Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    confronto tra videocamere...


    ho una vecchia 8 mm., e volevo cambiarla con una nuova digitale...
    quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei nuovi formati? (hard-disk, dvd, minidv)

    quale supporto è migliore qualitativamente?
    quale è più facile da gestire-montare con il pc, per realizzare dei dvd-video?

    spesa max 1000€.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Se vuoi semplicemente riversare i filmati cosi' come sono su dvd, allora e' preferibile la praticita' di una mini-dvd, se vuoi fare dei montaggi prima di realizzare il dvd, allora e' meglio puntare su una minidv.

    Saluti,
    Barbamath.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    guardando in giro, mi sembra di aver capito che le mini-dv hanno la migliore qualità video, però riversandole su dvd, perdono qualcosa...
    siccome non ho intenzione di tenere tutto in cassettina e tirare fuori la videocamera tutte le volte, ma volevo portare i filmati su dvd in modo di averli a portata di mano, conviene davvero la mini-dv?
    e poi, per passare i video al computer, ci vuole tutto il tempo che dura il filmato? come già faccio per l'8 mm.? perchè in questo caso, rinuncio in partenza... senza contare che su pc, poi occupano un monte di spazio...

    a questo punto vedo più comodo l'hard disk, che mi permette di trasferire velocemente i filmati su pc, e non credo che peggiorino mettendoli su dvd... sbaglio?

    e poi comunque una su hard disk in alta definizione, non ha una buona qualità video?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Ripeto:

    Se vuoi privilegiare la praticita' e ti interessa semplicemente riversare i file su dvd senza alcun montaggio vai su hard disk o mini dvd.

    Se cerchi la qualita' e vuoi fare montaggi video per i tuoi dvd scegli la mini-dv (in tal caso riversare una cassetta su PC dura esattamente ... la durata della cassetta stessa).

    Non conosco la situazione a livello di HD.

    Saluti,
    Barbamath.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    barbamath ha ragione.
    Usa una mini DVD se vuoi la praticità. Se poi ha voglia a tempo di riversare tutto su PC, fare un minimo di editing e poi creare un dvd di ottima qualità, vai sulla mini DV. Cosa che puoi fare anche con una HDV ce registra, se vuoi anche in definizione standard. Una volta riversato il filmato, montato e masterizzato, non c'è motivo per tenerlo ad occupare spazio sul PC. Il tempo poi è minimo, 1 ora per riversare 1 ora di video, che sarà mai!
    Lascerei perdere quelle su HD che personalmente amo poco (rotture, peso, ingombro, necessità di creare copie di backup, incompatibilità dei formati non standard in alcuni casi).
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    oltre al tempo necessario per il riversamento (1 ora di filmato = 1 ora di caricamento) dovrei considerare anche il peso del file...
    quanti gb occorrono per 1 ora di filmato con le mini-dv?
    trasferendo poi questo filmato su un normale dvd, non perderei comunque il vantaggio di qualità rispetto agli altri sistemi?
    con hard disk e mini-dvd, non è possibile trasformare il filmato tramite computer?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    2gb ogni 10 minuti di filmato.
    La qualità su DVD è ottima.
    I formati dei file delle videcam che registrano su Hard Disk o su DVD sono compressi e quindi non gestibili con la stessa praticità di un formato mini DV che è universale e utilizzato da qualunque, dico qualunque programma di videoediting
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    quindi per 1 ora di filmato occorrono come minimo 12 gb di spazio per l'originale, + 12 gb per il filmato modificato...
    lo sò che poi l'originale lo lascerei in minicassetta ed il modificato su dvd, solo che mi sembrano passaggi inutili... forse sbaglio...

    in che formato vengono salvati i video?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    Se ti sembrano passaggi inutili prenditi una camera che registra su DVD e hai risolto. Mi pare che tra tutti ti abbiamo risposto più volte la stessa cosa.
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    veramente fino ad ora è stato detto solo che i mini-dvd sono più praticici e che le mini-dv hanno una qualità migliore...
    però nessuno mi ha saputo dire che differenza cè tra un filmato in mini-dv riversato poi in dvd e un filmato in hard disk o in mini-dvd riversato in dvd.
    mi è sembrato di capire che alla fine sono uguali, come qualità, non sò se poi hanno differenze per quello che riguarda i formati in cui vengono salvati e di conseguenza la successiva modifica (anche se credo che un buon programma editing, supporti tutti i formati...)


    p.s.: in un mini-dvd, quanto filmato entra?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    mi è sembrato di capire che alla fine sono uguali, come qualità,(anche se credo che un buon programma editing, supporti tutti i formati...)
    p.s.: in un mini-dvd, quanto filmato entra?
    alla tua ultima domanda posso dirti che ci sta poco a patto che tu non cominci ad acquistare mini dvd double layer che costano tantissimo,queste cose considerale perchè alla fine si aggiungono al costo della videocamera.Per poco intendo che in vendita ci sono mini dvd da 1/2 ora oppure 1 ora gli ultimi se non sbaglio costano attorno ai 7-8 euro,una cassetta mini dv costa almeno la metà o forse anche meno.

    Per quel che riguarda il formato,io ho scelto sony con la hdr-sr5,modello entry level che regisrtra in HD,ma a causa di una mancanza di requisiti del mio pc sono costretto a filmare in sd,ha un hdd da 40gb(compreso nel prezzo!!!) sul quale ci stanno in sd ovvero mpeg2 cioè lo stesso di un normale dvd,circa 20 ore di registrazione (cosa che io credo farò in 2-3 anni) per riversare il file nel pc serve pochissimo tempo e la cosa che più vorrei farti notare è l'immediatezza con la quale puoi rivedere il filmato sia nella videocamera che in altri dispositivi collegandola con i cavetti in dotazione,1 ora di girato occupa circa 5gb,ho letto di "difetti" quale il peso,possibili rotture degli hdd,copie di backup e quant'altro,io non so cosa cerchi veramente da una videocamera,ma so che la mia mi sembra tremendamente piccola,leggera e spero non si rompa mai,in ultimo solo un pazzo non farebbe una copia di backup di un filmato riguardante un evento che ha deciso di filmare.
    La qualità finale dei miei dvd dopo aver utilizzato qualsiasi sw di editing è per me ottima,è ovvio che se uno la confronta con l'HD non ci siano paragoni ma si parla di dvd e basta.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    grazie...
    per il momento anche io tendo all'hard disk...soprattutto proprio per la velocità di riversamento del filmato
    e logicamente scegliendo una videocamera HD...
    quali problemi incontri con il pc in HD? soprattutto che processore hai?
    se in HD ci stanno anche solo 3 o 4 ore di filmato, credo che siano più che sufficenti per matrimoni, recite ecc.ecc., tanto poi finisce prima la batteria... se uno poi è in vacanza, può sempre trovare qualche negozio di pc che permetta il riversamento su un dvd, come copia di backup e può cancellare l'hard disk.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    mi è sembrato di capire che alla fine sono uguali, come qualità,
    Manco per il cavolo (a dimostrazione che non leggi le risposte). Il formato miniDV è non compresso, ben migliore di qualunque formato compresso utilizzato, ad esempio, su tutte le cam con HDD.
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    grazie...
    per il momento anche io tendo all'hard disk...soprattutto proprio per la velocità di riversamento del filmato....
    ......se uno poi è in vacanza, può sempre trovare qualche negozio di pc che permetta il riversamento su un dvd, come copia di backup e può cancellare l'hard disk.
    Mah, io non ti capisco. Hai aperto il 3d chiedendo quale fosse la cam con la quale realizzare filmati di facile gestione/montaggio con il PC per la realizzazione di DVD video e finisci su una HD che registra su HDD (quindi nella migliore delle ipotesi AVCHD) quindi nel formato di più difficile gestione in assoluto.
    Contento tu
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    @maremmatto

    Guarda che hai le idee parecchio confuse: 12 gb +12 gb da tenere su hard disk (che poi non sarebbe neppure un dramma visto che un HD da 500 Gb si trova ormai a 99 euro e si stanno abbassando i prezzi di quelli da 1 Tb) ti sembra una cosa strana, mentre trovi comodo andare in un negozio di PC per riversare il contenuto di una telecamera con HD su DVD ???
    E poi come faresti a passare 40 Gb su DVD, te ne servirebbero una decina e non sarebbe una cosa esattamente veloce.

    Saluti,
    Barbamath.
    Ultima modifica di Barbamath; 25-12-2007 alle 01:02


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •