|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio su programma di editing
-
29-08-2007, 13:01 #1
Consiglio su programma di editing
ciao
mi consigliate un programma "leggero" da usare per montare i video e foto delle vacanze?
Nerovision mi piace per gli effetti di transizione,mentre Win movie maker ha piu' possibilità di editing a livello di video (si possono rallentare/accellerare/ruotare/controllare luminosità dei video)e la barra audio mi mostra lo spettro audio,comodo per cercare di sincronizzare le foto con la musica.
Non esiste un programma che mi consenta di avere i vantaggi dei programmi elencati sopra?
Ho sentito parlare di pinnacle studio ,ma il mio pc è un 3Ghz con 512Mb di RAM quindi mi sa che non gira.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
29-08-2007, 13:21 #2
Certo che con un nick come il tuo il minimo che potresti fare è un giro in qualche Apple Center e chiedere una demo di iPhoto, iMovieHD, iDVD.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-08-2007, 15:00 #3
Originariamente scritto da Girmi
Sto cercando qualche programma che "giri" sul mio pc non ho intenzione di investire soldi per un altro pc solo per montare qualche filmato/foto
ps il Pc ha Windows XpCRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
29-08-2007, 17:34 #4
Io uso Pinnacle Studio 9 Plus, che ti permette di gestire i filmati dal montaggio al DVD finito. Non è un programma professionale, ma per me che faccio 3-4 filamti all'anno va più che bene.
E' semplice, nel senso di intuitivo, ma dotato di tutto quello che serve per fare un buon filmato. Io tra l'altro non faccio un uso eccessivo di effetti e aggeggi vari. Per me una buona ripresa conta 3 volte più del montaggio, che comunque ha il suo valore e va curato.
Comunque Pinnacle dispone pure di questi effetti di transizione e elaborazione delle clip.
Con un PC come il tuo vai tranquillo, io ho un 2,8 pentium. Forse potresti raddoppiare la memoria, ma ormai non costa tanto.
Unica pecca di Pinnacle, si incastra troppo specie quando i file del progetto comincino a suprare i 100 k di file, almeno a me succede questo. Per cui è meglio salvare spesso.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
29-08-2007, 20:45 #5
il sw che fa' al caso tuo e' :
il sw della corel-ulead video studio 11 plus che ti consente di effettuare una multitudine di operazioni con una semplicita' disarmante senza avere alcun problema di stabilita' tipico del pinnacle 11.
ciao marco
-
30-08-2007, 07:17 #6
Ok provo a vedere intanto se trovo delle demo scaricabili.
ho scaricato ieri la demo di Magix video deluxe,ma forse complice la tarda ora,non sono riuscito a fare quasi niente mi sembrava troppo complesso per quello di cui ho bisogno io o forse sono abituato ad un interfaccia piu' user friendly di nero o movie maker.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria