Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    problemi di fluidità conversione DV - DVD


    ciao a tutti! ho bisogno di un aiuto! da qualche tempo sto utilizzando PInnacle Studio 11.1 per montare i miei video provenienti dalla mia videocamera DV! il tutto fila liscio e fintanto che il filmato rimane nel formato originale DV non ho nessun problema! Purtroppo però a termine della conversione in dvd e della creazione del disco la visione dello stesso appare decisamente meno fluida del file in DV. Nelle opzioni di render mantengo il formato Pal ( lo stesso della mia video camera), deseleziono il rendering in Background (seguendo più o meno i suggerimenti che avevo trovato su questo forum) e provo alternativamente ad atrtivare e disattivare l'accelerazione Hardware!! il tutto senza risultati soddisfacenti purtroppo...
    premesso che ho un buon Pc, una discreta scheda video, un sistema "pulito" (ho appena reinstallato windows) e che non è certo un problema di acquisizione dalla videocamara vistro che il filmato in DV appare perfettamente fluido.. qualcuno sa spiegarmi cos'altro potrebbe essere?? questo stesso problema lo avevo anche con il vecchio PC per cui inizio a credere che sia "fisiologico" di questo tipo di conversione o che più semplicemnete sia un problema di Pinnacle Studio!!

    qualcuno ha avuto gli stessi problemi e può aiutarmi??

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    ma che significa meno fluida. Hai problemi nei panning laterali? Perdi i frame? Noti per caso anche degli spettinamenti sulle immagini? Imposti il progetto correttamente in fomrato pal 50 fps? Non vorrei che fosse un problema della codifica del tuo lettore dvd che non effettua correttamente il pulldown.
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    premesso che di tutto ciò che dici non so esattamente cosa sia il pulldown... ne ho solo sentito parlare nel rapporto più comune di 2:3 ma non chiedermi altro!! poi che dire... frame non ne perdo di sicuro! i problemi evidenti sono nel panning orizzonatale dove le immagini oltre a presentare una certa scattosità sembrerebbero quasi generare una luminosità intermittente!! ..non so spiegarlo meglio purtroppo. Diciamo però che è una cosa piuttosto evidente e naturalmente molto fastidiosa!! da quando uso Studio Dv infatti (circa dal 2002), proprio a causa di questo problema (che si è ripetuto su 3 pc differenti per configuarazione software e Hardware) effettuo sempre un render del montaggio in dv che conservo sull' Hard disk, perchè in questo formato proiettando l'immagine dal mio pc sul proiettore non ho alcun problema di fluidità o di intermittenza!! l'unico componenete comune di questi pc nel corso del tempo effettivamente è stato un Hard disk e il lettore dvd e con il tuo post mi hai fatto venire il dubbio che sia quello la causa di tutto (ma non ho nessun problema con i dvd video). non lo so... se mi potessi dare qualche imput te ne sarei grato..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    verifica che il progetto sul quale lavori sia pal 50 e non pal 60 tanto per iniziare. Poi fai la prova del 9. Testa il tuo DVD con un diverso lettore DVD, tanto per provare. Secondo me il problema è li.
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    cioè... dici che potrebbe essere il più stupido fra i problemi?? ora non ho un altro lettore , appena lo trovo posto i risultati. grazie intanto!

    ps il progetto è naturalmente un pal 50 (...o come dice pinnacle Pal 25fps)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    148

    25 fps? allora codifica in progressivo, forse il problema è li allora.
    Non hai un preset 720x576 50i?
    Intanto fai la prova del dvd

    Io parto per le vacanze. ci risentiamo l'8
    Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •