Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    2

    Panasonic NV-GS500 - editing


    Ciao a tutti.

    Questo è il mio primo post in assoluto e visto il mio status di neofita
    mi scuso in anticipo per eventuali inesattezze di termini.

    Sono in procinto di acquistare una videocamera a 3 ccd e seguendo nel
    forum il topic specifico mi sarei orientato sulla GS500.

    La mia esigenza specifica è quella di realizzare filmati prevalentemente
    sportivi con successivo montaggio e creazione di dvd.

    Mi rimangono un paio di dubbi a riguardo :

    - Sapete se la videocamera in oggetto prevede il ralenty in fase di scaricamento del filmato (non ho trovato in rete le istruzioni complete e quindi non vorrei rischiare di rimanere senza questa funzione per me importante)

    - In termini di qualità d'immagine è preferibile utilizzare per la realizzazione dei dvd un HDD recorder (io ho un Packard Bell Easy Rec 160) oppure scaricare e masterizzare direttamente su PC ?

    Se c'è qualcuno che può aiutarmi...

    Grazie.

    Onoff

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Imola(BO)
    Messaggi
    173
    Ciao Onoff, io ho la videocamera che stai per comprare. Quando scarichi il filmato sul pc non puoi settare la velocità dopo col programma di video editing puoi dare la velocità che vuoi.
    Per la realizzazione dei DVD ancora non ho trovato un programma che possa codificare il dvd in grande qualità ho provato diversi e non ci riesco per bene, sempre nei movimenti orizzontali si vede a salti. Adesso sto utilizzando studio 11, però ho provato con premier più altri programmi.
    Bye.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    2

    Grazie di aver risposto Pablo.
    Scusami, ma giusto per chiarire definitivamente :

    Citazione Originariamente scritto da pabloitaly28
    Quando scarichi il filmato sul pc non puoi settare la velocità dopo col programma di video editing puoi dare la velocità che vuoi.
    Quando trasferivo i filmati con la mia vecchia videocamera da 800.000 pixel sul PC controllavo il trasferimento con il telecomando e nei momenti
    "topici" potevo passare al ralenty attraverso il telecomando che prevedeva la funzione specifica. Esiste la stessa funzione sul telecomando del GS500 ?

    Citazione Originariamente scritto da pabloitaly28
    Per la realizzazione dei DVD ancora non ho trovato un programma che possa codificare il dvd in grande qualità..
    Quando parli di qualità ti riferisci anche alla definizione dell'immagine ?
    In parole povere nel mio dvd finale secondo te si apprezzerà la qualità dell'immagine rispetto ai dvd creati con una 800.000 pixel ?

    Ciao e grazie ancora.

    Onoff


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •