Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    grazie...
    per il momento anche io tendo all'hard disk...soprattutto proprio per la velocità di riversamento del filmato
    e logicamente scegliendo una videocamera HD...
    quali problemi incontri con il pc in HD? soprattutto che processore hai?
    non voglio farti credere che le hdd siano meglio,anzi leggendo le risp. successive devo dire che quello che scrive imac20 è tutto vero,però ti correggo dicendoti che i tuoi sono falsi problemi perchè in HD ci stanno + di 8h in 40gb e poi se vuoi prenderti qualcosa di meglio anche in fatto di foto ci sono la sr7-8 che hanno hdd di capacità ben superiori.
    Il mio pc (un portatile HP)ha un processore intel dual core duo da 1,84ghz,2gb di ram ma se hai un fisso credo non ci siano problemi ad incrementare le prestazioni del tuo pc,qualsiasi sw di editing che tratta l'avchd richiede almeno 2,4ghz meglio attorno ai 3ghz.
    Ah una cosa non lo fare mai... il backup in negozio te lo fanno pagare e non con il solo costo del dvd.E poi ci pensi alla faccia del negoziante dopo che gli hai detto che devi salvare 40gb?Addirittura su dvd!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    imac, la frase "..alla fine sono uguali come qualità..." era riferito al riversamento finale su un dvd sia di filmati in mini-dv che filmati in hhd... va bene tagliare le quotature, ma lasciamo almeno il senso del discorso...

    che la mini-dv sia più elaborabile, lho capito di contro è più scomoda...
    ho chiesto quali dificoltà avrei di elaborazione con gli altri formati, se mi dicono che i pc si piantano, mi sembra logico chiedere con quale processore... spero di non avere problemi con l'AMD 5200+ e 2 gb di ram...

    barba, di hdd esterni ne ho già 2 (300+150) non era quello che mi preoccupava... per il back up in negozio, mi riferivo al fatto che se uno è in ferie con le mini-dv, ne può comprare quante vuole, se uno ha l'hhd, e lo stà riempiendo, può trovare comunque il modo di salvare per liberare l'hhd della videocamera (non necessariamente su dvd, ci si può portare dietro un hhd esterno, quanto chiederanno mai in un negozio per farti trasferire il contenuto della tua videocamera, in un tuo hhd? se magari sei in un albergo che ha il computer, credo che il padrone te lo faccia fare gratis...)


    e scusatemi se sono difficile, è che sono davvero combattuto tra la scelta mini-dv e hhd, e voglio valutare bene i pro ed i contro di entrambe... unico punto fermo: il filmato finale (elaborato o no) andrà su dvd video, la videocamera la tiro fuori solo per filmare, non come player...

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    ragazzi anche io, prima di leggere il forum ero intenzionato all'acquisto di una videocamera, ma adesso sono in crisi totale.
    La mia esigenza era quella di avere uno strumento veloce da utilizzare, senza nastri (e qui vado in crisi dopo aver letto i post) e dalle ottime prestazioni video.
    Premesso che difficilmente farò dei montaggi video credevo, e a questo punto non lo so più, di riversare i filmati su hard disk e di visionare il tutto sul tv.
    Le mie preferenze erano:

    Hitachi DZBD7HE
    Sony HDR SR8
    JVC GZ-HD7

    Consigliatemi...grazie
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    ...e scusatemi se sono difficile...
    Tranquillo, e' normale avere tanti dubbi.

    Comunque penso che volendo riversare su DVD non resisterai poi cosi' tanto e prima o poi cederai alle lusinghe del montaggio video. Un semplice riversamento di un filmato cosi' come e' stato ripreso, e' alquanto noiosetto da rivedere.

    Per quanto riguarda l'autonomia di ripresa, ritengo che la soluzione miniDV sia imbattibile. Quest'estate sono stato un mese a New York, e con 10 cassettine e 3 batterie (due di lunga durata), ho ripreso di tutto e di piu' senza alcuna preoccupazione di autonomia.
    Poi, sinceramente, dopo aver realizzato il montaggio e aver riversato tutto su DVD, i file si possono pure cancellare !

    Riversare una cassettina e' vero, dura un'ora, ma mica te la devi passare tutta davanti al PC ! La fai andare in automatico e torni dopo un'ora !

    Buona meditazione !

    Saluti,
    Barbamath.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da maremmatto
    che la mini-dv sia più elaborabile, lho capito di contro è più scomoda...
    se mi dicono che i pc si piantano, mi sembra logico chiedere con quale processore... spero di non avere problemi con l'AMD 5200+ e 2 gb di ram...
    barba, di hdd esterni ne ho già 2 (300+150) non era quello che mi preoccupava... per il back up in negozio,se uno ha l'hhd, e lo stà riempiendo, può trovare comunque il modo di salvare per liberare l'hhd...credo che il padrone te lo faccia fare gratis...)
    è che sono davvero combattuto tra la scelta mini-dv e hhd, e voglio valutare bene i pro ed i contro... il filmato finale (elaborato o no) andrà su dvd video, la videocamera la tiro fuori solo per filmare
    chiariamo le cose,visto che io in questo problema ci sono capitato,il pc non è che si pianta,a tutti gli effetti il problema deriva dalla velocità di lettura della mole di dati in più che si porta con se il file avchd e dalla sua compressione di tipo mpeg4 che per i pc attuali è ancora difficile da gestire non quanto il formato hdv perchè questo risulta di più facile lettura da qualsiasi sw perchè non compresso.
    Non ti so aiutare in merito alle caratteristiche del tuo pc perchè non conosco i processori AMD ma la ram è sufficiente x lavorare.
    Per il backup in hotel o in qualsiasi altro posto sta a te "corrompere" il capo,a volte però sono un pò restii a farti usare il loro pc a meno che non abbiano un postazione dedicata appositamente ai clienti.Per i negozi di pc devi sapere che molti si fanno pagare per il backup anche se l'hdd esterno è tuo,in zona da me c'è un negozio che se devi formattare il pc e salvare i dati ti chiedono roba tipo 5euro ogni gb,dei ladri!!! cmq io quest'estate ho copiato 500 foto su cd dal fotografo a 2euro compreso il cd.
    Ultima cosa in questi 3gg. di feste ho filmato "molto" (bimba,pranzi...) circa 2ore,con un semplice cavo av ho rivisto tutto sulla tv 4:3 dei miei in maniera immediata,cioè senza riavvolgere e cercare le scene desiderate,sono tornato alle 23.00 e in un quarto d'ora ho riversato tutto sull'hdd del pc e c'ho fatto pure una copia su hdd esterno,questo si chiama velocizzare le procedure di noi amatori,si!,perchè io come tanti altri resto un amatore e voglio semplificarmi il più possibile la vita quando decido di rispolverare il "mezzo".Ora non mi resta che editare il tutto,ma questo è una cosa soggettiva il tempo che ci si impiega è dovuto alle capacità di chi ci lavora e del risultato che uno vuole ottenere,ma a conti fatti il risultato sarà sempre un dvd bello o brutto che sia.
    Per tutti quelli che sono indecisi e non hanno assolutamente la necessità impellente di filmare in HD,dico di valutare anche le videocamere non HD ma solo SD(mpeg2),che poi è il formato con il quale io registro,le più belle di questa fascia (dcr-sr290e) hanno all'incirca le stesse funzioni delle più costose sr7-8 con la sola differenza dell'HD e un prezzo molto al di sotto dei "fatidici" 1000euro.Date un occhiata!!!
    Ultima modifica di anto155; 27-12-2007 alle 00:05

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    scusate ma sono duro di comprendonio.
    Prendendo un videocamera con hard disk dovrei in ogni caso sottostare ad una compressione, ma come qualità perdo molto oppure riesco a vedere le mie registrazioni quanto meno a livello di sky hd?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da lampadario
    ... Prendendo un videocamera con hard disk dovrei in ogni caso sottostare ad una compressione, ma come qualità perdo molto ...
    Se prendi una Vcr che registra su HardDisk in HD (e scegli la compressione minore) hai una qualità superiore al segnale che arriva da SkyHD.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Se prendi una Vcr che registra su HardDisk in HD...hai una qualità superiore a...SkyHD.
    Grazie per la risposta...
    Ancora alcune domande (Scusate ma sono a digiuno):
    il massimo di montaggio che posso fare io è tagliare qualche scena ed aggiungere i titoli in cima, dovrei avere problemi con una vcr con hd?
    Posso eventualmente già all'origine, se mi accorgo di aver filmato una schifezza cancellare alcuni fotogrammi?
    Quando faccio la copia di backup su un hard disk esterno e lo collego ad es alla Ps3, poi dovrei vedere tranquillamente tutto...o no?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da lampadario
    ... tagliare qualche scena ed aggiungere i titoli in cima, dovrei avere problemi con una vcr con hd? ...
    Usando il SW adeguato, una volta acquisito il materiale su Pc, puoi effettuare l'editing in maniera tradizionale (nelle Vcr che registrano in HDV non cambia nulla se il supporto è nastro, HD o scheda; il file è sempre un Mpeg2 HD, o M2T).
    Posso eventualmente già all'origine, se mi accorgo di aver filmato una schifezza cancellare alcuni fotogrammi?
    Puoi eliminare una clip intera, non singoli frames.

    Al terzo quesito non so darti risposta.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti. Sono nuovo di q

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Scusate, ho pasticciato il precedente post. Stavo dicendo che sono nuovo del forum che ho scoperto qualche giorno fa. Vedo che c' è gente piuttosto competente in fatto di videocamere ed io, piuttosto scarso, voglio chiedere un vs parere.
    Attualmente ho una VCR Panasonic di tipo economico con supporto Mini Dv che voglio accantonare perchè non mi soddisfa. Visto che una buona camera in SD costa quasi come una HD tanto vale fare il gran salto e passare all'alta definizione! Da tempo ho messo gli occhi sulla Canon HV20 che vedo essere molto apprezzata anche da voi. Capisco che per godere appieno della HD bisogna avere tutta la catena di supporto ad hoc, ma nel frattempo in attesa di cambiare il mio PC di quattro anni insufficiente in tutto e aspettando che cali il prezzo dei masterizzatori HD, vorrei sapere se posso operare come ho fatto finora: la cassettina col filmato la collego direttamente al mio videorecorder Panasonic e la riverso su un DVD Ram dove poi posso fare i tagli che voglio. Potrò fare così anche con la VCR HD? Un' ultima cosa: in HD si usano le stesse cassettine della SD o ce ne sono di apposite?
    Vi ringrazio molto se mi aiuterete a schiarirmi le idee.
    Fortunato94


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •