Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    3

    Problema: Collegamento firewire e utilizzo CPU


    Ciao a tutti,
    purtroppo devo fare il mio ingresso nel forum parlandovi di un problema.
    Quando provo a collegare la videocamera (JVC GR-D40E) al pc tramite la porta firewire, oltre a non essere riconosciuta da nessun software, il task manager di Windows indica una percentuale di utilizzo pari al 99% / 100% della CPU (AMD Athlon XP 3500 con 1GB RAM), anche senza alcun software di video editing aperto.
    Quale può essere il problema?
    Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà.

    Sergio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    ciao,scusa ma il pc te la vede quando la colleghi?
    Forse devi installare i driver della videocamera prima.
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Comunque ti consiglio di collegarla sempre a pc spento.Le correnti vaganti fanno dei bei danni quando ci si mettono.
    Ultima modifica di T19; 23-02-2007 alle 00:56
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    3
    Ho reinstallato i driver, il pc la riconosce solo via USB. Quando la collego tramite firewire nel display della videocamera non compare nemmeno l'icona "PC" che indica il collegamento e il task manager indica un totale utilizzo della CPU.
    Cosa diavolo può essere? Sono giorni che ci sbatto la testa
    Con Pinnacle Studio 10 posso acquisire tramite USB a 720x576?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Dunque, il collegamento usb serve solo per trasferire il contenuto di un'eventuale scheda di memoria.A meno che tu non registri su HD.
    Nel caso delle miniDV l'acquisizione puoi farla solo attraverso la connessione dedicata,cioè la firewere.
    Per il fatto che non riesci ad interfacciarti col pc,come ti spiegavo,i collegamenti vanno fatti con entrambi gli apparecchi spenti,questo per evitare che uno sbalzo di corrente vada a compromettere la scheda di acquisizione della videocamera.
    Il mio consiglio personale è di provare a collegarla ad un'altro pc(segui i consigli per collegarla) e vedere se funziona.
    Nella peggiore delle ipotesi si è bruciata la scheda della videocamera.
    Fattore che purtroppo succede sempre piu' spesso e dal costo di riparazione non proprio basso.
    Spero per te sia la prima ipotesi
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    MARCON - VE
    Messaggi
    85
    Ho un problema similare, ho una mainboard MSI 915P Combo, con controller firewire su scheda ma inizialmente senza connettore esterno, ho comprato sia una scheda PCI con connettori firewire (la mainboard non la vede perchè in conflitto con il controller interno), sia un connettore da collegare al controller interno. Nulla, windows e tutte le applicazioni non la vedono. Penso che cambierò mainboard per una con connettore su scheda madre.
    Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
    TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    3
    Ho provato a collegarla a pc spento ma se avvio il pc con la videocamera già in play si blocca e non avvia nemmeno Windows!
    E' davvero strano!
    Comunque ho provato e fortunatamente con il collegamento USB riesco ad acquisire con Pinnacle a 720x576. Mi consigli di acquisire in AVI o MPEG2?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    personalmente riverso di solito il tutto in avi alla massima risoluzione,poi uso un software di conversione per passare a mpeg.
    Se la conversione diretta in mpeg2 ti soddisfa fai pure cosi'.
    i collegamenti vanno fatti sia con pc sia con videocamera spenti,accenti il pc poi la videocamera.
    Se non te la vede vuol dire che una delle due porte firewere non va e di solito è quella della videocamera.
    Ti ripeto l'unica è collegarla ad un'altro pc,se si comporta uguale hai gia' capito di chi è la colpa.

    Per Mauro:
    prova a disabilitare il controller interno dalla gestione periferiche e poi colleghi la tua scheda se te la vede installa i driver se richiesti.
    Ultima modifica di T19; 23-02-2007 alle 18:54
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Potrebbe essere un problema di conflitto hardware...dovresti postare la foto catturata di Start/Pannello di controllo/Prestazione e manutenzione/Sistema/Hardware/Gestione periferiche o controllare se in esso vi siano indicazioni di errati o mancanti driver installati (Punto di domanda giallo vicino alla periferica con problemi).
    Controlla inoltre la presenza della Firewire installata (1394).
    Ciao.
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •