Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Sicuramente Premiere se parli di campo video...Photoshop lavora su file grafici come foto o composizioni o piccole sequenze...
    Fireworks invece è più utilizzato nel campo Web....e non video...per la realizzazione di presentazioni.
    Poi...potresti provare altri programmi di composizione video come After Effect...ma se il tuo presupposto è di realizzare semplici filmati con blue screen...ti basta Premiere.
    Ciao.
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    ricapitoliamo

    allora proviamo a fare un piccolo riassunto...
    quindi:
    - registro il filmato con sfondo blu
    - creo un altro video "sfondo" che inserirò al posto dello sfondo blu
    - elimino lo sfondo blu al primo filmato
    - gli monto sopra l'altro sfondo creato (ma questo mi si mette in secondo piano rispetto ai personaggi, giusto?)
    ma basta che il filmato con sfondo blu e quello "sfondo" si lunghi uguali per dargli una decente sovrapposizione?

    poi ho sentito parlare di una scala di colori, la pantone, che è quella ideale per questi colori di sfondo...è vera sta cosa?
    quale sarebbe il numero del colore giusto di questa tonalità? dove lo posso prendere? in un qualsiasi negozio di tessuti? e basta che gli dico il numero e il nome pantone?

    grazie ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Per il tuo filmato che devi fare, dei punti che hai indicato alcuni sono da rivedere :
    1) registro il filmato con sfondo blu.
    Esatto.
    2) creo un altro video "sfondo" che inserirò al posto dello sfondo blu.
    Esatto.
    3) elimino lo sfondo blu al primo filmato.
    No...lo fai fare al programma utilizzando l'effetto vidoe che preferisci, o il chroma key o il color key.
    4) gli monto sopra l'altro sfondo creato.
    Ogni software di montaggio è diverso dall'altro, ma in Premiere basta mettere su una traccia video (traccia video 3 in generale) superiore il filmato con lo sfondo blu da "bucare" con il chroma o color key e lo sfondo sulla traccia video 1.
    5) ma basta che il filmato con sfondo blu e quello "sfondo" si lunghi uguali per dargli una decente sovrapposizione?
    In genere sì.

    Al riguardo della scelta del colore Pantone, devi valutare te in base al colore blu o verde che scegli. Per aiutarti ti inserisco un link per una spiegazione semplice del chorma key e relativo Pantone che ho trovato sul web.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Chroma_key
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    ok...quindi a quanto dici la scala di colore e la tonolità non hanno importanza li posso scegliere tranquillamente io, giusto?
    però ho visto che il colore Pantone 354 è quello consigliato ed è verde perchè dicono che funzioni meglio con le videocamere digitali...ma io posso mettere uno sfondo di Pantone 354 e avere il personaggio vestito con un altro tipo di verde, o vado a rischiare troppo ed è meglio il blu?
    se è meglio il blu ed è consigliabile un determinato numero di blu della scala pantone me lo si può dire? posso andare a prenderlo in un qualsiasi negozio di tessuti allora?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Dipende...se il tipo di verde del costume dell'attore è di un verde diverso, da quello pantone, non dovrebbero esserci problemi.
    Occorre però verificare quando si procede all'illuminazione della scena, alla verifica della colorazione dello sfondo e dei costumi dovuti alle luci.
    Dovresti fare delle prove...per verificare il tutto.
    Io ho fatto varie prove e devo dire che a livello amatoriale, occorre fare attenzione comunque al livello di tessuto da acquistare.
    Prova a rivolgerti a qualche negozio di fotografia, in genere ti danno le indicazioni sul loro fornitore, nelle tue vicinanze, dove acquistano gli sfondi che usano nei loro studi.
    Ciao
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    cosa intendi per negozio di fotografia? non penso intendi quello che sviluppano le foto giusto?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Sì...quasi tutti i negozi di fotografia specializzati, non certamente quelli di svilutto dei vari centri commerciali, al giorno d'oggi fanno servizi fotografici e video.
    Nei loro studi, in genere utilizzano dei sfondi apposti per rendere al meglio le fotografie o fare fotomontaggi.
    Prova ad indirizzarti verso un negozio che conosci per farti dare l'indirizo di chi gli fornisce il tessuto.
    Ciao
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    il più è trovarlo un negozio del genere...vabbè cercherò un po' in giro...grazie per tutto...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    un'ultima cosa...
    è meglio girare le riprese di sera o di giorno?
    io registro in un salone...è meglio che registro con le tapparelle giù e le luci del salone spente con solo i faretti che puntano sul telo e sulla scena accesi o oltre ai faretti conviene tenere su le tapparelle e tenere accese le luci...
    io pensavo di spegnere e chiudere tutto perchè la luce solare potrebbe influire sulla ripresa, no?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Dipende...se le luci dei fari riescono a fare una illuminazione naturale e non simil artificiale non dovrebbero esserci problemi.
    Io sfruttavo la mia mansarda dove la luce proveniva dall'alto dai lucernari dando l'impressione reale della luce del giorno e riuscendo a ricoprire le zone d'ombra con faretti....ma non tutti hanno la possibilità di poterlo fare.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    per quanto riguarda lo sfondo da inserire al posto del monocolore verde, io pensavo se c'era la possibilità di crearlo virtualmente...per cui vi chiedo...è possibile sta cosa?
    se si con che programmi?
    e che risultato ha?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Veramente l'unico limite è dato dalla rendere al massimo realistico lo sfondo che vuoi utilizzare.
    Ci sono moltissimi programmi...occorre saper da dove iniziare.
    Prima di tutto il tipo di sfondo.
    Se vuoi uno sfondo animato devi creare un video partendo da video creati da te oppure anche solo animando delle foto in tuo possesso.
    Esempio...ho una foto di un muro di mattoni della dimensione di 1440x1152, creo con il mio programma di montaggio, esempio premiere, un video con effetto motion ed animo lo sfondo spostando la foto da destra a sinistra oppure con un movimento che vuoi tu.
    Naturalmente devi mantenere i movimenti, la direzione e la velocità basandoti sul video del personaggio che riprendi in bluescreen che sarà in primo piano rispetto allo sfondo.
    Ci sono invece programmi che rendono l'ambiente circostante in 3D, tipo lightwave 3D , Maya, 3d Studio max, Alias Wavefront etc.. che invece creano dal nulla ambienti fotorealistici animati che si fondo perfettamente con i filmati video. Naturalmente occorrono conoscenze della creazione dei vari paesaggi o sfondi 3d, l'utilizzo delle texture procedurali, illuminazione radiosity o caustiche, nonchè il rendering fotorealistico con motori appositi quali mental ray o brazil o il semplice "montecarlo".
    Io ci ho messo un bel pò partendo dal fratello minore di Lightwave 3D, Inspire 3D, e poi man mano facendo l'upgrade al fratello maggiore.
    Ma ancora adesso, per mancanza di tempo e anche di voglia, lo utilizzo al 40~50 % delle sue potenzialità, e utilizzandolo solo per crearmi effetti 3d o sfondi fotorealistici.
    Certamente in quest'ultimo caso si tratta di programmi utilizzati per creare filmati o film talmente perfezionati che vedi anche al cinema.
    Io ti consiglierei di farti dei filmati con la videocamera per i tuoi sfondi, avresti sicuramente meno lavoro da fare.
    Certamente se stiamo parlando di fare sfondi creari da zero...allora è tutt'altra cosa...
    Ah..dimenticavo...esistono anche altri programmi come After Effect, Combustion, Shake, Inferno che eseguono il compositing dei video, ovvero sormontanto un video sull'altro e tramite maschere di livello o di colore (bluescreen x esempio) rendono realistici filmati tramite la gestione dei livelli e trasparenze.
    Come vedi molta carne sul fuoco....
    Magari posta un esempio di sfondo che vorresti realizzare...magari è più semplice su come e cosa consigliarti.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138
    allora...innanzitutto grazie per il quadro completo delle varie tipologie di sfondo...
    vedi io dovrei registrare una scena di volo, per farla breve, devo registrare la scena di volo di peter pan, cioè và inserita in una recita di peter pan e durante la recita quando ci saranno le scene di volo manderemo in onda questi filmati registrati prima...
    penso che avete capito più o meno, no?
    comunque una cosa mi sembra di averla capita...prima di registrare i personaggi su sfondo blu/verde, devo registrare lo sfondo della scena così poi so come mettere le luci sullo sfondo blu verde, giusto?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Originariamente inviato da Adriano_87
    comunque una cosa mi sembra di averla capita...prima di registrare i personaggi su sfondo blu/verde, devo registrare lo sfondo della scena così poi so come mettere le luci sullo sfondo blu verde, giusto?
    Esatto...controlla magari anche l'ombra creata dal personaggio che abbia una direzione compatibile con la luce che ricrei..anche se magari potrebbe risultare un effetto utile da tenere per realizzare "l'ombra di Peter Pan" che si comporta diversamente dal personaggio.
    Ciao
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    138

    non so se sono all'altezza di questo lavoro...cioè io non capisco una cosa...
    devo illuminare in modo uniforme tutto il telo in modo che il chroma key funziona ma poi mi si dice che bisogna stare attenti a giocare con le ombre ad illuminare ben determinate zone...scusate ma non ci capisco più niente...mi sa che per essere un nuovo entrato di questo campo che mi appassiona da tanto tempo iniziare con questa tecnica è un po' troppo forse...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •