|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
10-05-2007, 07:20 #1
Quale software per montaggio video e soprattutto quale SW per conversione in file VOB
Devo fare un lavoretto per degli amici, un piccolo video di 10 min con raccolta di foto, audio e video.
Finora ho usato, con scarsi risultati di qualità generale, il programma Win Movie Maker; gli scarsi risultati non sono riferiti al lavoro in se in quanto insieme a mia moglie abbiamo creato delle cose davvero pregevoli a livello di contenuto e molto precise e certosine nella lavorazione, ma il programma ha dei limiti piuttosto evidenti, soprattutto a livello di riconversione dei file - per non parlare delle difficoltà in video lunghi a causa della ANTEPRIMA che rallenta anche un computer piuttosto potente.
Comunque ciò che vorrei evitare in questo filmato è la perdita così evidente di qualità quando il file viene convertito in WMV dove tutto sommato resta accettabile se non per il fatto che sia che lo imposto su PAL che su NTSC il video viene leggermente accelerato. Soprattutto, però, vorrei arginare i problemi che si riscontrano quando il file viene convertito in un file DVD per la visione sui lettori stand alone. E' terribile questa conversione, c'è perdita soprattutto di qualità VIDEO ma anche una perdita di sincronizzazione in alcune parti tra audio e video e comunque nei tempi in generale. In effetti per questo ultimo passaggio ho utilizzato NERO.
Secondo voi come posso migliorare questa situazione?
Ho messo mano un pò su PREMIERE e credo di poter utilizzare quello come software, è eccezionale in effetti se non per la sua non perfetta facilità d'uso (ma questo non mi ferma), ma non so se il programma stesso ha i codec per la conversione del file in VOB. Io ho visto fare dei filmati con PREMIERE e ciò che ho visto è stata la perfetta conversione del VIDEO su DVD. Davvero una registrazione pregevole.
Vorrei arrivare ad una buona se non ottima qualità, come posso fare?
Al limite, a prescindere dal software che potrò utilizzare per la creazione del filmato (Pinnacle, Movie Maker o Adobe) ditemi se esiste un convertitore di qualità superiore a quello di NERO.
Grazie a tutti.Sono tornato bambino.
-
10-05-2007, 08:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Premiere è un ottimo programma.
In ogni caso premiere almeno fino alla versione 6.5 (che è quella che conosco) non opera la conversione in vob. Allora ti consiglio di esportare il montato sempre in file dv. A questo punto questo file dv montato lo potrai caricare su un ottimo programma di authoring dvd che è Ulead Workshop 2 che oltre ad effettuare un'ottima codifica dal dv al .vob ti permette di creare menù animati, slide show fotografici, capitoli e quant'altro.
In alternativa prova ad usare Edius (che uso attualmente) nella versione 3.6 o superiore. Questo sw, che ti permette di lavorare anche in tempo reale via software se hai un pc aggiornato, esegue anche un ottima conversione del file originale in file vob e, volendo, ti crea anche il dvd nudo e crudo (sanza menù).
Nel mio caso uso edius per trasformare il file originale in file .vob e uso Workshop 2 per masterizzare con l'aggiunta di stupendi menù animati e titoli vari (utilizzando file animati da scegliere tra quelli già pronti o creandoli con i programmi che preferisci)TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-05-2007, 08:33 #3
Grazie. E del SW encore dvd sempre di Adobe cosa ne pensi? Lo conosci? Farebbe al caso mio?
Sono tornato bambino.
-
10-05-2007, 10:07 #4
Originariamente scritto da nemo30
Certo che farebbe il caso Tuo...
Solo che:
- dovresti prima montare la clip con Premiere Pro;
- poi renderizzarla in MPEG2;
- avere un PC sufficientemente "potente" per far girare il tutto: 1GB di RAM minimo, processore recente...
Altrimenti usi le soluzioni Pinnacle Studio per far il montato del clip...
Salvi sempre in MPEG2.
Con Nero Express Ti realizzi il DVD.
Altrimenti usi un pacchetto dedicato alle cose che hai in mente Tu, come questo, ad esempio...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-05-2007, 10:33 #5
Il pacchetto non va certamente bene.
Il problema è che fatto il video in MPEG2 diciamo in modo 'decente', con qualsiasi software, io ho gia provato ad usare NERO EXPRESS per la conversione, ma il risultato non è dei migliori. Ecco quindi che mi piacerebbe avere un software con un codec migliore.
Io come PC uso un PIV da 3,2Ghz per cui non ho problemi di potenza. Dovrei solo aggiornare la RAM che è 512Mb, ma questo non sarebbe un problema.
Domanda? Come renderizzo il file di PREMIERE PRO in Mpeg2?Sono tornato bambino.
-
10-05-2007, 11:12 #6
premiere ,dalla versione 1.5 in poi, e' in grado di effettuare la masterizzazione dvd con amplia scelta di parametri...ma senza la possibilita' di costruire un menu' introduttivo( per questo esiste encoredvd).
con versione 6.5 di premiere e' possibile esportare il filmato in formato avi-dv e poi con nerovision masterizzare un dvd alla qualita' "ottima"(8000).
saluti
remo
-
10-05-2007, 11:25 #7
Mi sfugge al momento la versione ma verificherò oggi.
Sono tornato bambino.
-
10-05-2007, 11:30 #8
Originariamente scritto da nemo30
Confermo che Nero Vision settato a qualità massima sarebbe da provare...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-05-2007, 11:51 #9
Dunque.
Permiere Pro 2.0: € 1.078,80 e serve altra roba
MacMini 1,83Ghz con superDriver e iLife 06: € 799 e hai tutto quello che ti serve (al massimo altri 512MB non guastano)
Poniamo che fai il lavoro, con qualche difficoltà data la sua complessità, e rivendi Premiere Pro 2.0, se va bene ne prendi € 800
Oppure fai un ottimo lavoro, diciamo in 4 o 5 ore dall'apertura della scatola e rivendi il MacMini, se va male ne predi € 700.
Mah!!!
Fossi in te mi studierei un po' i tutorial di iLife
Considerando poi i 10gg per esercitare il diritto di recesso per gli acquisti online o gli 8 gg che offre MW anche per gli acquisti nei punti vendita, magari una provetta…
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-05-2007, 12:13 #10
Grande post, Girmi!
E' ovvio che posta nei termini che dici Tu la prova varrebbe sempre la pena, ma se poi nemo30 passa al MacMini lo perdiamo come moderatore, perché si... innamora...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
10-05-2007, 12:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ripeto. Esporta il file montato con il programma che attualmente usi (meglio in formato dv-avi ma anche mpeg2 va bene a patto che sia di alta qualità) su Ulead Workshop2. Ti creerà un dvd di altissima qualità e con possibilità di un authoring di livello pro !!
Ti aggiungo che la conversione da dv-avi a mpeg2 (.vob) effettuata da Ulead Workshop2 è di molto superiore come qualità alla conversione effettuata da premiere 6.5 per averlo personalmente testato !TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-05-2007, 12:21 #12
Originariamente scritto da Girmi
Comunque mi piacerebbe trovare una soluzione da poter sfruttare anche in futuro, non proprio una toccata e fuga.
Resta sempre la possibiltà di usare Pinnacle che ho in licenza su di un PC acquistato recentemente ed a questo punto mi servirebbe solo un buon software di encoding. Abbiamo nominato ulead workshop 2, encore DVD e Nero Vision, potrei optare per uno di questi, che dite?Sono tornato bambino.
-
10-05-2007, 12:22 #13
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Sono tornato bambino.
-
10-06-2007, 15:58 #14
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 36
ciao,
non cambiare programma, usa premiere pro 2, ed otterrai perfetti DVD con tanto di menù iniziale, sottomenù e musiche di sottofondo.
vai nella sezione strumenti - layout DVD, e da li dai inizio alla tua creazione dei menù DVD.
comunque se leggi nell'aiuto di premiere "come creare DVD", spiega tutto, a volte 5 minuti persi a leggere gli aiuti, non sono persi.
non è un rimprovero, un consiglio, anch'io molte volte ho l'abitudine di fare domande ad altri, quando le risposte ce le ho sotto il naso.
ciaoProgrammi: Adobe premiere pro 2 - digieffects plugin - genart plugin - magic bullet plugin - MPEG Pro™ HD Plug-In
Videocamera: Canon DV900