Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1

    Problema acquisto telecamera PAL/NTSC


    Salve!
    Mi sto interessando all'acquisto di una telecamera e non è che costi poco (soprattutto per le mie possibilità da studente universitario!). E' una Panasonic AG-DVX100B e credo sia la migliore considerando il rapporto qualità/prezzo e l'utilizzo da filmaker che ne farei.
    Ora sono riuscito a trovarla aall'estero ad un costo relativamente molto basso rispetto a quel che chiedono qui in Italia....l'unico problema è che è in formato NTSC diverso dal nostro PAL.
    Siccome io non ne so molto e credo che voi sappiate molto + di me in proposito...avrò qualche problema di sorta con una telecamera NTSC anzichè PAL? Avrà una resa di video peggiore?
    (so che ha modalità di ripresa "film like" a 25 frame al secondo versione PAL, NTSC dovrebbe essere 30 frame al secondo....ma questo cosa comporta?)

    Ringrazio anticipatamente chiunque sarà così gentile da rispondermi, Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Ho spostato la discussione nek gruppo apposito, così molti di più Ti potranno aiutare, non passando inosservata come in Forum Generale...
    Per quel che penso io, se poi acquisirai i video con una scheda PC all'altezza, es. Matrox RT.X100 Xtreme o simili, o via IEEE1394-Firewire, sarà essa a consentirti di acquisire gli AVI anche da NTSC e poi ritrasformarli in DVD PAL.
    In generale, comunque, per praticità, sarebbe meglio usare il sistema nel paese in cui vivi, e, se è l'Italia, meglio PAL...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 23-06-2007 alle 13:42
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Ciao devil,
    mi sa che dobbiamo rassegnarci e cavarcela da soli, perchè avevo posto la stessa domanda in un altro forum ma non ho avuto nessuna risposta.
    Io ero interessata alla GS 500 che negli USA costa esattamente la metà.
    Comunque per l'esperienza che ho io (poca) non dovrebbero esserci problemi a creare DVD in formato NTSC perchè i lettori supportano entrambi i formati; infatti la mia accoppiata lettore-TV legge i DVD che mi mandano in formato NTSC.
    Credo che l'unico problema si abbia qualora si volessero mescolare clip in formato PAL e NTSC nello stesso video. Allora bisognerebbe fare una conversione con possibile perdita di qualità.
    Io aspetto ancora fiduciosa che qualche esperto dissipi i miei dubbi altrimenti fra qualche giorno mi butto e la ordino.

    Pi

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Se l'obiettivo del materiale acquisito con una telecamera NTSC è produrre un DVD, non ci sono problemi...
    1) girare le clip;
    2) con IEEE 1394 acquisire il materiale AVI (con un progetto, ad es., Adobe Première ha i settings per NTSC);
    3) creare la "story";
    4) una volta montato, con un programma di authoring, creare i menu e il DVD è pronto (ovviamente, come osservato da piola, sarà in NTSC, ma questo non ha influenza per la maggior parte dei DVD player).

    Se, invece, si vuole il transcoding verso PAL, o fare un mix di progetti PAL e NTSC, la vedo più complicata...
    A meno di non avere costose attrezzature (le citate schede Matrox RT.X, ad esempio) penso che sia una strada complicata, perché portare materiale 30fps a 25fps, via semplice software, quantomeno deteriora i campioni audio (se non anche la bontà del girato video...).

    Quindi, consiglio vivissimo, lavorare clip possibilmente con modalità video (del progetto) simili: o tutto PAL o tutto NTSC...

    C.

    P.S. Con 3CCD c'è ora anche l'"economica" MiniDV NV-GS230EF-S
    Ultima modifica di ciesse; 25-06-2007 alle 10:24
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Grazie C.S:,
    hai confermato quello che supponevo, e visto che non ci sono altre controindicazioni, mi farò portare dagli USA una GS 500 che mi costerà 600 $ (al cambio circa 450 euro). Un bel risparmio vero?.

    Ciao e grazie ancora.

    Pi

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706

    non c'è alcun problema con i lettori dvd... ntsc o pal vengono letti tranquillamente... se volete inoltre è possibile anche mettere insieme filmati in 16:9 e 4:3 ma anche ntsc e pal basta usare dvd lab pro2 un ottimo programma di authoring... ogni filmato una volta riprodotto avrà le giuste dimensioni a schermo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •