanto avevo letto su AVS: i primi utenti dell'omologo statunitense del 930 lamentavano una certa scattosità o judder se preferiamo prima del primo (scusate il gioco di parole) aggiornamento del firmware. Dopo la cosa non si è più verificata e comunque personalmente non noto nessun problema del genere sia con segnali SD, HD DTT, nella visione dei DVD e tantomeno nei Blu-ray. Casomai è strano che LG abbia commercializzato un prodotto di fascia alta con un software inadeguato che poi ha dovuto correggere. Boh...
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
03-11-2014, 16:12 #3050
Confermo che anche io ho provato a vedere una banalissima demo LG al Mw che scattava vistosamente, un obrobrio,ma ho pensato subito che non poteva essere il pannello.....viceversa a casa di Messaggero con diversi BD provati nessunissimo problema. Il 24p è riprodotto correttamente e l'immagine di conseguenza è godibilissima, come deve essere, sia nei panning che nelle classiche riprese agli attori meno concitate. Ripeto, per me (per ME, nonostante le mie abitudini da plasma) il movimento va molto molto bene.
Tutto questo obiettivamente relegato al 1080p24 in quanto non abbiamo guardato altro materiale con attenzione, giusto qualche moviola dei goal per vedere se il campo da calcio si sformava a causa della geometria del tvTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
03-11-2014, 17:26 #3051
Ok, bene. Detto che quindi gli scatti macroscopici sono dovuti al sw, come è ovvio che sia, e sono pertanto correggibili da un fw in linea di massima, resta da appurare come mai diciate che in 24P non ci sono problemi (immagino e spero con il motionflow disattivato) se, e dico SE, la motion resolution è di sole 300 linee. Insomma, dovreste vedere i microscattini tipici della cadenza a 24fps coadiuvati da motion blur in stile LCD (che sta sugli stessi valori di motion resolution nativa). Se mi dite che non c'è nemmeno un minimo di blur, qualcosa non torna, o nel vostro occhio, oppure nei dati delle review. Non si scappa.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
03-11-2014, 17:48 #3052
Solo per questo possono rimanere li dove sono.. i veri Oled pro hanno le capacità dei CRT in moto ed un maggiore contrasto intra-frame, oltre che a colori migliori, rispetto agli economici WRGB di Kodak, che a parte il nero, la risoluzione nativa in moto è la stessa degli lcd, il che è ridicolo nel 2014, ci credo che costano poco, nonostante siano solo alla seconda gen di pannelli, vedremo in futuro..! IMHO
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-11-2014 alle 18:02
-
03-11-2014, 18:00 #3053
Non so cosa dirti: io non vedo scatti né macro né micro e stavolta il mio daltonismo non centra sicuramente. Ripeto: il limite del 930 era a livello di software e non di hardware. Certo vorrei vedere questo pannello pilotato da elettronica Sony o Panasonic, ma per questo penso che dovremo attendere il prossimo CES.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
03-11-2014, 18:07 #3054
Bisogna intendersi bene: circa 2.500 € on-line per il 930 non è che sono proprio bruscolini. Credo che una volta acquisiti i brevetti da Kodak per ben 100 milioni di dollari LG abbia ottimizzato i processi produttivi per far scendere i costi di produzione. E poi dove sarebbero al momento altri TV OLED? Certo tutto è perfettibile, ma solo LG ha almeno un modello nei negozi e altri in rampa di lancio, mentre Samsung, che pure potrebbe cominciare a sfornare qualcosa, oggi ha dichiarato di non volerne sapere per almeno tutto il 2015.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
03-11-2014, 18:34 #3055
Continuo a sentire critiche o perplessita' da tanti utenti, strano non sentirne dai possessori, sicuramente non e' perfetta, ma e' veramente tanta roba, fossi in voi, cercherei di giudicare non solo dalle rewiev che leggete ma di provarlo.
Io non lo ho preso PRETENDENDO che sia il migliore, a me piace l'oled come tecnologia di visualizzazione piu del plasma, con questo lungi da me dire che sia meglio, ma ha dei punti di forza inegualiabili anche per i migliori ZT, poi e' carente sotto altri aspetti.......ma nessuno e' perfetto.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
03-11-2014, 18:37 #3056
Per Samsung era già stato previsto che l'investimento di 38 milioni di dollari per realizzare TV OLED sfruttando la tecnologia Kateeva che prende il nome di YIELDJet, avrebbe fruttato non prima di un anno e mezzo, il tempo necessario per ottimizzare e rendere operativa una linea di produzione salvo imprevisti.
Ultima modifica di f_carone; 03-11-2014 alle 18:40
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-11-2014, 18:46 #3057
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per me la tecnologia Oled ha grandissime potenzialità, questo è dimostrato proprio dal fatto che anche se al momento sono in vendita solo modelli LG (che storicamente ha sempre sfornato prodotti modesti ed economici) stiamo qui a confrontarli a prodotti di ben altro prezzo e fattura (plasma top di gamma). E considerato che stiamo esaminando un prodotto Oled non RGB ma WRGB (che sulla carta è inferiore come Oled) e che siamo solo alla seconda serie di pannelli prodotti e l'elettronica che hanno a bordo non è stata progettata da una casa storicamente dotata in questo senso, possiamo dire che siamo di fronte a qualcosa che come tecnologia è ampiamente superiore a quelle che conosciamo (plasma ed lcd). Ora il punto è vedere cosa vincerà nel mercato. Qualità e profitto sono due cose che non vanno mai d'accordo nel settore consumer, e chi segue un po questo mondo lo sa bene e potrebbe citare decine di prodotti morti non per scadente qualità ma per motivi commerciali. Ripeto se LG resterà sola a produrre tv Oled questa tecnologia non avrà alcuna speranza ne di evolversi e credo nemmeno di sopravvivere. O LG si accorda con Sony e Panasonic alle loro condizioni o deve (se ne ha le capacità) inondare il mercato con gli Oled ad un prezzo simile o minore degli lcd altrimenti l'Oled (con nostro sommo dispiacere) avrà vita breve.
-
03-11-2014, 19:57 #3058
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Parlando di motion resolution, certo, un oled rgb non deve perdere tempo a polarizzare (come invece fa un wrgb), ma, stando su pilotaggio S&H la cosa non produrrebbe miglioramenti visibili... Come detto da Thegladiator, non facciamo confusione tra scatti (che possono essere dovuti a difficoltà/errori di agganciamento del segnale e quindi problemi software)/judder/sdoppiamenti e risoluzione in moto...
@ Carlo46: in un film (24/25fps) la differenza tra oled e plasma sta che nei primi vedi meno judder/sdoppiamenti che nei secondi, non è semplice cogliere il blur aggiunto dall'oled, data la difficoltà di cogliere tutto il dettaglio a un così basso frame-rate (anche su crt), tuttavia molto dipende dall'occhio (e la testa...) di chi guarda... hai una Ps3 a quanto vedo, se proprio ci tieni, posso dirti un test che ti farà vedere tutti i limiti causati dal sistema "sample and hold" rispetto a un plasma o ancora di più a un crt...
Il near black (sempre se confermi che in stanza oscurata, il 16 e sottostanti, si fondono nel buio...) è un pò come immaginavo, non male direi, anche se sembra che dalla 19 in poi si abbia un gradino uniforme; ma forse è colpa della foto...
-
03-11-2014, 20:06 #3059
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
scusami carlo,vedo che hai una ps3 oltre all'oled lg!! non ci vuole poi molto per capire come vada nei panning veloci,basta provare la demo(se non hai il gioco!!) di rayman legends(o origins!) che oltre ad essere un capolavoro di gioco con colori vivi e che semprano disegnati col pastello,presenta un quadro "immacolato" che viaggia a 1080p a 60fps inchiodati!! ecco visto che già sul mio modesto plasma gt30(che risolve praticamente tutte le linee anche in movimento!)si vede uno spettacolo,non oso pensare sul tuo oled lg!! ma la mia paura e che appena cominci a far muovere rayman cominci a sfuocare tutto come nel più classico degli lcd!! se mi confermi che ciò non accade potrei pensare di fare una pazzia e farmi "il regalo di natale!!"
-
03-11-2014, 20:26 #3060
Qualcuno mi sa dire come queste fantomatiche 300 linee di motion resolution sono state misurate?