Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Anche io !!!!


    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    grazie per la segnalazione, ma ho trovato la canon 400d a 600 euro con ottica!
    Ciao .... sarei intenzionato anche io a prendere la 400d..... dove la hai trovata a quel prezzo...??? Inoltre se puoi evita di prendere quel **** di bottiglia che e' il 18~55 ....... il 17~85 e' molto ma molto meglio.... oltretutto stabilizzato..... meglio il solo corpo e un Sigma....
    Fammi sapere.

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Attenti che poi la garanzia Canon Italia è molto pignola su loro prodotti importati.
    Riguardo il 18-55 in dotazione per iniziare va benissimo. Poi col tempo si capisce cosa puo' servire e dove si vuole migliorare, ed in base a questo si potrà comprare un valido obbiettivo "dedicato".
    Obbiettivi sempre meglio scegliere Canon
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    sony alfa 100

    ringrazio tutti ma lei vuiol prendere l'alfa 100... (costa di piu' della canon ) che faccio la picchio???

    scherzi a parte, se la scelta e' obbligata che consigli mi date??

    ciao
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Cambiare fidanzata?

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    ringrazio tutti ma lei vuiol prendere l'alfa 100... (costa di piu' della canon ) che faccio [...] ???
    Secondo me è suggestionata dal marchio Sony...
    Il parco ottiche derivate dall'aver adottato la baionetta Konica-Minolta (ottiche per il digitale son denominate "G") non è vasto quanto Nikon o Canon, ma sul versante qualità non è male...
    Personalmente ho 3 corpi manual focus Minolta, ma, ora come ora, se dovessi entrare nel mondo reflex digitale con 600,00 Euro sceglierei Canon o Nikon con outsider (ma solo per il prezzo) Olympus...
    Sony mi pare non convinta della strada che ha scelto rilevando Konica-Minolta, oppure sta camuffando un futuro con debutto di nuovi modelli notevoli...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    soluzione istantanea

    a me la sony non piace affatto.. la ericson faceva dai gran cellulari poi ....

    quindi non mi rimane che mollarla

    non c'e' nessuno che rema a favore di sony??

    ciao
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    a me la sony non piace affatto.. la ericson faceva dai gran cellulari poi ....
    Personalmente... dovessi iniziare da zero (senza lenti) sceglierei Nikon o Canon.

    Ma guarda.. insisto.. non c'è una sola recensione negativa della Sony Alpha. La bibbia della fotografia digitale (DPreview) ne parla bene:

    http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra100/page30.asp: Highly Recommended

    http://www.dcresource.com/reviews/so...ew/index.shtml

    http://www.steves-digicams.com/2006_...ha100_pg6.html

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Attenti che poi la garanzia Canon Italia è molto pignola su loro prodotti importati.
    io avevo preso la 350 di cui parlavo in germania e avevo prima telefonato ad un centro assistenza della mia città chiedendo della garanzia.

    Loro mi avevano detto che canon copre con garanzia europea, quindi per loro non c'erano problemi

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Giusto per chiarezza.

    In relazione a questa domanda:
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    ... perche' la d80 e' cosi grossa e a che serve quella placca in basso?? batterie??
    ti mostro le foto della macchina standard



    e con l'MD-D80 opzionale



    Ciao.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da joe walsh
    io innanzitutto lascerei perdere la nikon D40 perchè un sensore da 6mega per una reflex non è neanche da prendere in considerazione. ormai anche le compattine superano i 6 mega!
    La mia E-1 non è molto d'accordo
    Fino a stampe 30x40 5Mpix sono più che sufficienti, per il formato cartolina sono pure troppi.
    Credo (se dico che sono sicuro mi becco del presuntuoso, ma...) che si dia troppa importanza al numero di pixel e al rumore del sensore.
    Quanti usavano una pellicola superiore ai 400 asa?
    Quanti stampano in formato superiore all'A4?
    Meno pi**e e più foto
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da CapFTP
    Loro mi avevano detto che canon copre con garanzia europea, quindi per loro non c'erano problemi
    A me pare che Canon Italia non la pensi così, comunque un conto è telefonare ed un conto è poi averne realmente bisogno.
    Io continuo a dire che, secondo me, meglio spendere di più ed avere un prodotto "ufficiale" Italia anche per rispetto a Canon Italia appunto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Ti Quoto.... non in Toto.....

    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    La mia E-1 non è molto d'accordo
    Fino a stampe 30x40 5Mpix sono più che sufficienti, per il formato cartolina sono pure troppi.
    Direi che forse stampe 30x40 sono un po' grandi (ma dipende anche dall'ottica utilizzata), ma sul vecchio 20x25 o A4 come piace dire oggi, una foto da 5 o 8 o 10 megapixel sia indistinguibile. Poi se le foto anziche' stamparle le vediamo sul PC allora bastano 3 MegaPixel.... (chi usa un Monitor da 19" oltre i 1280x1024 ???)

    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Credo (se dico che sono sicuro mi becco del presuntuoso, ma...) che si dia troppa importanza al numero di pixel e al rumore del sensore.
    Anche io credo (e non si' sa' mai.......) che come per la foto analogica la differrenza la facciano le ottiche, e poi il resto, e allora, a parita' di Mpixels o di Rumore.... una buona ottica (evitare magari quelle vendute "In Bundle" con il corpo macchina ma scegliere ottiche un po' piu' performanti..... del resto e' inutile avere la Ferrari e montare le gomme della Punto) puo svelarti dettagli che un'altra non ti fara' vedere....

    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Meno pi**e e più foto
    Perche' ....?? Non si possono fare tutte e due le cose. ??

    Ciao
    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    negozianti

    facendo un giro per negozi, molti venditori avevano per loro uso personale la canon 400d e mi hanno prietuto le stesse cose dette in questo forum.

    Si dice in giro che le ottiche canon diano una migliore riproduzione del colore...le nikon dicon oche son fredde..

    intanto io continuo a guardare nel mirino della d80..

    p.s. in austria le camere costano circa 100 euro di meno!! inoltre nei mediaworld ci sono le camere pronte all'uso con batterie cariche e con una card!! si possono provare le ottiche senza nessun commesso che ti infastidisce! e' un paradiso!


    incredibile!

    ciao
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Anche da Saturn nel nuovo centro commerciale RomaEst.
    Hanno un recinto con una decina di macchine montate su monopiede con cui provare.
    C'è anche il mitico 70-200VR 1:2.8 (2200 cocuzze ).

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Canon 400d Vs Nikon d80


    @michelefiorentin

    effettivamente le foto fatte con la Canon sono "Piu' Calde" rispetto a quelle fatte con la Nikon.... Inoltre allo stesso prezzo della Nikon D80 con ottica in kit standard si prende la Canon 400d con ottica Stabilizzata e questo in termini di qualita' paga molto.
    Da parte Nikin il mirino e' piu' ampio e sembra non soffrire di quella " Profondita' " che a prima vista affligge il Canon e che da' anche fastidio.....
    Comunque sono due belle/buone macchine....
    Personalmente dopo una vita da Nikonista (dalla Ftn in poi ) .... ho scoperto Canon e oggi sul digitale mi piace di piu'......

    @obiwankenobi
    Penso che parli di Saturn al Parco Leonardo.... Prezzi Alti....Commessi incompetenti e introvabili e quando riesci a parlarci sono anche poco gentili, file alle casse (di solito ne funziona solo 1) paurose, e' vero che ci sono tante macchine in mostra, peccato pero' che sono senza batteria, senza scheda e non si possono "provare accese".....

    Ciao
    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •