Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    5

    [Consiglio] fotocamera compatta economica


    Ciao, dovrei comprarmi una fotocamera compatta economica...sinceramente fino a poco tempo fa avevo una canon a510 e mi sono trovato bene...adesso la scelta è tra 3 macchine diverse (diverso è anche il prezzo):
    nikon L10
    nikon L11
    canon a550

    voi quale mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36
    Canon, (forse xché a me piace la canon)
    Programmi: Adobe premiere pro 2 - digieffects plugin - genart plugin - magic bullet plugin - MPEG Pro™ HD Plug-In

    Videocamera: Canon DV900

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Canon

    Tra Nikon e Canon sul digitale non c'e' storia..... la Canon e' ancora avanti alla rivale di sempre.....

    Se poi parliamo di Entry level allora forse la distanza si appiattisce.... e qui giocano le Features che hanno i vari modelli... e il prezzo....
    Ormai macchine a quel livello si equivalgono e il differenziale e' il prezzo.... anche perche' se non fai ingrandimenti oltre il formato A4, e se vedi le foto al PC allora anche una buona 5 megapixel, magari con una ottica di rispetto (Olympus, Panasonic etcc) e' sufficente per divertirsi...e risparmiare.... visto che sul mercato dell'usato se ne trovano ormai tante.... per esempio una Olympus 5060 a trovarla sarebbe un ottimo acquisto....

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    5
    ok...grazie delle risposte...cercherò di indirizzarmi sulla canon...ho visto che si trova a buon prezzo anche la canon a460, cosa ne pensate di questa macchina? c'è anche la olympus fe-210, sinceramente non ho mai avuto modo di vedere le foto di una olympus quindi non so se sono buone...anche se ciò che mi frena sulla olympus è la scheda xd anzichè la sd (visto che sono più diffuse e ne ho già una da 512)...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Canon o Olympus

    La Olympus e' stata la prima Grande casa fotografica a credere nel digitale tanti anni fa'.... e l'esperienza in questo campo un po' conta....
    Tra la fe210 e la A550 non ci vedo grandi differenze, la 210 ha un display poco piu' grande (2,5 pollici contro 2) pero' non ha il mirino; forse e' piu' compatta la Olympus e dovrebbe costare un 10/15 euro in meno della Canon.... che poi sono il costo di una sk di memoria da 1 gb... con la quale ci si fanno c/a 240/300 foto.
    Io ho avuto Olympus Nikon Sony e Canon e a volte rimpiango l'ottica della Olympus anche se la Canon attuale mi soddisfa molto visto che e' una delle poche ad avere il grandangolo pari a 28mm

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    perchè non una kodak z710 o una fuji s5600?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Troppa carne al fuoco....

    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    perchè non una kodak z710 o una fuji s5600?
    Perche' se ha scelto delle marche al Top....anche prendendo una macchina economica, evidentemente si fida del nome.... oltretutto viene gia' da una esperienza positiva con una di quelle marche....

    Quelle che hai citato sono macchine oneste... ma se uno chiede un consiglio su alcuni modelli citando anche quali.... a che serve mettere altra carne al fuoco....??? per confondere le idee ancora di piu'....???

    Ciao
    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Lo chiedevo perchè anche io stò cercando una fotocamera digitale in quella fascia di prezzo e per prima cosa, delle due che ho menzionato mi ha attratto l'aspetto, molto più 'professionale' delle altre. Perciò vorrei sapere nella sostanza invece in cosa queste due si difefrenziano dalle altre sopra indicate

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Professionale....???

    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    Lo chiedevo perchè anche io stò cercando una fotocamera digitale in quella fascia di prezzo e per prima cosa, delle due che ho menzionato mi ha attratto l'aspetto, molto più 'professionale' delle altre
    Ma a te interessa l'aspetto o la "qualita" della macchina ??? E poi che ci trovi di professionale nelle due che hai citato.

    Citazione Originariamente scritto da maxrub
    Perciò vorrei sapere nella sostanza invece in cosa queste due si difefrenziano dalle altre sopra indicate
    Ricorda che parliamo di macchine che costano 140/170 euro......e che in questa fascia, come ho gia' detto, devi andarti a cercare, a parita' di caratteristiche quali Dimensioni dello schermo, Sk memoria "standard", MPixels ed Escursione focale, la Feature in piu' dell'una sull'altra.... per esempio la presenza di un Mirino per me e' una Feature importante.

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    5

    dopo un'pò di tempo riscrivo qui dirvi che alla fine ho preso una panasonic lumix ls-75 che a parità di prezzo (più o meno...la differenza era di €10,00 a favore della olympus) con la olympus fe-210 offre lo stabilizzatore d'immagine e la modalità iso intelligente (regola automaticamente l'iso fino a 800)...purtroppo nel negozio non sono riuscito a trovare la canon a550, c'era la a560 ma era €229,00 (va oltre le mie possibilità in questo momento)...devo dire che cmq dopo qualche giorno di utilizzo mi ha fatto una buona impressione e le foto sono di qualità...ancora la devo usare come si deve però per il momento sono contento del mio acquisto...ciao...e grazie dei consigli che mi avete dato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •