Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    2

    Panasonic NV-GS500 - editing


    Ciao a tutti.

    Questo è il mio primo post in assoluto e visto il mio status di neofita
    mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze di termini.

    Sono in procinto di acquistare una videocamera a 3 ccd e seguendo nel
    forum il topic specifico mi sarei orientato sulla GS500.

    La mia esigenza specifica è quella di realizzare filmati prevalentemente
    sportivi con successivo montaggio e creazione di dvd.

    Mi rimangono un paio di dubbi a riguardo :

    - Sapete se la videocamera in oggetto prevede il ralenty in fase di scaricamento del filmato (non ho trovato in rete le istruzioni complete e quindi non vorrei rischiare di rimanere senza questa funzione per me importante)

    - In termini di qualità d'immagine è preferibile utilizzare per la realizzazione dei dvd un HDD recorder (io ho un Packard Bell Easy Rec 160) oppure scaricare e masterizzare direttamente su PC ?

    Se c'è qualcuno che può aiutarmi...

    Grazie.

    Onoff

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Imola(BO)
    Messaggi
    173
    Ciao Onoff, io ho la videocamera che stai per comprare. Quando scarichi il filmato sul pc non puoi settare la velocità dopo col programma di video editing puoi dare la velocità che vuoi.
    Per la realizzazione dei DVD ancora non ho trovato un programma che possa codificare il dvd in grande qualità ho provato diversi e non ci riesco per bene, sempre nei movimenti orizzontali si vede a salti. Adesso sto utilizzando studio 11, però ho provato con premier più altri programmi.
    Bye.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    2

    Grazie di aver risposto Pablo.
    Scusami, ma giusto per chiarire definitivamente :

    Citazione Originariamente scritto da pabloitaly28
    Quando scarichi il filmato sul pc non puoi settare la velocità dopo col programma di video editing puoi dare la velocità che vuoi.
    Quando trasferivo i filmati con la mia vecchia videocamera da 800.000 pixel sul PC controllavo il trasferimento con il telecomando e nei momenti
    "topici" potevo passare al ralenty attraverso il telecomando che prevedeva la funzione specifica. Esiste la stessa funzione sul telecomando del GS500 ?

    Citazione Originariamente scritto da pabloitaly28
    Per la realizzazione dei DVD ancora non ho trovato un programma che possa codificare il dvd in grande qualità..
    Quando parli di qualità ti riferisci anche alla definizione dell'immagine ?
    In parole povere nel mio dvd finale secondo te si apprezzerà la qualità dell'immagine rispetto ai dvd creati con una 800.000 pixel ?

    Ciao e grazie ancora.

    Onoff


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •